telai Kona full suspended

Silvio_Trailstar

Biker novus
19/11/08
3
0
0
Lavagna (GE)
Visita sito
un premio rommel al progettista, ci sarà mai andato sulle bici che disegnava? Spero che il problema sia stato ormai risolto, mi sembra di capire che ne parli al passato remoto.... Ma sul problema della sella bassa che sbatte nelle bielle? Qualcuno mi puo' dare qualche riscontro? Mi sembra un controsenso obbligare le bici per specialità discesistiche come le Stinky a tenere la sella alta...
 

fabius8

Biker forumensus
16/7/08
2.329
65
0
Trofarello
Visita sito
Bike
2
effettivamente il problema del collarino è ancora in "voga" visto che la mia (08) appena arrivata a casa, la prima cosa che ho fatto è stat aquella di andare a sostituire il sui (fisso) con uno a sgancio rapido....ma cosa è successo???? è successo che senza farci caso, una volta montato, quasi pronto per partire.....mi sono seduto sopra e ....sgrat!:nunsacci::nunsacci:
ma che caz......guardo dietro e ul collarino non passava fra le biellette!!!!!
SPETTACOLO!
quindi che fare..nulla...gira e rigira...smonto quello della mia Specy guardo et volià...calza a pennello!
Quindi sono tornato dal mio sivende e ho scambiato quello normale con uno della Specialized!
Problema risolto...ma se non mi fossi seduto per provare....e non me ne fossi accorto subito, penso che avrei potuto combinare un bel casino!
 
Ciao,io ho una stinky, però è un modello del 2005, e la sella l' ho tenuta anche quasi abbassata completamente senza rilevare alcun problema.
Tu però se ho capito bene ti riferisci ai modelli più recenti che in effetti hanno una escursione maggiore, ho avuto modo di provare anche quelli ma non ho mai fatto caso a questa cosa anche se in tutte quelle che ho visto la sella era abbastanza alta, non so se il discorso valga anche per la stinky ma sono sicuro che sulla stab ci sia un blocco che non permette di abbassare la sella oltre un certo limite.
L' unica soluzione è prendere un telaio mezza taglia più piccolo visto che le Kona hanno anche le mezze taglie.
 

Schadrak

Redazione
dal 2006 sia stinky che stab hanno il problema che le bielle vanno a toccare sul collarino reggisella e sui binari della sella... e un problema noto
ed e anche per questo che io reputo kona una marca scadente (senza volere offendere nessuno he, sia ben chiaro) ma una marcha che per il 3° anno di fila su ben due telaio differenti presenta questi evidenti problemi e non si degna nemmeno di cambiare delle misure NEMMENO QUANDO RIPROGETTA COMLETAMENTE il telaio.... scusatemi ma poroprio non lo accetto..
comunque torniamo al problema per il collarino bisogna mettere un collarino fisso e non un quik relase (con la levetta) e per la sella conviene provare a togliere la molla dall ammo e mandare il tutto a pacco e poi regolate l altezza sella di conseguenza.
tanto sul 70% delle bike a lunga escursione la sella non si puo abbassare completamente perche andrebbe comunque a finire sulla ruota post quando l ammo va a afine corsa.
tschüss!
ps adessoche beDeath dice che gia la sua 2005 sono diventati 4 gli anni ed e ancora peggio!
 

BeDeath

Biker poeticus
15/5/06
3.587
1
0
32
tra Milano e Bologna
Visita sito
ho una kona stinky supreme 2005(uguale alla stab di quell'anno) e si,il collarino gratta le bielle,se e' quick release..infatti lo devo cambiare..per la sella non saprei,ma io la tengo piuttosto alta quindi no problem.
 

OXYGEN

Biker extra
11/1/06
706
3
0
Crema
Visita sito
Stinky 2006 e non tocca niente! Il collarino originale ha la leva piatta e quindi passa tra le bielle. Se lo sostituisci comprane un altro piatto, ce ne sono diversi di questo tipo e di tutti i prezzi
 

Iceman Jr.

