Ciao Ragazzi.
Momento solenne.
Qualche giorno fa ho pensato al lavoro all'impegno e alla passione che alcuni biker stanno mettendo nella promozione dello standard 29 pollici.
Si tratta di una cosa che ha poche motivazioni razionali e che spinge alcuni di noi a spiegare, rispiegare e affrontare con pazienza e per la centesima volta lo stesso argomento e la solita obiezione da parte di chi si avvicina allo standard 29er.
Spesso alcuni di noi provano le ventinove per la prima volta e, dopo averne sentite di tutti i colori, si rendono conto che la realtà è ben diversa.
Sarà quella sensazione di essere tornati indietro nel tempo perchè lo stesso ostacolo è di nuovo facile come dieci anni prima o perchè ci si prende la soddisfazione di stirare il solito compagno di uscita che ci era sempre stato davanti, sta di fatto che diventa difficile non cercare di aprire gli occhi a chi ancora, forse proprio come noi originariamente, ostentano ancora innocenti e anche un pò banali dubbi sulle qualità delle nuove 29er.
Insomma, da bikers alcuni si trasformano, senza motivo o interesse diretto in veri e propri Evangelisti di questo movimento tecnico che spesso viene osteggiato per puro pregiudizio senza rendersi neppure conto di quanto un semplice test possa capovolgerne i preconcetti.
Ho parlato com Marco Toniolo che ancora una volta si è dimostrato gentilissimo.
Da oggi quei biker che più si sono distinti per la propria valenza nel panorama 29er nazionale avranno il titolo di
29er Evangelist.
E' un piccolo riconoscimento per il loro impegno e una guida per coloro che vorranno informazioni e che così sapranno chi ha l'esperienza e la capacità per darle.
Cropcircle.
Da qualcuno bisognava cominciare e oggi, quale primo 29er Evangelist ho pensato che sarebbe stato ingiusto non attribuire questo titolo a CROPCIRCLE che da sempre e senza alcun interesse si è impegnato per trasferire la sua esperienza a chi si avvicina a questo mondo.
Lui ha risolto problemi e fatto esperimenti con le 29er fin da quando l'unico modo per affrontare il problema era risolverselo da solo.
Crop è un pioniere nel test di geometrie, di guarniture, nell'assemblaggio di forcelle per ottenere modelli e caratteristiche che non esistono neppure sulla carta e tutto questo da quando ancora il mercato, le prestazioni e la conoscenza delle 29er che c'e' ora erano pura fantascienza.
Grazie e davvero di cuore a questo gruppo di persone che stanno aiutando gli altri biker a capire perchè le 29er sono qui e quanto poco senso ha osteggiarle o temerle senza averne mai neppure provata una e grazie ancora Marco per le sue critiche sempre costruttive e circostanziate e per l'entusiasmo che traspare da quello che scrive .
Momento solenne.

Qualche giorno fa ho pensato al lavoro all'impegno e alla passione che alcuni biker stanno mettendo nella promozione dello standard 29 pollici.
Si tratta di una cosa che ha poche motivazioni razionali e che spinge alcuni di noi a spiegare, rispiegare e affrontare con pazienza e per la centesima volta lo stesso argomento e la solita obiezione da parte di chi si avvicina allo standard 29er.
Spesso alcuni di noi provano le ventinove per la prima volta e, dopo averne sentite di tutti i colori, si rendono conto che la realtà è ben diversa.
Sarà quella sensazione di essere tornati indietro nel tempo perchè lo stesso ostacolo è di nuovo facile come dieci anni prima o perchè ci si prende la soddisfazione di stirare il solito compagno di uscita che ci era sempre stato davanti, sta di fatto che diventa difficile non cercare di aprire gli occhi a chi ancora, forse proprio come noi originariamente, ostentano ancora innocenti e anche un pò banali dubbi sulle qualità delle nuove 29er.
Insomma, da bikers alcuni si trasformano, senza motivo o interesse diretto in veri e propri Evangelisti di questo movimento tecnico che spesso viene osteggiato per puro pregiudizio senza rendersi neppure conto di quanto un semplice test possa capovolgerne i preconcetti.
Ho parlato com Marco Toniolo che ancora una volta si è dimostrato gentilissimo.
Da oggi quei biker che più si sono distinti per la propria valenza nel panorama 29er nazionale avranno il titolo di
29er Evangelist.
E' un piccolo riconoscimento per il loro impegno e una guida per coloro che vorranno informazioni e che così sapranno chi ha l'esperienza e la capacità per darle.
Cropcircle.
Da qualcuno bisognava cominciare e oggi, quale primo 29er Evangelist ho pensato che sarebbe stato ingiusto non attribuire questo titolo a CROPCIRCLE che da sempre e senza alcun interesse si è impegnato per trasferire la sua esperienza a chi si avvicina a questo mondo.
Lui ha risolto problemi e fatto esperimenti con le 29er fin da quando l'unico modo per affrontare il problema era risolverselo da solo.
Crop è un pioniere nel test di geometrie, di guarniture, nell'assemblaggio di forcelle per ottenere modelli e caratteristiche che non esistono neppure sulla carta e tutto questo da quando ancora il mercato, le prestazioni e la conoscenza delle 29er che c'e' ora erano pura fantascienza.

Grazie e davvero di cuore a questo gruppo di persone che stanno aiutando gli altri biker a capire perchè le 29er sono qui e quanto poco senso ha osteggiarle o temerle senza averne mai neppure provata una e grazie ancora Marco per le sue critiche sempre costruttive e circostanziate e per l'entusiasmo che traspare da quello che scrive .