Bel test.
Peccato che il prezzo al mio parere sia così alto, con una forcella a poco dire orribile.
Peccato che il prezzo al mio parere sia così alto, con una forcella a poco dire orribile.
Scusa marco, magari sono orbo io, ma non vedo l'escursione delle sospensioni :D
Però io come bici a 360 gradi ci vedo meglio una Trigger o una FSR normale. In termini di pedalabilità dovrebbero essere meglio, garantendo comunque ottime prestazioni in discesa.stavo parlando della categoria da 140mm davanti e 135/140 dietro, la Trigger ha 130
Hai ragione, anche sulle bici da xc, le Fox montate hanno un pò di tendenza a insaccarsi sul lento ripido.La Stumpjumper FSR è un classico di Specialized. Questo è il modello da 29 pollici EVO, quindi pensato per un uso più discesistico, con 135mm di escursione posteriore e 140mm all'anteriore. Ecco il nostro test.
Continua la lettura...
Auguri di pronta guarigione allo sceriffo Muldox!!!
Secondo te, Marco, la M ti avrebbe dato la solita sicurezza/stabilità, rispetto alla L provata?
Chiedo perché provando 2 Camber di amici, essendo 1,79cm mi sono trovato molto più a mio agio sulla L, che non sulla M .
Molto bella la colorazione che riesce a farmi piacere la Stump
Quale preferisci tra le protezioni delle ginocchia, le alpinestars o le ixs dagger che indossavi tempo fa?
Marco te che hai testato sia questa che l'enduro quale reputi la migliore tuttofare? E tra queste due e la Remedy 29?
Peccato che non facciano più le 26. Da possessore di Stumpy FSR 26 dico che era già anni fa una ottima bici ma una 29 non la comprerò mai, dovessi andare un giro con un triciclo o con una Fat Bike.
Facessero almeno le 27,5...
Boda
Ma lo stem così corto é di serie, o l'avete sostituito per ovviare alla taglia troppo grande?
Però io come bici a 360 gradi ci vedo meglio una Trigger o una FSR normale. In termini di pedalabilità dovrebbero essere meglio, garantendo comunque ottime prestazioni in discesa.
La EVO la vedrei meglio nel mondo enduro.
Hai ragione, anche sulle bici da xc, le Fox montate hanno un pò di tendenza a insaccarsi sul lento ripido.
Anche questa forcella, non blocca in posizione climb?
p.s. il link "continua lettura" non mi si apre![]()
Non hai letto il test, ti ho beccato!![]()
Ma...allora è vero che le Specy portano sfiga!!!Ehi, ancora nessun "peccato per i ruotoni inguardabili"?
Ad ogni modo il movimento centrale basso, che è caratteristico non solo di questo modello, per me rimane un difetto su questa categoria; avere una bici spianatutto in salita è inutile se sul più brutto si inizia a prender sassate coi pedali.
Domanda: chi è che avrà il coraggio di comprare una bici che è costata una lussazione a Muldox?
Nose press e via...nei tornanti stretti bisogna invertarsi qualcosa per girare