Telaio front economico per sostituzione temporanea Orbea Occam

matteof93

Biker cesareus
24/8/10
1.695
680
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Orbea Occam
Causa imprevisto, potrei correre il rischio di rimanere senza il telaio della mia nuova Orbea Occam per qualche mese. Nel caso ne avessi la conferma, avrei intenzione di prendere un telaio front economico, in alluminio o acciaio, per tamponare momentaneamente la situazione montandoci sopra i componenti della Occam (ammortizzatore escluso, ovviamente).

I telai più economici che ho trovato sono quelli di Octane One, nello specifico il Prone e l'Hooner. C'è poi anche l'Octane One Sour, che però è progettato per 27,5+. Mettendo da parte il Sour, che non va benissimo perchè essendo per 27,5+ se ci mettessi le mie ruote 29x2.4 alzerei troppo il movimento centrale e di conseguenza il baricentro del mezzo, vorrei un consiglio su cosa scegliere tra il Prone e l'Hooner.

Prone: pensato per forcelle da 120-130 mm, ma io ci monterei una 140 mm. 66,5° di angolo sterzo calcolati su una lunghezza forcella A-C di 531 mm (non saggata), ma la mia forcella (saggata al 20%) è 522 mm quindi l'angolo sterzo diventa circa 67°.

Prone-1-1024x682.jpg


Hooner: pensato per forcelle da 160 mm, ma io ci monterei una 140 mm. 64,5° di angolo sterzo calcolati su una lunghezza forcella A-C di 531 mm (160 mm saggata), ma la mia forcella (saggata al 20%) è 522 mm quindi l'angolo sterzo diventa circa 65°.

IMG_1757-kopia-1024x683.jpeg



A me la Hooner sembra fin troppo da enduro...credo che la Prone possa andare bene anche con una forcella da 140. Il dubbio potrebbe piuttosto essere legato al fatto che una forcella da 140 stressa maggiormente la zona sterzo, non tanto in discesa quanto in quelle situazioni in cui si impatta sul terreno a forcella completamente estesa, come un drop (in quel caso infatti la lunghezza A-C passa dai 522 mm saggati ai 550 mm, portando l'angolo sterzo a 65.5° e quindi esercitando più forza sul tubo sterzo).

Consigli?
 

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.916
1.463
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Spark st 900 tuned
Secondo me ti stai facendo troppe pippe mentali su angoli e sag o non sag... prendere una 130 e montare una 140 ci sta.. da 160 a 140 anche no.. non solo x l'angolo di sterzo ma anche xke abbassi il mc rischiando di toccare di più a terra con i pedali.
X il discorso drop penso sia peggio atterrare sulla ruota dietro con una full che ha una forcella più lunga rispetto ad una front con la forcella più lunga.. atterrando sul dietro il carro si comprime prima e scarica la forza sulla ruota ant che ha sia la forcella più lunga che l'angolo di sterzo decisamente più aperto visto che si è atterrati sul dietro (quindi si abbassa il post prima che tocchi la ruota ant).. non so se sono riuscito a spiegarmi..
Poi non ho mai valutato la lunghezza di una forcella "saggata" rispetto ad una completamente estesa.. non ha senso.. i dati telai in genere vengono dati con forcelke estese.. e dipende troppo da che sag usi, se usi il 15 avrai un affondamento ed un angolo.. se usi un 30 un altro.. x essere un telaio sostitutivo non pensare troppo a geo e angoli in varie configurazioni.. almeno questo è il mio parere
 

Classifica giornaliera dislivello positivo