Switch da 180mm!!!

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Oggi ho avuto tra le mani una bella Switch Richie Schley;
md_04_switch_rs.jpg

...smanettando un po' sull'ammo mi sono accorto che questo telaio ha grandi possibilità: di serie monta un Vanilla RC da 190mm di interasse x 50mm di escursione: con questo si ottengono poco meno di 150mm di esc alla ruota con un angolo di sterzo di 68° (Z 150).

Se però si monta un ammo da 200 con escursione di 57mm si arriva a quasi 180mm di esc alla ruota con un angolo di sterzo di 69°!
E questo solamente cambiando ammo!

A dire il vero ce ne starebbe anche uno con interasse da 220mm x 70mm di esc ottenendo un escursione alla ruota di 220mm!!! Però l'altezza del movimento centrale arriverebbe a valori elevatissimi e solo con una 888 con gli steli completamente sfilati si riuscirebbe ad avere un angolo di sterzo accettabile per il FR.
Inoltre, vista l'inclinazione dei vari bracci della sospensione, non è detto che le sollecitazioni prodotte siano compatibili con la resitenza del telaio... anche perchè con 220mm se ne fanno di numeri! :-P
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
è la versione + pedalabile per il freeride meno estremo
Insomma una RM7 in scala ridotta e con diversa progressione
e sistema di leveraggi nel posteriore, ma simile nel triangolo
anteriore del telaio
Soprattuto il carro post. è meno resistente e "droppabile"
io non ci farei drop di 6 metri con quei tubicini, ma
la userei per salire + agile e poi buttarmi in discesa a tutta guida!

oink :-?
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Ser pecora ha scritto:
Proprio un bel telaio. Pesa poco. Non bobba. Ha un un altezza del mov. centr. contenuta. Quasi quasi lo compro... %$))

Secondo me è solo un "drop-frame". :scassat:
Nooo! Perchè?! Invece è ben equilibrata e divertente! Certo, ha senso se montata bella caxxuta, dato che si parte da un peso del telaio considerevole, ma è anche una bici da freeride! Poi il carro ha una buona progressività che consente di avere tarature morbide senza incorrere in fondocorsa sui salti più alti!

Considera che con componentistica FR e Z150 (quella da 3kg e rotti) pesa sui 17,3kg e, scordandosi le variazioni di ritmo, la pedali ovunque!

La versione SL montata un po' più attenta arriva a 14,5kg dunque tranquillamente pedalabile!
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.762
300
0
100
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Comaz15 ha scritto:
Nooo! Perchè?! Invece è ben equilibrata e divertente! Certo, ha senso se montata bella caxxuta, dato che si parte da un peso del telaio considerevole, ma è anche una bici da freeride! Poi il carro ha una buona progressività che consente di avere tarature morbide senza incorrere in fondocorsa sui salti più alti!
Considera che con componentistica FR e Z150 (quella da 3kg e rotti) pesa sui 17,3kg e, scordandosi le variazioni di ritmo, la pedali ovunque!
La versione SL montata un po' più attenta arriva a 14,5kg dunque tranquillamente pedalabile!

Mah, questa è stata la mia impressione.
Ma, probabilmente è solo una polemica con me stesso.... :-(
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
panzer division ha scritto:
Comaz15 ha scritto:
La versione SL montata un po' più attenta arriva a 14,5kg dunque tranquillamente pedalabile!
la vidi in vendita da carpentari a torbole......bellissima, ma prezzo abominevole
EH! già! 4300€ sono un a bella cifra! Anche se effettivamente è montata quasi al top.

Secondo me più che bici intera conviene prendere solo il telaio montando i componenti che già si possiedono.
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.762
300
0
100
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
tarantola ha scritto:
Ho usato per mezza giornata in Valle argentina la switch SL ad aria da 150mm...
Eccezionale!

Già, ma Comas stava parlando della putrella a molla... :smile:


p.s.
oh, beninteso, io non ho la metà della metà del manico di Comaz e Tarantola, ma anche le pippe possono dire la loro no? :-x
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.762
300
0
100
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
tarantola ha scritto:
uffa... toccatemi tutto ma non la switch!
L'unico difetto che ha è l'impedimento nell'abbassare la sella e il prezzo.
... se solo ti fossi lasciato conquistare!

Secondo me ERA una bella bici, soprattutto la versione 2002 che avevi tu.
Quella 2003 e odierne (tranne la sl) sono un po' vecchiotte di concezione.
Il telaio pesa 4kg abbondanti senza ammo. Di serie le 2003 avevano un misero vanilla R che a pedalarci non è il massimo con quel carro. Forse con un ammo più evoluto le cose migliorano sensibilmente (come ne caso della sl).
Cmq per molti meno soldi ci si compra un Bullit o un Joker che non sono certo meno esoterici e peggio rifiniti. Ed hanno già l'escursione di cui Comaz è entusiasta. Non hanno problemi di abbassamento sella (ma Tarantola non li ha mai avuti :smile: ) e pesano sicuramente meno ( da considerare che il modello 2003 che avevo io aveva lo sterzo da 1.5 con relativa forca).
Poi anche io ci ho fatto "di tutto", ma secondo me per quei soldi OGGI c'è di meglio. :-o
 

tarantola

Biker velocissimus
Ser pecora ha scritto:
Poi anche io ci ho fatto "di tutto", ma secondo me per quei soldi OGGI c'è di meglio. :-o

abbandonandosi alla fredda ludidità del ragioniere con il pullover ti do ragione...
ma io amo ascoltare starways to heaven su un vecchio giradischi che gracchia, preferisco leggere un libro le cui pagine sono consumate e piene di appunti di matita sbiaditi, amo tutto ciò che è arte, esrcizio di stile e inevitabilemente poco razionale e superato... che ci vuoi fare, sono un romantico
:eek:

Pecoraccia mi manchi
:prost:
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Ser pecora ha scritto:
Cmq per molti meno soldi ci si compra un Bullit o un Joker che non sono certo meno esoterici e peggio rifiniti. Ed hanno già l'escursione di cui Comaz è entusiasta. Non hanno problemi di abbassamento sella (ma Tarantola non li ha mai avuti :smile: ) e pesano sicuramente meno ( da considerare che il modello 2003 che avevo io aveva lo sterzo da 1.5 con relativa forca).
Poi anche io ci ho fatto "di tutto", ma secondo me per quei soldi OGGI c'è di meglio. :-o
Concordo sul fatto che così come esce di serie è un po' sottotono rispetto alle concorrenti, soprattutto se si guardano solo i dati sulla carta, però esteticamente è imparagonabile ad un Bullit, ed il telaio ha ancora molte carte da giocare: una su tutte l'aumento dell'escursione fino a 180 con un ammo diverso, ma con un aggiornamento dei bilanceri si potrebbe portare l'escursione a 200, magari consentendo angoli diversi allo sterzo... vedremo se in futuro cambieranno qualcosa.
Per il peso un Bullit in taglia M è sui 4,1-4,2kg, il Joker forse un po' sotto ai 4, ma non c'è grande differenza quando una bici pesa 16-17kg; c'è anche da considerare che i 150mm della Switch sono leggermente progressivi, mentre quelli del Bullit e del Joker sono regressivi... insomma sono bici dal comportamento diverso.

Cmq alla fine penso che una Switch si compri più per un fattore estetico che per altro: a mio avviso continua a confermarsi una delle più belle bici da FR.
Sicuramente paragonata sulla carta e misurata col portafoglio non ottiene grandi risultati rispetto alla concorrenza.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo