Telaio carbonio: vale la pena?

shooter

Biker tremendus
23/11/07
1.068
0
0
San Vendemiano (TV)
Visita sito
@netsend, ci sei arrivato da solo hai una bici troppo grande. Il carbonio è un altro pianeta rispetto all'alluminio, ma si deve andare su prodotti di qualità, altrimenti rischi di passare da rigido assoluto a qualcosa anche troppo flessibile e la sensazione di telai che si torcono non è delle più piacevoli. Il dislivello corretto sella piega è circa 5/7 cm (piega più bassa della sella). Se la posizione è corretta con la bici più piccola rischi meno di impennare al contrario di quello che è stato detto da altri(sembola, monorotula) perchè hai peso e baricentro più avanzati. Naturalmente una posizione di guida più raccolta migliora l'agilità e la manegevolezza non necessariamente la comodità.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.042
9.820
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Se la posizione è corretta con la bici più piccola rischi meno di impennare al contrario di quello che è stato detto da altri(sembola, monorotula) perchè hai peso e baricentro più avanzati.
La misura del telaio deve essere quella giusta, punto. Non è con un telaio più corto che si corregge la tendenza ad impennare, perchè se il telaio è corto la posizione del manubrio sarà troppo arretrata con il busto più elevato e quindi col baricentro troppo arretrato e l'avantreno scarico.
Le misure postate a mio parere chiariscono qual è il problema di netsend, ha un assetto in sella quasi da DH, con il manubrio più alto della sella anche con una taglia diversa di telaio l'avantreno continuerà ad alzarsi inesorabilmente.
 

shooter

Biker tremendus
23/11/07
1.068
0
0
San Vendemiano (TV)
Visita sito
sulla posizione di netsend non discuto telaio troppo grande, piega più alta della sella, forca con escursione più ampia, spessori ...... Sulla questione del telaio di misura giusta tutto sta ad intendersi. Io sono 180 con 82 di cavallo. Per le misure di Scott sono a cavallo tra L e M. Ovvero, con la L dovrei usare stems corti con le M uso 120 o 130. Bene con il telaio più piccolo è più facile trovare la giusta posizione con un dislivello sella manubrio maggiore e più corretto e, conseguentemente, un baricentro più avanzato e avantreno più carico. E' il peso della testa che gioca un ruolo fondamentale in questi casi.
 

robroy

Biker serius
5/9/04
142
0
0
60
Tarquinia (VT)
Visita sito
Salve,

quando affronto le salite su sterrato e pietricci la mia bike si impenna e mi tocca stare gobbo per tenerala giu. .....


Però scusate, ma bisogna anche vedere di che salite si tratta, se fa salite toste da arrancare col 22 è normale che si deve sporgere in avanti per compensare il peso, poi se le misure della bike sono errate è un altro discorso. Rob.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.042
9.820
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure

E' ovvio che un telaio più piccolo è intrinsecamente più adattabile di uno più grande: ovviamente se le proprie misure ci collocano a cavallo di due misure, altrimenti prendere un telaio più piccolo è semplicemente errato.
 

supermario73

Biker extra
24/3/08
740
0
0
riva del garda
Visita sito
sul carbonio andrei sul giant...affidabili e leggeri.
 

marcopelle75

Biker ciceronis
20/11/06
1.578
1
0
mariano comense
Visita sito
sinceramente non capisco come si faccia a dire cosi' che questo telaio non va bene, ma l'arretramento con cui pedala e' giusto?le tacchette sono posizionate correttamente sotto le scarpe?Qui dice che alzando la sella di 1cm(!!!) la situazione migliora...quindi nemmeno in altezza e' messo giusto,perche' se lo fosse alzando di 1cm sentirebbe subito la perdita di resa della pedalata, l'attaacco ed il manubrio sono di larghezza ed inclinazione corretta?.Sinceramente gli consiglierei di spendere 100 euro e di andare da un biomeccanico prima di buttare soldi per un telaio nuovo, poi se con il suo alluminio a livello di assorbimento si trovava bene perche' passare al carbonio spendendo molto di piu', le doti del carbonio stanno nell'assorbimento ....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo