Suggerimenti per acquisto futuro

killerinside86

Biker popularis
23/6/12
47
1
0
Ponte San Pietro
Visita sito
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e quasi vergine di mtb ad un livello che non sia la passeggiata domenicale.. :-o Ho acquistato un paio di mesi fa una Merida Matts 40-D e finora c'ho fatto quasi 400km, non ho anomalie da segnalare, però chiedo a voi esperti : un effetto "rimbalzo" delle forcelle è normale se si fanno sentieri sterrati asciutti con presenza di radici e lievi salti? La forcella è una RST GILA 100.. ovvio anche da non competente come sono posso presumere che sia una forcella di bassa gamma.. Proprio per questo vi chiedo : quali migliorie posso portare alla mia bicicletta in termini di ricambi? Secondo voi ha un buon telaio per cui valga la pena di spendere qualche soldino sostituendo componenti quali forcella e cambio oppure risparmiare con l'intenzione di dirottare la mia scelta su un altro mezzo? Scusate se sono stato prolisso, per ogni suggerimento e consiglio sono tutto orecchie.. Grazie a tutti !!
 

livio916

Biker infernalis
15/8/08
1.857
4
0
Sangano (TO)
Visita sito
Premetto che non conosco la bici che hai comprato, però da quello che spieghi mi pare di capire che la tua forcella rimbalza perchè hai la regolazione del ritorno tutta aperta.
Però hai fatto il SAG?
Se l'hai fatto allora guarda al fondo dello stelo destro, sotto ci dovrebbe essere un pomello rosso che senz'altro è la regolazione che ti interessa.
Funziona come una qualsiasi vite, cioè, se la giri in senso orario chiudi il ritorno mentre se sviti, cioè antiorario apri il ritorno.
Ti consiglio di:
Aprire tutto il ritorno, chiuderlo piano piano contando i piccoli scatti che fa fino al finecorsa.
Riaprire tutto e chiudere metà degli scatti che hai contato prima.
Vai a fare un giretto dove puoi sentire la forcella lavorare e se ti rimbalza ancora ti fermi e chiudi un'altro scatto......e così via fino a quando senti la forcella dolce che non rimbalza più.
 

killerinside86

Biker popularis
23/6/12
47
1
0
Ponte San Pietro
Visita sito
Ciao Livio916 grazie per aver risposto innanzitutto..
La mia forcella è la RST Gila che ti allego in foto http://www.gambacicli.it/images/rst_gila_rl.jpg
(mi pare sia questa anche se di diverso colore..) ha ben poche regolazioni da fare, sotto lo stelo destro non c'è nessuna vite, e bloccaggio corsa a parte, l'unica cosa che sembra potersi regolare è una vite in plastica che sembra essere quella del ritorno, onestamente l'ho girata in un verso e nell'altro ma mi pare cambi davvero davvero poco.. Non ho fatto il SAG che tu citi nella precedente risposta e ahimè non so cosa sia! :\ !!! che posso fare?? tra l'altro sul sito da cui ho tratto l'immagine il prezzo della suddetta forcella è circa 80€, quindi definirla quantomeno scarsa mi pare il minimo...
 

livio916

Biker infernalis
15/8/08
1.857
4
0
Sangano (TO)
Visita sito
Purtroppo hai una forcella che vale veramente poco.
Facendo una ricerca ho trovato le caratteristiche che sono proprio nulla per essere ammortizzata, ecco quì:

RST GILA RL - XC


TESTA FORCELLA: Alluminio forgiato a freddo, satinato nero, per integrato,con tubo sterzo acciaio Ø 28,6

STELI: HI-TEN STKM13A Ø 28,6 mm cromato


FODERI E ARCHETTO: Monoblocco di alluminio con passa guaina, nuove grafiche


INTERASSE STELI:125 mm


SIST. AMMORTIZZANTE: Stelo dx funzionamento idraulico in cartuccia sigillata
Stelo sx molla elicoidale in acciaio+ MCU


REGOLAZIONE: Lock-out, compressione e precarica


CORSA: 80 - 100mm


BASE TESTA-FORCELLA A CENTRO PERNO MOZZO: 460- 480mm


ATTACCO FRENO A DISCO: Post mount max 180 mm


PESO: RL 2.330 gr circa con tubo sterzo 200 mm Bloccaggio idraulico sul manubrio
TnL 2.880 gr circa con tubo sterzo 200 mm con tubo sterzo intercambiabile
ML 2.050 gr circa con tubo sterzo 200 mm Bloccaggio meccanico sulla forcella

Comunque il "SAG" è la taratura iniziale che bisogna fare su forcelle ed ammortizzatori per adattarli al peso del biker.
Chi pesa 60 kg. la regola in un modo, mentre chi pesa 100kg. la deve regolare in un'altro.
Fatto questo si fanno poi le altre regolazioni (affondamento, ritorno),
ma questo non è il caso tuo.
Praticamente la tua forcella non ti permette nulla o quasi.
Puoi solo regolare un pò il precarico che sarebbe il SAG più o meno.
Per il momento ti devi accontentare di quello che ti permette questa forcella.
Certo che se un giorno deciderai di cambiarla vedrai tu stesso come migliorerà la tua bici, ti sembrerà di avere un'altro mezzo.
 

killerinside86

Biker popularis
23/6/12
47
1
0
Ponte San Pietro
Visita sito
Livio ho letto la tua risposta, completa e chiara peraltro.. Comunque avevo intuito di avere una forcella di bassissimo livello, del resto questa bici mi è stata proposta scontata a 410€.. Quindi un buonissimo prezzo per quanto posso capirne.. La miglior componente sono i freni secondo me.. Comunque tornando al discorso forcelle che facevo prima, secondo te su quale forcella dovrei orientarmi per fare una spesa modesta ed avere un miglioramento "medio-buono" in termini di comfort e prestazioni? Ho visto su biciclette a prezzi inferiori ai 1000€ montare forcelle Suntour oppure RockShox Recon Silver oppure Gold.. La domanda che comunque ti/vi pongo (mi piacerebbe avere anche altri pareri giustamente, si può invitare qualche altro utente in questa conversazione?? magari un tuo amico o un altro esperto..) è : Su questa bici vale la pena fare modifiche oppure devo dirottare su un altra bici? Le Cube e le Ghost mi hanno molto colpito.. Ti ho fatto tante domande lo so... Prenditi pure del tempo per rispondere (a tutte se puoi.. :sbavon:) Grazie molte..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo