Supramonte.....capreggiamo?

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


ipotesi1.jpg



ipotesi2.jpg


le idee sono molte....la voglia di tornare pure..... conoscendo poco la zona mi sono venute queste idee...quindi sono molto "beni accettausu" consigli proposte e ...sacri monaci del supramonte fatevi avanti

1) Oliena-scala e pradu-corrasi-cateddu-oliena (o accorciare a marras)
2)Oliena-maccione-solitta-ziuRaffaele-lanaitto- oliena (in un giorno forse è troppo)
3)Oliena-scala e pradu-lanaito -oliena ( idea malsana ma è quella che mi attira di più)
 

capopollo

Biker forumensus
nell'opzione 1 ci si potrebe divertire .....la discesa dal corrasi...bè insomma...si cammina molto ma scala marras è divertente e in certi punti si potrebbe anche pedalare!usando tutta la giornata da presto probabilmente ci si riesce.

l'opzione due....la parte fino a ziu raffaele è arcinota mentre nel proseguo non si pedala quasi nulla fino a doronè mentre è molto divertente da punta doronè fino a lanaitto(tranne gli ultimi dieci minuti a doloverre dove la bici si trasporta a mano!) anche qui è sufficente una giornata piena.

opzione 3....quando andiamo?
ci avevo pensato anche io ma alla fine non mi sono mai deciso!!

ps, l'opzione 3 l'avev pensataanche rimanendo in cresta per poi scendere a su cologono...anche se non ci sono mai stato nemmeno a piedi per cui non so come è, dovremmo chiedere a luca\sky
cià!

stefano
 

Felipe75

Biker tremendus
18/5/09
1.078
22
0
Norbello (Or)
www.guilcerfoto.it
Bike
Trek Rail 5 Custom
ipotesi1.jpg



ipotesi2.jpg


le idee sono molte....la voglia di tornare pure..... conoscendo poco la zona mi sono venute queste idee...quindi sono molto "beni accettausu" consigli proposte e ...sacri monaci del supramonte fatevi avanti

1) Oliena-scala e pradu-corrasi-cateddu-oliena (o accorciare a marras)
2)Oliena-maccione-solitta-ziuRaffaele-lanaitto- oliena (in un giorno forse è troppo)
3)Oliena-scala e pradu-lanaito -oliena ( idea malsana ma è quella che mi attira di più)

Ciao Manolo!!

azz che idee..... ma e' tutto pedalabile???

puoi rendermi più chiara la situation in kilometros e dislivello????

c'e' un idea remota di pedalare da quelle parti ma non vorremo ammazzarci

vista la nostra autonomia...... quando pensavi di andarci?
 
@felipe75
tutto pedalabile...magariii...
si tratta di alternare pezzi a piedi a pezzi in bike...poi il manico e mezzo, fà aumentare i pezzi in bike ovviamente...(ma chè ci frega)

@capopollo
l'opzione 3 è qualcosa di mitico..(se fà)...cioè da scala e pradu a scendere quelle due linee tracciate....una gialla alta (vicino cusidore....chissà che panorama) e bassa verde sono completamente disegnate a fragu .....su cose lette e interpretazione di igm e google.....infatti qui aspetto gli esperti... quello che dici (scendere a gologone) dovrebbe essere il giro che fecero nel marzo '09 vari forumendoli accompagnati da luca (sky)....(mmmh le sacre scritture..)
 

davis

Biker serius
26/9/07
189
0
0
CA-NU
Visita sito
le idee sono molte....la voglia di tornare pure..... conoscendo poco la zona mi sono venute queste idee...quindi sono molto "beni accettausu" consigli proposte e ...sacri monaci del supramonte fatevi avanti

1) Oliena-scala e pradu-corrasi-cateddu-oliena (o accorciare a marras)
2)Oliena-maccione-solitta-ziuRaffaele-lanaitto- oliena (in un giorno forse è troppo)
3)Oliena-scala e pradu-lanaito -oliena ( idea malsana ma è quella che mi attira di più)

Un "attacco al Supramonte" via Scala e Pradu l'avevo ipotizzato mesi fa ma non ho approfondito la cosa per ragioni di tempo e perchè lo consideravo poco adatto alla guida. Fino a Pradu si arriva bene in sella, il panorama è impressionante. Poi il tracciato in bici si complica decisamente, sentiero sconnesso e molta roccia. Non sono sicuro che si riesca a chiudere un itinerario sufficientemente pedalabile ma si potrebbe provare ad andare fino in fondo e contare i metri fatti in sella!