Biker ciceronis
1/5/07
1.535
3
0
Pavia e dintorni
Visita sito
Bike
Uno scatolone di pezzi e un cesso con due ruote
Io alla mia stinky del 2005 ho dovuto cambiare il collarino perchè con la leva girata in avanti le bielle grattavano mentre con la leva girata all indietro quando vai la ruota arrivaca a toccare contro la leva
 
A sentire tutti questi discorsi mi avete fatto venire qualche dubbio e ho voluto controllare la mia perchè il mio collarino era tutto sverniciato, pensavo fosse per una caduta invece ho notato che in corrispondenza era rigata anche la biella...struscia struscia!!!!Era stato limato per non toccare sulla biella!!!!!
Complimenti davvero ai progettisti!:down:
 

Silvio_Trailstar

Biker novus
19/11/08
3
0
0
Lavagna (GE)
Visita sito
A sentire tutti questi discorsi mi avete fatto venire qualche dubbio e ho voluto controllare la mia perchè il mio collarino era tutto sverniciato, pensavo fosse per una caduta invece ho notato che in corrispondenza era rigata anche la biella...struscia struscia!!!!Era stato limato per non toccare sulla biella!!!!!
Complimenti davvero ai progettisti!:down:

Accidenti, non sono buone notizie quelle che mi date: mi avete confermato che le bielle sbattono nei rails della sella, se è abbassata (questo potrei capirlo su bici piu' da pedalare, come le one20, le dawg o le coilair, nel senso che tanto la sella la tieni alta, almeno la maggior parte del tempo. Ma su bici come le stab o le stinky? E' un controsenso fare una bici da freeride o dh e obbligarti a tenere la sella alta. E, appunto, le stab e le stinky sono quelle con le bielle piu' lunghe... Piu' a rischi di impatto coi rails delle selle... Mah...). E poi questa del collarino, che non la sapevo. Volevo farmi una bici nuova tipo stinky 2008 o stinky six 2009 (budget 1,5K - 1,7K euri) ma mi sa che sposto lo sguardo altrove... Comunque grazie a tutti per le testimonianze d'uso... E' anche per questo che il forum mi piace, dà potere ai consumatori, non c'e'di meglio che mettere in contatto tra loro chi le cose le usa sul serio e a lungo (non come le prove farlocche delle riviste...).
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Da quello che sò la sella non dovrebbe toccare sulla ruota, solo le bielle su un qr abbondante. E poi se per caso la sella dovesse toccare, si avanza un pò. Anche nell'intense (m1 o m3?) la sella tocca nella ruota posteriore se è troppo bassa, e costa almeno il doppio il telaio.....
 

kr73

Biker urlandum
15/2/07
523
0
0
Putignano
Visita sito
un mio amico ha riscontrato il problema su una dabomb moab...abbiamo notato che il problema sussiste se vi è montato una sella da freeride con una geometria posteriore dei binari "a 90°" nn so se mi spiego...tipo fizik zeak o freek...ora proveremo cn una sella normale...con l'angolatura a 45°...
 

Matteobax

Biker tremendus
31/12/07
1.203
0
0
Rezzato (BS)
Visita sito
Bike
Santacruz Nomad, Corsair Maelstrom
Ame è capitato e finchè non mi sono accorto dei solchi sul carrello della sella pensavo di andare a fondo corsa dell'ammo....invece erano le bielle che sbattevano!!!

Ora tengo il canotto fuori di circa 8-10 cm...poi dipende da quanto si è alti penso...comunque problema risolto, basta fare l'abitudine ad una sella non proprio raso-terra o-o
 

Er Cerqua

Biker serius
13/10/08
208
0
0
32
roma
Visita sito
in tema di stinky... volevo fare una paio di domande a tutti i possessori:

e vero che le boccole del carrello posteriore prendono gioco facilmente?

e vero che il telaio e spesso soggetto a crikke e a fratture?

grazie a tutti in anticipo
 

Iceman Jr.

Biker ciceronis
1/5/07
1.535
3
0
Pavia e dintorni
Visita sito
Bike
Uno scatolone di pezzi e un cesso con due ruote
in tema di stinky... volevo fare una paio di domande a tutti i possessori:

e vero che le boccole del carrello posteriore prendono gioco facilmente?

e vero che il telaio e spesso soggetto a crikke e a fratture?

grazie a tutti in anticipo
Cricche e fratture solo il modello del 2006, per quanto riguarda le boccole non ti so dire la ho da troppo poco
 

Er Cerqua

Biker serius
13/10/08
208
0
0
32
roma
Visita sito
per fortuna solo nel 2006...
avevo intenzione di comprarmi una stinky usata e mi volevo accertare della sua robustezza e affidabilità.....
grazie della disponibilità
 

Matteobax

Biker tremendus
31/12/07
1.203
0
0
Rezzato (BS)
Visita sito
Bike
Santacruz Nomad, Corsair Maelstrom
Io ho una 2006 ma comprata a metà del 2007...quindi non so come definirla, inoltre non ha il doppio foro per la regolazione dell'ammo come era presente su molti telai fino al '06...

In ogni caso, nessun gioco e nessuna crepa nel telaio....ah e non ho ancora stortato le famigerate bielle!!!! :hahaha:

PS: io vendo il mio telaio...;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo