Telaio Trail

ci-clo

Biker forumensus
22/10/04
2.040
753
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
Molto bella, la bici che volevo prima di virare su altri lidi. Comunque potresti dare un occhio alla Ibis Ripmo, come peso siamo lì.
Come va la Ripmo in discesa? Non l'ho mai provata, avevo sentito dire che le Ibis fossero difficili da guidare e un po nervose.
Più che la Ripmo allora dovrei guardare la ripley che 130 di escursione ; anche se il peso non è proprio basso: 3,3 kg con il Fox Float e quindi 2,95 senza ammortizzatore
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.881
428
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Una cosa che mi frena su Evil è che nei Forum USA, tanti si lamentano di problemi alla bici. Rotture al telaio senza grossi impatti. Evil sembra che risolva sempre abbastanza in fretta. Però poi una volta che finisce la garanzia sono ca**i
L'anno scorso avevano in offerta la Offering V2 (non LS) e ci avevo fatto più di un pensierino... Le Evil mi hanno sempre affascinato parecchio. Poi ho desistito per vari motivi:

- Alti e bassi nelle recensioni: tutti d'accordo sul funzionamento della sospensione ma pareri discordi sulle geometrie. Mi fa pensare che non sia una bici "per tutti"
- Geometrie abbastanza old school: sterzo chiuso, piantone sdraiato. Tanti montano una angleset (credo che Evil abbia il suo modello specifico)
- Marchio che sembra abbastanza alla frutta, tra licenziamenti e gamma non rinnovata da anni
- Come dici tu, beghe varie. Non ricordo di problemi specifici della Offering ma mi sono imbattuto in uno youtuber che ha rotto il carro della Wreckoning due volte nello stesso punto. E alla fine, nonostante il prezzo "premium", si tratta di un marchio che vende direttamente quindi in caso di rotture credo tu debba fare tutto da solo.
 
  • Mi piace
Reactions: Mostro and ci-clo

Ride4veryfun

Biker superis
17/3/20
449
248
0
Vaticano
Visita sito
Bike
Grazziella
A mio modesto parere le evil non valgono quello che costano: hanno un leveraggio particolare e studiato ma alla fine è un monocross con i suoi limiti.
Molto meglio un sistema horst.
Hai valutato una 5010? O un bronson.
Tempo fa c'erano offerte su telai.
anche la nuova intense spider 29 mi piaceva
 

ci-clo

Biker forumensus
22/10/04
2.040
753
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
A mio modesto parere le evil non valgono quello che costano: hanno un leveraggio particolare e studiato ma alla fine è un monocross con i suoi limiti.
Molto meglio un sistema horst.
Hai valutato una 5010? O un bronson.
Tempo fa c'erano offerte su telai.
anche la nuova intense spider 29 mi piaceva
Il leveraggio è simile a quello di ancillotti (ho una vecchia Fry e anche per certi versi simile a Deviate.
A me questo tipo di carro (anche se monocross) mi piace un sacco. Come dicevo prima quelle con giunto Horst, anche se più leggere, non mi vanno molto giù. Santacruz va molto bene e la Intense sarebbe da provare
 
  • Mi piace
Reactions: Ride4veryfun

Mr Mojo

Biker superis
1/5/17
454
1.537
0
37
Figline Valdarno
Visita sito
Bike
Cannondale F800
Come va la Ripmo in discesa? Non l'ho mai provata, avevo sentito dire che le Ibis fossero difficili da guidare e un po nervose.
Più che la Ripmo allora dovrei guardare la ripley che 130 di escursione ; anche se il peso non è proprio basso: 3,3 kg con il Fox Float e quindi 2,95 senza ammortizzatore
Non ho metri di paragone, ho una Ripmo AF e mi ci trovo bene. Ho ancora un po' il dubbio sulla taglia (187cm tra L e XL ho optato per l'ultima), ma nel complesso si guida bene e inizia a essere nervosetta su terreni più difficili e accidentati.. considera poi che sono abbastanza scarso.

Le nuove forse pesano di più, perché il telaio della Ripmo V2 - che ogni tanto spero di trovare a prezzi ragionevoli - con DPX2 dovrebbe pesare sui 2,85kg (secondo loro). In base ai modelli che avevi elencato (Occam, Hugene ma anche la Offering) mi sembrava più appropriata la Ripmo.
 

ci-clo

Biker forumensus
22/10/04
2.040
753
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
Non ho metri di paragone, ho una Ripmo AF e mi ci trovo bene. Ho ancora un po' il dubbio sulla taglia (187cm tra L e XL ho optato per l'ultima), ma nel complesso si guida bene e inizia a essere nervosetta su terreni più difficili e accidentati.. considera poi che sono abbastanza scarso.
Che diventi nervosetta sullo scassato non mi piace molto
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
6.143
7.907
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
..occhio pero...alle bighe in prova..settate a volte non secondo i propri gusti..
dal sag,alle regolazione delle sospensioni,alla gomma e relativa pressione...ma anche tutte le altre di regolazioni..la stessa mtb puo comportarsi in modo molto diverso in base al setting eseguito...
 

ci-clo

Biker forumensus
22/10/04
2.040
753
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
..occhio pero...alle bighe in prova..settate a volte non secondo i propri gusti..
dal sag,alle regolazione delle sospensioni,alla gomma e relativa pressione...ma anche tutte le altre di regolazioni..la stessa mtb puo comportarsi in modo molto diverso in base al setting eseguito...
Se la differenza riscontrata fosse stata minima allora sarei d'accordo con te, ma la Pivot pur avendola ricevuta regolata bene era molto ma molto impegnativa.

L'anno scorso ne abbiamo provate parecchie perché dovevo cambiare la bici di mia moglie, che alla fine ha preso la Deviate Claymore Mullet: una vera schiacciasassi....

A me invece è salita la scimmia della trail e dell'alleggerimento.
 

Mr Mojo

Biker superis
1/5/17
454
1.537
0
37
Figline Valdarno
Visita sito
Bike
Cannondale F800
Concordo con @Nitros. Al di là delle sensazioni personali, della mia vecchia Ripmo AF del 2019 ci dovrebbe essere un nuovo modello in alluminio, mentre per quelli in carbonio sono addirittura tre (V2, V2S e V3). Anche se poca qualche differenza ci sarà.
 
  • Mi piace
Reactions: ci-clo

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
6.143
7.907
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
..qualche anno fa...mi ero partito x fare un giro che gia conoscevo..alla prima discesa,nn riconoscevo la mia mtb..direi quasi inguidabile.
..arrivato al fondo della prima discesa mi e venuto da controllare le regolazioni della forca(grip2)la quale l avevo revisionata 10 giorni prima a tempo perso...mi son accorto che non avevo ripristinato hsc ed lsc lasciandole "a cazzum"...a fare i lavori a step puo capitare...ma mi son reso anche conto della differenza di una regolazione mal fatta
 
  • Mi piace
Reactions: ci-clo

Badorx

Biker velocissimus
7/4/12
2.438
1.943
0
Trentino
Visita sito
Se la differenza riscontrata fosse stata minima allora sarei d'accordo con te, ma la Pivot pur avendola ricevuta regolata bene era molto ma molto impegnativa.

L'anno scorso ne abbiamo provate parecchie perché dovevo cambiare la bici di mia moglie, che alla fine ha preso la Deviate Claymore Mullet: una vera schiacciasassi....

A me invece è salita la scimmia della trail e dell'alleggerimento.
Spettacolo la claymore mullet, vorrei comprarla anch'io a mia moglie, tanto lei in bici non va! :mrgreen:
La mondraker raze?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo