Telaio da All-Mountain,Enduro o Freeride?

boksic69

Biker extra
18/12/06
709
3
0
Reggio Emilia
Visita sito
Ciao a tutti e buon anno!o-oquesta è la mia mtb,il modello si chiama Full-Dynamix "Freeride" ma come vedete ha un'allestimento misto con sospensioni da All-Mountain 130-140,alla Full-Dynamix(Cicli Battaglin) mi hanno detto che dove è fissato l'ammortizzatore,sia dalla parte inferiore nel telaio che sulla parte della biella ci sono altri fori di fissaggio per eventualmente montare ammortizzatori con interasse anche superiore a 200(come quello che è attualmente montato)(se ingrandite l'immagine che ho allegato si vede bene)
Secondo voi il telaio è predisposto anche per la forcella con corsa superiore a quella attuale da 130?
Se cosi fosse il telaio corrisponderebbe veramente alle caratteristiche tecniche "Freeride"?
o-o
 

Allegati

  • 1.jpg
    1.jpg
    63,7 KB · Visite: 125
  • 5.jpg
    5.jpg
    63,5 KB · Visite: 61

marco91 kona

Biker cesareus
23/6/09
1.667
1
0
rivoli (TO)
Visita sito
Ciao a tutti e buon anno!o-oquesta è la mia mtb,il modello si chiama Full-Dynamix "Freeride" ma come vedete ha un'allestimento misto con sospensioni da All-Mountain 130-140,alla Full-Dynamix(Cicli Battaglin) mi hanno detto che dove è fissato l'ammortizzatore,sia dalla parte inferiore nel telaio che sulla parte della biella ci sono altri fori di fissaggio per eventualmente montare ammortizzatori con interasse anche superiore a 200(come quello che è attualmente montato)(se ingrandite l'immagine che ho allegato si vede bene)
Secondo voi il telaio è predisposto anche per la forcella con corsa superiore a quella attuale da 130?
Se cosi fosse il telaio corrisponderebbe veramente alle caratteristiche tecniche "Freeride"?
o-o
ciao...secondo me quello non è assolutamente un telaio da FR...basta guardare il tubo orizzontale praticamente parallelo al suolo...solitamente i talai da FR sn molto + "sloopati"...io non mi azzarderei a montare una forca da 180mm x esempio...sec me sballi le geometrie...:celopiùg:
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
A parte le quote geometriche del telaio, sicuramente non adatte ad un montaggio FR spinto, a occhio non mi sembra neanche un telaio strutturato per resistere ad 'abusi' pesanti!
Può essere un'onestissimo telaio da AM/Enduro. Dietro dovresti poterlo regolare fino a 150 millimetri di escursione se non sbaglio.
Con una forcella regolabile da 150 o 160 millimetri ti puoi togliere delle belle soddisfazioni anche in Superenduro, ma non pensare di affrontare drop da bikepark o pietraie in stile DH!
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
62
Oleggio
Visita sito
Secondo voi il telaio è predisposto anche per la forcella con corsa superiore a quella attuale da 130?
Se cosi fosse il telaio corrisponderebbe veramente alle caratteristiche tecniche "Freeride"?
o-o

1) Hai chiesto al tuo sivende ? Cosa dice il libretto uso e manutenzione del telaio ?

2) Se qualcuno qui ti da una indicazione, prendila con dovuta precauzione. :-) Il telaio e' tuo, e se si rompe qualcosa la garanzia qua non te la onora nessuno...

3) Non esistono specifiche freeride.

4) Il freeride e' dentro di te. Ma per tirarlo fuori ci vuole pazienza. E tempo.

5) La prima volta che sono stato a Pila (molto, molto tempo fa... ) in modalita' "fune " avevo una full da XC... e son riuscito a divertirmi pur non avendo l'attrezzatura come da capitolato.

6) Il 60% dei telai full in circolazione va bene per freeride leggero (ovvero senza dropponi e/o gare di accellerazione in discesa su pietraie).

7) Omissis

8) Potrei aver detto una caxxata, oppure no, oppure sono tutte caxxate. A te giudicare :-)

Buon Anno
(o )Beta
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
A parte i dubbi sulla resistenza del telaio per un uso più intenso rispetto a quello per cui è stato pensato, ma se aumenti la corsa delle sospensioni aumenti anche l'altezza del movimento centrale da terra, cambi l'angolo di sterzo ... ti trovi per le mani una ciofeca ! :il-saggi:
 

boksic69

Biker extra
18/12/06
709
3
0
Reggio Emilia
Visita sito
La denominazione che Full-Dynamix le ha dato quindi è abbastanza spinta .....ed il suo impiego deve rimanere limitato all'Am-Enduro.
Questo per me non è assolutamente un limite,anzi lo è come limite massimo nel senso che mi piace molto anche pedalare in montagna-pianura con l'altra Full-Dynamix ma front Xc.
La prossima settimana chiamo nell'azienda di Mr.Battaglin per chiarire la massima escursione a cui posso arrivare con le sospensioni e non esagerare andando a tirare troppo sulle inclinazioni,anche se questo per adesso rimane solo come volonta di conoscere fino in fondo il mezzo perchè con 130-140 di sospensioni per me è piu che sufficente....
Grazie a tutti per le risposte e buon anno ancora !o-o
 

boksic69

Biker extra
18/12/06
709
3
0
Reggio Emilia
Visita sito
Non per scorraggiarti, ma mi sembra più una Am e nemmeno troppo cattiva.. con questo non voglio dire che non puoi divertirti e farti qualche saltino, ma non stressarla troppo nel cattivo.. io o spezzato un telaio simile esagerando rispetto alle sue reali capacità...

In che situazione eri durante la rottura?La causa è stata un salto,discesa veloce su pietraia o altra situazione?
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
52
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
ciao...secondo me quello non è assolutamente un telaio da FR...basta guardare il tubo orizzontale praticamente parallelo al suolo...solitamente i talai da FR sn molto + "sloopati"...io non mi azzarderei a montare una forca da 180mm x esempio...sec me sballi le geometrie...:celopiùg:


anche secondo me e un telaio più AM che FR insomma da divertirsi senza strafare la bike
 

boksic69

Biker extra
18/12/06
709
3
0
Reggio Emilia
Visita sito
Ho visto la bici che hai rotto e peccato perchè era molto bella,adesso hai un carro armato come lo definisci anche tu e puoi stare tranquillo.
Per l'utilizzo che ne farò io sono tranquillo di non fare danni,l'ho presa per fare giri pedalati in relax in mezzo ai boschi e scendere più tranquillo che con la front con forca da 80 con cui ho girato fino ad ora.
Però non si sa mai.......sai quando si prende la mano ci si aggiunge sempre qualcosa di più spinto ai propri giri e quest'anno gradualmente voglio vedere fino a che punto posso arrivare.
Spesso vado al Lago di Garda(abbiamo un appartamento a Peschiera)dove cè il Monte Baldo,la funivia ti porta su con la bici e ci sono parecchie discese da poter fare di cui alcune facili(con la bici a noleggio le hanno fatte anche ragazzi che non girano mai)con dei miei colleghi di lavoro almeno una volta voglio provare.
Penso che i freni siano all'altezza(Hayes Nine dischi 200)
Gomme Maxxis minion 2.35
Ammortizzatori con 130 e 140
Poi un minimo d'esperienza ce l'ho,ho fatto percorsi in front da 10 kg forca da 80 e v-brake dove con ruote bloccate si scendeva ugualmente dalla pendenza che c'era.............
Vedremo,questo 2010 giro con questa e alla fine ne trarrò le conclusioni
o-o
 

pasqualino1965

Biker novus
7/11/12
19
0
0
alghero
Visita sito
Ciao a tutti posseggo transition preston fr, vorrei piazzare reggisella telescopico solo che il mio telaio monta regissella dav30 mm quelli ks hanno diametro 30.9, non trovo in commercio il diametro da 30 mm, nn vorrei ridurlo a27,2 con boccole, c'è chi mi ha detto di alesare il telaio per pochi decimi cosa che non condivido, insomma non so che fare. Potete darmiun consiglio grazie. Non intendo cambiare telaio mi trovo molto bene
 

Classifica giornaliera dislivello positivo