telaio in carbonio

marcummarcu

Biker serius
17/6/03
178
0
0
Mestre
Visita sito
c'è qualcuno di voi che ha percaso una bici montata su telaio in carbonio? io ho comprato un giant McM (monoscocca fibra di carbonio, 1290gr), con l'intenzione comunque di non sollecitarlo troppo in percorsi al limite, utilizzandolo solo per gare xc... ma vorrei lo stesso sapere fino a che punto lo posso mettere alla prova, magari in granfondo belle toste.
non vi è mai successo di rompere un telaio come questo?
 
V

vinx

Ospite
purtroppo si rompono con una semplicita' disarmante, io non l'ho avuto ma il mio ciclista vende giant, e mi e' capitato di vederne 3 in negozio che si sono spaccati.
.
.
.
.
.
.
.
.
scherzo!!! ma scommetto che ti e' venuta la cagaccia!! :mrgreen:
comunque e' vero, il mio ciclista vende giant, in zona ne circolano almeno tre e che io sappia i proprietari non hanno avuto mai problemi.
E' un telaio che piace molto anche a me, se trovo un'occasione me lo prendo per farci una XC race very cazzuta!
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Io ho una Trek OCLV in carbonio da 6 anni, ho cambiato vari pezzi ma mai il telaio e vi posso assicurare che è molto ma MOLTO più resistente di quanto uno si può aspettare ! :-? :-?
La mia è addirittura una front e ci faccio di tutto, salti, discese da scalinate, etc ed ho avuto problemi con molti altri componenti tranne che sul telaio, e ci sono pure caduto un paio di volte una nache parecchio male, ma lui nulla, qualche graffio, ma per il resto sempre integro e perfetto, quindi è una leggenda il fatto che Carbonio=Delicato

Itecvu
 

skatto

Biker superis
23/6/03
390
0
0
Bellegra (Roma)
Visita sito
Yanez ha scritto:
purtroppo si rompono con una semplicita' disarmante, io non l'ho avuto ma il mio ciclista vende giant, e mi e' capitato di vederne 3 in negozio che si sono spaccati.
.
.
.
.
.
.
.
.
scherzo!!! ma scommetto che ti e' venuta la cagaccia!! :mrgreen:
comunque e' vero, il mio ciclista vende giant, in zona ne circolano almeno tre e che io sappia i proprietari non hanno avuto mai problemi.
E' un telaio che piace molto anche a me, se trovo un'occasione me lo prendo per farci una XC race very cazzuta!


scasa ma in ke negozio ti servi? speedy sport a carsoli x caso?....un mio amico l'ha comprato lì....è veramente bello c'ha montato una marza Maraton.....
 

marcummarcu

Biker serius
17/6/03
178
0
0
Mestre
Visita sito
Yanez ha scritto:
purtroppo si rompono con una semplicita' disarmante, io non l'ho avuto ma il mio ciclista vende giant, e mi e' capitato di vederne 3 in negozio che si sono spaccati.
.
.
.
.
.
.
.
.
scherzo!!! ma scommetto che ti e' venuta la cagaccia!! :mrgreen:
comunque e' vero, il mio ciclista vende giant, in zona ne circolano almeno tre e che io sappia i proprietari non hanno avuto mai problemi.
E' un telaio che piace molto anche a me, se trovo un'occasione me lo prendo per farci una XC race very cazzuta!


davvero divertente... comunque se trovi l'occasione buon per te, a me è andata bene perchè me l'ha venduto un maniaco della leggerezza che appena averlo comprato, ancora prima di montarlo, ne ha trovato uno ancora più leggero.
ora lo sto montando con componenti di alta gamma della Sram, Formula, Ritchey, Pazzaz ed Extralite: una bella spesa, ma anche un buon peso (9,5kg con ruote e pedali pesanti che sostiuirò fra qualche stipendio).
 
V

vinx

Ospite
skatto ha scritto:
scasa ma in ke negozio ti servi? speedy sport a carsoli x caso?....un mio amico l'ha comprato lì....è veramente bello c'ha montato una marza Maraton.....

No, ogni tanto ci passo, ma per me comunque e' piuttosto scomodo, ci sono 50Km fino a Carsoli, mi servo in un negozio di Avezzano.
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
marcummarcu ha scritto:
c'è qualcuno di voi che ha percaso una bici montata su telaio in carbonio? io ho comprato un giant McM (monoscocca fibra di carbonio, 1290gr), con l'intenzione comunque di non sollecitarlo troppo in percorsi al limite, utilizzandolo solo per gare xc... ma vorrei lo stesso sapere fino a che punto lo posso mettere alla prova, magari in granfondo belle toste.
non vi è mai successo di rompere un telaio come questo?
Due cose rovinano un telaio in carbonio nel fuoristrada: le sassate e le cadute: evita le pietraie, le strade ghiaiate e di cadere... Avrai una vita eterna per il tuo telaio
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.762
300
0
100
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Io per le mie sporadiche girate off-road uso un Giant mcm. L'ho trovato usato ed era una buona occasione. In off-road mi sembra più che buono, leggero e comodo. Su strada a volte mi fa incazzare perchè è troppo "morbidoso" e non molto reattivo. Robusto mi pare robusto ed anche delle belle sassate sotto la scatola sterzo non lo segnano più di tanto. Se fosse alu verniciato sarebbe peggio.
Resta da dire che è un monoscocca per modo di dire: in realtà solo i tubi sono in carbonio, le congiunzioni sono in alu. Non è proprio la stessa cosa.
In ogni caso ne guadagna in leggerezza. Anche se credo che per un uso agonistico sia meglio tutto in alu.
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
itecvu ha scritto:
La mia OLCV è una monoscocca completa e ho fatto spesso sterrati con ghiaia e pietrisco e per ora (6 anni) non mi è successo niente, forse sono stato fortunato ma non credo :-?
Ripeto ci faccio anche salti e scalinate :-?

Itecvu
Molto dipende anche dal tipo di protettivo si utilizza (di resina e vernici, in pratica). Il bello del carbonio è che cede di schianto :razz:
:smile: è un materiale fantastico ma non credo sia adatto per realizzare telai per bici da fuoristrada... Secondo me sarebbe meglio usarlo come elemento strutturale... Per capirci avete presente quelle pedivelle con lo scheletro in alluminio ma rivestite di carbonio?
Ovvio che questa è la mia opinione... Condivisibile o meno :-o
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
itecvu ha scritto:
Il bello del carbonio è che cede di schianto :razz: ....
[/quote]

Iuppareppa non è che porti sfiga ??? :? :shock: :? :shock: 8-) 8-) :twisted: :twisted:

Itecvu[/quote]
:smile:
me ne guardo bene :shock:
Però mentre una saldaturaprima di cedere "cricca" il carbonio occorrerebbe avere un mictoscopio per vedere che le fibre sono interrotte...
Amo il carbonio per la sua plasticità nelle forme e leggerezza, ma proprio per questo lo vedo pocoadatto per un uso rude in fuoristrada :?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo