come dice blucab, il vantaggio e' che con questo sistema puoi estrarre la borraccia da posti dove una normale non si riuscirebbe a far uscire
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sent from my iPhone using Tapatalk
LoLMai più senza...
E come si può continuare a usare comuni borracce da 5 euro l'una se si può spenderne quasi 40 per una dedicata?
Due giorni fa al Decathlon ho preso in offerta a 39.90 uno splendido e pratico zaino idrico Camelbak Lobo.
Dite che se lo riporto indietro mi ridanno i soldi, per investirli nella bottiglia di plastica?
Ho un portaborraccia in carbonio da 9 grammi......se permette di risparmiare peso andrà a ruba nel xc secondo me...dove c'è gente disposta a spendere anche 50 euro in più per avere 10g in meno..
Non so perchè ho scritto 50€. Comunque la sostanza non cambia. 37€ sono sempre tanti per un oggetto destinato alla spazzatura entro tempi non lunghi.50€ finchè dura e poi? Se ne compra un'altra? Economico... Non so voi, ma io le borracce sono costretto a eliminarle dopo un tot di tempo perchè si rovinano un po' per il tipo di liquidi con cui le riempio, un po' per la continua esposizione a caldo, freddo, sole, terra, etc, un po' per il lavaggio obbligatorio dopo ogni giro se non si vuole bere muffa (questa poi ogni volta va pure smontata, sai che palle). Oltretutto il sistema prevede sempre la presenza dei buchi filettati sul telaio, non risolve il problema della loro eventuale assenza. E' utile per quei telai con poco spazio che non permettono un'estrazione classica della borraccia. Ma in poche parole ha la stessa identica funzionalità di un semplice portaborraccia con uscita laterale adatto a qualsiasi borraccia economica.
Mettici le spese di spedizione e vedi che ci siamoNon so perchè ho scritto 50€. Comunque la sostanza non cambia. 37€ sono sempre tanti per un oggetto destinato alla spazzatura entro tempi non lunghi.
Facciamo 8...coi prezzi che girano....se ci penso...che allo stesso prezzo di ora qualche anno fa si andava di litro...mi viene un magone...Con 40 euro preferisco idratarmi con 8-10 birre da mezzo
Ancora meglio: Borraccia nello zaino... Più facilmente da lavare che zaino dedicato.. E costa solo 6,90 Euro una bellissima della Bianchi, con colori tradizionali e chiusura affidabile. Poi rimane sempre la possibilità di metterla nel portaboracce tradizionale.Resta il fatto che ha bisogno delle due viti di attacco per fissare la parte con i due magneti.Un sistema simile lo vedo meglio x le bici full, soprattutto trail ed enduro che sempre più spesso non hanno l'attacco per il portaborraccia. Lo si piazzerebbe sul tubo orizzontale superiore
Quindi non risolve il problema.
Meglio lo zaino
Scusa ma se la metti nello zaino non fai prima prendere su una o due bottigliette che poi non sono neanche da lavare?Ancora meglio: Borraccia nello zaino... Più facilmente da lavare che zaino dedicato.. E costa solo 6,90 Euro una bellissima della Bianchi, con colori tradizionali e chiusura affidabile. Poi rimane sempre la possibilità di metterla nel portaboracce tradizionale.
Io ho una e-MTB full (fantic) uso la bottiglietta 0,75 panna per non lavare la borraccia.In certi telai piccoli o di E-MTB un portaborraccia normale non ci stà oppure non c'è il posto per estrarla e quindi non è un oggetto inutile....personalmente ho un zaino ed un marsupio entrambi economici della Deca , ed entrambi hanno due tasche laterali elasticizzate che possono ospitare altrettante borracce o bottiglie che si prendono e si ripongono agevolmente senza aprire niente ne toglierli di dosso...a me l'acqua avanza sempre, poi ovvio ognuno è fatto a modo suo.
esattamente quello che sto cercando effettivamente... anche perchè sulla mia devo togliere il porta borraccia per poter fissare bene la bici al porta bici da gancio... e così alla fine non uso più il port aborraccia per niente... sigh...
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?