Bello il corner bar, sicuramente intrigante come idea. Io alla fine ho smontato la piega
gravel perchè la geometria nell'insieme non mi ha convinto e il camioncino dei gelati mi risultava molto goffo nella guida. L'idea però di poter smontare e rimontare tutto "velocemente" da flat a corner bar a seconda dell'ultilizzo mi stuzzica
Si è veloce da sostituire ovviamente, unico avvertimento i cavi.....
io avevo sia cavi
freni che cambio proprio giusti e così allungando la distanza -inevitabile visto il manubrio - di attacco i cavi risultano corti.
Infatti ora li ho fatti girare senza incrociarli davanti e sono al limite....se mi cade la bici e si gira il manubrio tutto a sinistra il cavo freno salta sicuro.
Anche da vedere così come li ho adesso non sono una meraviglia.
Ma siccome tengo quella bici in montagna e là il giro lo faccio poco tecnico, con tanta salita, la bici è perfetta.
In situazione trail non lo terrei onestamente, si guiderebbe goffo.
Io ho usato una piega 30° / 70 mm
per non stare troppo in basso con le mani ed ho spostato tutti gli spacer in basso per alzare la piega più possibile.
Quindi ho allungato molto la distanza dei comandi.
Però provando a spostare gli spacer, abbassando quindi la piega, non mi sono trovato bene, stavo troppo inclinato in avanti.
spero possa esserti utile