sto cercando di capire se è possibile applicare una formula semplificata che metta in relazione volume e pressione delle ruote.
mi spiego meglio se per esempio con una ruota da 29 e sezione 50mm(V1) uso una pressione di 2,5bar(P1) posso trovare la pressione equivalente(P2) di una gomma sempre da 29 ma da 60mm(V2) di sezione semplicemente applicando la formula ( P1XV1 )/V2 = (50X2.5)/60= 2.08 cioè una specie di formula di boyle de noantri...?
facendo qualche prova non parrebbe dare risultati sballati, forse.....
mi spiego meglio se per esempio con una ruota da 29 e sezione 50mm(V1) uso una pressione di 2,5bar(P1) posso trovare la pressione equivalente(P2) di una gomma sempre da 29 ma da 60mm(V2) di sezione semplicemente applicando la formula ( P1XV1 )/V2 = (50X2.5)/60= 2.08 cioè una specie di formula di boyle de noantri...?

facendo qualche prova non parrebbe dare risultati sballati, forse.....