Surly pugsley test

este

Biker cesareus
23/9/09
1.675
109
0
rimini
Visita sito
Scusa mi sono spiegato male. Non saliamo a tutta, ma tenendo un'andatura tranquilla sui 7 km all'ora. Volevo far capire che si fanno comunque 2 3000 metti di dislivello a giro - che di solito faccio con le altre mtb- senza essere fenomeni. Chiaro che se ci mettiamo a salire a 10 all'ora arriverò a fine salita morto per il peso che devo portare su in più. Le fat hanno pregi e difetti, su questo nessuno discute.

quoto,se vai ad un passo normale si fa'tutto tranquillamente,io ho avuto la brillante idea di fare un giro con i soliti amici con le front da xc al passo che facciamo di solito,oltretutto gli ho anche detto che tanto non mi avrebbero staccato........alla fine non mi hanno staccato ma a distanza di 2 giorni ho ancora male alle gambe,la bici grassa mi ha finito:smile::smile::smile:
 

vikingo67

Biker serius
3/8/14
143
0
0
Visita sito
Dopo latticizzazione la bici è dimagrita fino a 15,5 kg, ha perso mezzo chilo rispetto al montaggio con camere maxxis ... dopo una decina di giri 1000 d+ ciascuno vi dico che questa bici riesce sempre a sorprenderci per quello che riesce a fare, ad ogni giro mi meraviglio per gli ostacoli superati in discesa e per le ascese che si possono realizzare nonostante peso e impronta a terra
 

@lberto

Biker poeticus
21/3/06
3.739
610
0
Sedico - Belluno
Visita sito
Bike
Varie
Bici montata con: Rolling darryl da 82, surly nate 27 tpi da 4 dietro e surly Bud 4.8 120 tpi davanti, sram x9 mix 2x10 freni meccanici. Peso indicativo 16 kg.
Caratteristiche biker: 72 kg 183 cm 35 anni Buona preparazione ciclistica.

Ciao, immagino tu abbia una taglia L (20")
Secondo te può andare bene per me che sono 185?
Altra cosa: avrei trovato un usato con telaio color marroncino... in che anno hanno usato questo colore? Se in buone condizioni (devo ancora vederla dal vivo) e montata come la tua, quanto può valere?
Grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo