chi ha partecipato a una di queste gare piemontesi/ligure e quindi sappia/saprebbe stilare un vademecum per la loro organizzazione? P.e. ho scritto agli organizzatori chiedendo dislivello, distanza tipico percorso, aspetto risposta.
O giro la domanda :-
Sarebbe pensabile organizzare una gara su alcuni dei percorsi AM in giro? Per chi è stato da noi in OG, per esempio ieri ho deciso di spingere al massimo sul percorso FR di casa
MTBLocorbu-SurrelePeter&WalterGiu2011 - YouTube
salendo al max e anche spingendo al max nelle parti facili della discesa, è molto + divertente. Sempre fermandomi per provare le sezioni + difficili fino a quando non le facevo in sella.
Per questo l'idea...
Ho parlato col Sindaco di Baunei, lui vuole presentare la guida alla MTB Sardegna che stiamo scrivendo, organizzare una gara su un percorso locale potrebbe essere un'idea...diciamo da fare il sabato in libera ricognizione e poi, per chi se la sente, cronometrato la domenica, con le più difficili sezioni da fare a piedi ma con secondi in meno per chi le faccia in sella (una minoranza delle persone)...così da privilegiare la sicurezza.
Che pensate? Ho tutto l'inverno per meditare il sistema di punteggio e migliorare la mia tecnica