[Tested on Tour] Dart Frog: pedali, bash e stem

fapallo

Biker superis
I prodotti sembrano ben fatti e curati esteticamente faccio però una piccola polemica: perchè se si fa del ?made in Italy? la propria bandiera non si scrive "fatto in italia" e si da al marchio un nome italiano!
Lo so sono vecchio...
 

bibostar75

Biker novus
23/10/08
15
0
0
montebelluna
Visita sito
Ciao a tutti, mi permetto di introdurmi in qualità di progettista ed anche tester del marchio in oggetto...
L' italianità del marchio per noi è talmente importante che il payoff del marchio e quindi stampato in tutte le confezioni (in cartone riciclato) è "bike components made in italy".
ringrazio lo staff MTB forum per la trasparenza ed onestà con la quale ha fatto questo test.
se avete domande.. scirvetemi pure!
ciao e tutti
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
All'estero non sanno l'italiano :spetteguless:

si...hai ragione!

wa-parmesan.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: matteo_84

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Allora diciamo a Colnago, Pinarello, Bianchi e se vogliamo fare i fenomeni anche a Ferrari (quelli che costruiscono delle auto mi pare) di inglesizzare il proprio nome, forse venderebbero di più. :spetteguless:

Stai facendo un paragone che non c'entra molto. Nella bdc i prodotti italiani hanno una tradizione nota in tutto il mondo ed i marchi che hai citato sono storici, quindi è ovvio che mantenere il nome italiano non possa essere che un vantaggio.
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.545
22.090
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Stai facendo un paragone che non c'entra molto. Nella bdc i prodotti italiani hanno una tradizione nota in tutto il mondo ed i marchi che hai citato sono storici, quindi è ovvio che mantenere il nome italiano non possa essere che un vantaggio.

Inoltre io non parlavo del nome ma di una frase che se tradotta all'estero non capirebbero.
 

fapallo

Biker superis
Inoltre io non parlavo del nome ma di una frase che se tradotta all'estero non capirebbero.

Stai facendo un paragone che non c'entra molto. Nella bdc i prodotti italiani hanno una tradizione nota in tutto il mondo ed i marchi che hai citato sono storici, quindi è ovvio che mantenere il nome italiano non possa essere che un vantaggio.

Ho detto subito che era una polemica e quindi poco utile. Pur continuando a pensarla a modo mio, rispetto il pensiero degli altri e augurando a dart frog di vendere interi container di prodotti nel mondo la chiudo qui.
 

matteo_84

Biker marathonensis
Inoltre io non parlavo del nome ma di una frase che se tradotta all'estero non capirebbero.

a me, italiano DOC, invece il nome non dice niente. letteralmente tradotto mi viene "dardo rana". :nunsacci:

e se non fosse stato specificato nell'articolo, avrei creduto si trattasse di un'azienda straniera (per il nome intendo).

e cmq, il made in Italy col nome italiano all'estero tira, tira talmente tanto che ci taroccano mezzo mondo italiano...

per quello che gli "serve" l'italiano lo conoscono eppure bene...

Ciao!
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
bei prodotti. complimenti a questa ditta italiana.
la sterica polemicuccia sul nome è veramente fuori luogo.
chi vuole supportare questa realtà di appassionati acquisti i loro prodotti.

mi piace molto l'attacco manubrio ed il set spessore/tappo serie sterzo, veramente belli
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...e cmq, il made in Italy col nome italiano all'estero tira, tira talmente tanto che ci taroccano mezzo mondo italiano...

per quello che gli "serve" l'italiano lo conoscono eppure bene...

Ciao!

Il "Made in Italy" tira e viene taroccato nei campi dove ha una tradizione, tipo quello alimentare o la moda (i vari cloni del Parmigiano, per dirne una su tutte). Non mi risulta che molte aziende straniere producano componentistica per mtb scimmiottando nomi italiani, mentre quasi tutte utilizzano nomi anglofoni o comunque dal suono anglofono.

PS: per sapere cos'è un dart frog basta mettere il nome in google
 

Classifica giornaliera dislivello positivo