La seconda idea l'abbiamo percorsa e presentata con Peter in primavera [URL="http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=196294&highlight=supramonte&page=5"][URL="http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=196294&highlight=supramonte&page=5"][URL="http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=196294&highlight=supramonte&page=5"][url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=196294&highlight=supramonte&page=5[/URL][/URL][/URL][/URL]. Per accorciare la parte asfaltata si potrebbe anche organizzare una staffetta Su Gologone-Oliena-MAccione, in questo modo la si chiude facilmente in giornata e si limano 600m di dislivello.
La traccia non è segnalata ma in genere univoca e ben visibile, giusto l'imbocco da Donanigoro potrebbe trarre in inganno.
 

shardana

Biker superioris
23/3/10
969
0
0
Monserrato
Visita sito
MmmmmMalo caro!

Mi sa che pedalerete poco, sia col percorso giallo che con quello verde.
Ma tanto lo sai anche tu, credo che sia stato messo in conto.
Queste le mie considerazioni:
Con quello giallo, da Pradu alla Forcella di Sovana sarà sempre (o quasi) portage, poi la discesa alla Piana di Sovana magari si fa bene e deve essere anche toga.
Poi bisogna scavalcare il Monte Ortini, e penso che ci sarà altro portage (questo tratto non lo faccio da taaaanto); poi dall'ovile S'Uscradu sino a Lanaitto sarà di nuovo goduria.
Il percorso verde, che scende diretto da Pradu verso la piana di Sovana.... mmmm, vedo che hai giustamente evitato Su Palumbrosu (ripido e con salti) ma mi sa che anche passando da Sas Tavolas si evitano i salti ma la pendenza sarà da paura.
A me piacerebbe provare il percorso 1 (anche qui però salire e scendere dal Corrasi non deve essere semplicissimo, anche se ci sono tratti lastronati che devono essere piacevoli).
Ma.... ma quando andate?
 

andre730

Biker ultra
4/2/11
648
0
0
Italia
Visita sito
Mamma mia che giretti!!! :OOO: io ne feci uno nel 95 :il-saggi: che mi marchiò abbastanza..... Osposidda-s'Arenarzu-Solitta...poi tutto quasi in cresta passando per Nuraghe Lollove e Campu Costaria sino ad arrivare MonteNSG....quindi FuntanaVona-Pradu-Orgosolo-Macchina.. :zapalott:
Era il giorno di Pasquetta e sul monte era pieno di Orgolesi e Vino.... :duello: ci mettemmo quasi 8 ore... non l'ho più fatto.. :loll::loll::loll:
 
@davis
mi ricordavo benissimo della vostra impresa per quello ho ipotizzato quel giro......in effetti partendo presto e elimando la parte asfaltata facendo la staffetta lì a maccione...in un giorno con una buona gamba e senza cazzeggiare si fà........poi se la fai in due giorni ci si può permettere di fare una passeggiata su a tiscali.....

@shardana

mi ispira prima salire a scala e pradu....(perchè non ci sono ancora stato)

io posso anche in settimana(per fortuna o disgrazia) per la date fine ottobre è tardi...?

@Amos Cardia
a monte maccione?

@camarillobrillo75
ci fai compagnia..
 
@Amos
ok poi già ne parliamo al cell

per alimentare la scimmia e documentarmi un pò sull'oragrafia del posto......
(qui c'è il pesonaggio nascosto chi lo riconosce?)
[URL="http://youtu.be/r5fJuE76nDk"][URL="http://youtu.be/r5fJuE76nDk"][URL="http://youtu.be/r5fJuE76nDk"][url]http://youtu.be/r5fJuE76nDk[/URL][/URL][/URL]
Scala 'e Pradu a Sovana
[URL="http://youtu.be/Yq5BZOuaVZw"][URL="http://youtu.be/Yq5BZOuaVZw"][url]http://youtu.be/Yq5BZOuaVZw[/URL][/URL][/URL]
Scala 'e Pradu -- Cuile Vilitzi -- Monte Uddè -- Su Gologone
[URL="http://youtu.be/CRAhTisWR-E"][URL="http://youtu.be/CRAhTisWR-E"][url]http://youtu.be/CRAhTisWR-E[/URL][/URL][/URL]
Punta Carabidda -- Punta Ortu Camminu - Pedra 'e Mugrones -- Grotta Orgoi -- Pedra e Littu.



365014845_f42c9e62b6_z.jpg



4047151984_4e79516126_z.jpg
[/URL]
 

iarro2815

Biker serius
7/9/08
144
0
0
46
OLIENA
Visita sito
Ciao a tutti io sono del posto vi assicuro che quei giri di cui parlate sono molto duri.... E con tanti tratti da fare a piedi...... Comunque se lo volete fare questo fine settimana a lanaitho troverete anche "foreste aperte" rassegna organizzata dall'ente foreste ragione in piu' magari per farlo adesso..... Magari la prossima volta mi aggiungo a voi per qualche bel giro..... Piu' pedalabile pero'....
 
Ciao Malo, ho fatto il giro della terza opzione qualche anno fa con Enrico, un caro amico, e come bene ha detto Shardana e poi anche Iarro, che poi magari conosco anche, è un giro molto poco pedalabile, si pedala in discesa solo sino al pinnettu di Apriles e poi si entra in Su troccu e su Tuo, che si fa praticamente disarrampicando, e poi anche Sovana a parte qualche piccolo tratto è poco pedalabile e poi da Ortini a lanaitho anche li si pedala quasi zero.... quindi ti consiglio di andarare a camminare, che è meglio!!!
anche l'opzione alta, passando per Vilitzi e poi Orgoi ecc. lascia perdere!!!
 
Scusate se rompo un po le uova nel paniere, ma se volete pedalare è un discorso, se volete camminare con le bici è un'altro, infatti anche la tua prima proposta mi sembra abastanza inpraticabile con la bici, mentre la seconda è come tu sai, già stata fatta e descritta, e nonostante sia un giro pesante e con bei tratti a piedi è molto bello!!
se poi lungo questi percorsi ci volete andare camminando, posso anche farvi compagnia.
 

GiPpy

Biker grossissimus
21/3/07
5.666
0
0
OSILO (SS)
Visita sito
Ciao Malo, ho fatto il giro della terza opzione qualche anno fa con Enrico, un caro amico, e come bene ha detto Shardana e poi anche Iarro, che poi magari conosco anche, è un giro molto poco pedalabile, si pedala in discesa solo sino al pinnettu di Apriles e poi si entra in Su troccu e su Tuo, che si fa praticamente disarrampicando, e poi anche Sovana a parte qualche piccolo tratto è poco pedalabile e poi da Ortini a lanaitho anche li si pedala quasi zero.... quindi ti consiglio di andarare a camminare, che è meglio!!!
anche l'opzione alta, passando per Vilitzi e poi Orgoi ecc. lascia perdere!!!

Scusate se rompo un po le uova nel paniere, ma se volete pedalare è un discorso, se volete camminare con le bici è un'altro, infatti anche la tua prima proposta mi sembra abastanza inpraticabile con la bici, mentre la seconda è come tu sai già stata fatta e descritta, e nonostante sia un giro pesante e con bei tratti a piedi è molto bello!!
se ci poi lungo questi percorsi volete andare camminando posso anche farvi compagnia.

Parole sante e granit... ehm... calcaree del molto saggio Luca!

Io da quelle parti ci sono andato alcune volte a piedi, ma non ricordo molti tratti pedalabili... :il-saggi:

Però... mai dire mai... :nunsacci:

P.S.: @Shardana: gran bel video, a parte il tuo "brutto" muso... :celopiùg:
(ma sbaglio o eri un pò più grassottello?... :omertà: )
 

Classifica giornaliera dislivello positivo