taglia bici

cridemichele

Biker popularis
14/12/20
83
7
0
51
terni
Visita sito
Bike
bianchi nitron 9.4 xt/deore
visto che magari potrà essere utile a qualcuno, alla fine ho deciso di tenermi la nitron mettendoci un reggisella telescopico della KS (eten-i) da 120 mm (lunghezza massima 440 mm) in modo da non avere problemi per lo svettamento della sella elevato,

grazie ancora a tutti quelli che sono intervenuti
ciao C.
 

The Riccio Returns

Biker perfektus
23/11/10
2.836
137
0
Prov. VC
Visita sito
Bike
YT - Jeffsy CF 29 MKII
Ciao, arrivo tardi e ti dico la mia, sono 171, cavallo 79.5, guido una Enduro M (stem 45mm), ma prima avevo una M che paragonata allle attuale è una L. morale della favola? mi trovavo meglio con quella di prima che era praticamente una L (con stem da 30mm). la taglia L sulla nuova non l'ho presa semplicemente perché poi avrei dovuto mettere un telescopico corto, e non ne valeva la pena.. secondo me sei da taglia M piena, calcola che ho amici che da 1.78 giuidano una taglia L e gli va giusta.
 

cridemichele

Biker popularis
14/12/20
83
7
0
51
terni
Visita sito
Bike
bianchi nitron 9.4 xt/deore
Ciao e grazie per il contributo, sicuramente la M è la mia taglia giusta e con la S sono al limite, su questo non ci piove.
Ora però non c'è molta scelta e, considerando che con la bici attuale mi trovo più o meno come con la mia vecchia Giant, preferisco aspettare tempi migliori per un upgrade. Di sicuro la volta prossima, se faccio un errore di scelta, almeno sarà consapevole!
 

The Riccio Returns

Biker perfektus
23/11/10
2.836
137
0
Prov. VC
Visita sito
Bike
YT - Jeffsy CF 29 MKII
si si certo il ragionamento che fai ci sta, al limite guarda sempre se trovi qualcosa anche nel mercatino, magari ti salta fuori un telaio da cambiare..
 

cridemichele

Biker popularis
14/12/20
83
7
0
51
terni
Visita sito
Bike
bianchi nitron 9.4 xt/deore
ieri ho misurato l'altezza da terra del manubrio (in prossimità di una manopola) e quella della sella (ora a 70 cm come distanza tra sommità sella e asse del movimento centrale) e con mia sorpresa ho trovato che la sella è più bassa di quasi 3 cm (ovvero ha un dislivello negativo).
In rete ho sempre letto che tale dislivello è sicuremente soggettivo ma tipicamente positivo. Considerando che la mia bici è una S, tutto ciò va considerato come comunque accettabile?
 

The Riccio Returns

Biker perfektus
23/11/10
2.836
137
0
Prov. VC
Visita sito
Bike
YT - Jeffsy CF 29 MKII
la cosa da partire sempre è trovare l'altezza di pedalata corretta, (distanza centro movimento centrale - sommità sella dove è larga 7 cm) che è la misura del cavallo x 0.885 +- 1 cm, e quella è sempre vera diciamo.. da li poi il manubrio è relativo, prima di tutto metti a posto la pedalata
 

cridemichele

Biker popularis
14/12/20
83
7
0
51
terni
Visita sito
Bike
bianchi nitron 9.4 xt/deore
70 cm è la misura che ho aggiustato "sul campo" partendo dal valore teorico (0.885*cavallo=0.885*78=69 cm). Il valore negativo di dislivello sella-manubrio m'ha sorpreso poiché appunto la bici è una S (motivo per cui ho aperto questo thread). Il dislivello sella-manubrio quindi è irrilevante?
 

The Riccio Returns

Biker perfektus
23/11/10
2.836
137
0
Prov. VC
Visita sito
Bike
YT - Jeffsy CF 29 MKII
ah ok allora se è già a posto meglio. in effetti hai il manubrio bello alto, hai spessori sotto l'attacco manubrio?
 

cridemichele

Biker popularis
14/12/20
83
7
0
51
terni
Visita sito
Bike
bianchi nitron 9.4 xt/deore
si ora la bici è dal meccanico per montargli un telescopico, appena la riprendo ci guardo. Il mio manubrio dovrebbe essere già flat essendo un Tec Obvius flat Alloy 6061-T6 DB, non è così? Dovrei dunque intervenire sullo stem? Il mio attacco manubrio è un Tec Obvius alloy 6061 forgiato 3D, +/-7°, quel +/- vuol
dire che posso utilizzarlo capovolto abbassando di fatto il manubrio? Rimane comunque il fatto che io sto usando già la mia taglia S al limite (con il massimo del fuorisella). Con questa mia stessa bici, una persona più bassa e presumibilmente con un cavallo minore non si ritrova una "custom"? Ha un senso questo?
 
Ultima modifica:
Reactions: The Riccio Returns

alex_x

Biker ciceronis
26/10/09
1.427
467
0
53
imola
Visita sito
Bike
Scott spark 900 rc Pro 2018
Guarda x darti un'idea io pedalo una Spark con altezza sella-mc di 68 e con attacco manubrio negativo da -20 gradi ho un dislivello della manubrio di 3,5 cm. Cioè la sella è più alta di 3.5 cm
 

cridemichele

Biker popularis
14/12/20
83
7
0
51
terni
Visita sito
Bike
bianchi nitron 9.4 xt/deore
Guarda x darti un'idea io pedalo una Spark con altezza sella-mc di 68 e con attacco manubrio negativo da -20 gradi ho un dislivello della manubrio di 3,5 cm. Cioè la sella è più alta di 3.5 cm
ok tu quindi hai un dislivello positivo (sella più alta), come dovrebbe essere. Io invece ho una sella più bassa del manubrio di quasi 3 cm...
 

The Riccio Returns

Biker perfektus
23/11/10
2.836
137
0
Prov. VC
Visita sito
Bike
YT - Jeffsy CF 29 MKII
si quel +-7° vuol dire che in base a come lo giri lo puoi posizionare in alto o in basso.. il voler abbassare va bene se ti trovi in salita ripida e tecnica a sentir alzarsi o alleggerirsi l'anteriore. per il resto nulla vieta di avere il manubrio più alto. non è comune, ma non è illegale.. di fatto quando la ritiri posta una foto di lato di questa bici che così la vediamo finalmente
 

cridemichele

Biker popularis
14/12/20
83
7
0
51
terni
Visita sito
Bike
bianchi nitron 9.4 xt/deore
ok entro domani vi mando la foto di lato
 

Classifica giornaliera dislivello positivo