stumpjumper m5 ht 2010

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.730
47
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
ciao a tutti, vovevo chiedere a voi dei consigli riguardo a questo telaio, avete percaso delle foto che non siano questa?
http://img25.imageshack.us/img25/3029/770505l.jpg
ne avete già visto uno dal vivo? secondo voi indicativamente quanto pesa questo nuovo?confrontandolo col vecchio si notano i foderi alti molto più sottili e una bellissima curvatura dell'orizzontale.
sono 1.86 con cavallo 93, possiedo già una fsr e lei è una xl che dite tento la l colla front? ciao grazie in anticipo delle risposte.
 

mamilo

Biker popularis
8/11/04
81
0
0
toscana
Visita sito
Ciao a tutti. io mi sono informato sui pesi......e ahimè ho avuto delle brutte risposte.
Sono incavolato con mister specialized, perchè se è vero quello che mi hanno detto (e la fonte è buona) il telaio m5 ht 2010 quello bello come dici tu peserebbe di più del vecchio !!!!!!
la vernice ?????? ma se è senza trasparente !!!! allora che tubi hanno usato ?
sai qual'è il fatto: e che lo già ordinato......ma se è così diventerò una iena e mi sentiranno fino in california.
 

mauroz.

Biker popularis
Ciao a tutti. io mi sono informato sui pesi......e ahimè ho avuto delle brutte risposte.
Sono incavolato con mister specialized, perchè se è vero quello che mi hanno detto (e la fonte è buona) il telaio m5 ht 2010 quello bello come dici tu peserebbe di più del vecchio !!!!!!
la vernice ?????? ma se è senza trasparente !!!! allora che tubi hanno usato ?
sai qual'è il fatto: e che lo già ordinato......ma se è così diventerò una iena e mi sentiranno fino in california.

Magari aspetterei incazzarmi.....potrebbe essere che le migliorie apportate abbiano dovuto sacrificare un qualcosa in termine di peso, ma la qualita', resa sul campo e resa globale siano superiori, difficilmente in Specialized rivoluziona un telaio in senso negativo.
 

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
Ciao a tutti. io mi sono informato sui pesi......e ahimè ho avuto delle brutte risposte.
Sono incavolato con mister specialized, perchè se è vero quello che mi hanno detto (e la fonte è buona) il telaio m5 ht 2010 quello bello come dici tu peserebbe di più del vecchio !!!!!!
la vernice ?????? ma se è senza trasparente !!!! allora che tubi hanno usato ?
sai qual'è il fatto: e che lo già ordinato......ma se è così diventerò una iena e mi sentiranno fino in california.

Sei sicuro di questo?

La serie precedente non ha mai brillato per la leggerezza, chi sceglie lo specy ht lo sceglie perchè vuole un telaio rigido al massimo che disperda zero in pedalata. Io l'ho preso per questo, pur sapendo che non abbattevo il chilo e mezzo. Penso che come pesi starà sugli stessi livelli del vecchio, ma se non è solo estetica, se hanno migliorato anche la guidabilità allora hanno vinto.


ps: occhio ragazzi, la bici di onriko vola.. ;-)
 

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.730
47
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
guinev scusa ma qui si parla di s-works e il tuo di fatto non lo è.
ad ogni modo anche il mio sivende mi ha comunicato che il telaio è opaco, e questo non mi piace, che anno risparmiato 1 etto di trasparente?
la serie sterzo sarà integrata, un passo che specy fa ora dopo molto anii ma che mi sembra essenziale.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
chi sceglie lo specy ht lo sceglie perchè vuole un telaio rigido al massimo che disperda zero in pedalata.

ma perchè ? che vuol dire che i telai in carbonio disperdono energia e negli scatti si va + piano ?

sarò cattivo e malfidato :-) ma per me un telaio rigidissimo in MTB è controproducente in qualsiasi caso, è come la sensazione di velocità che ti dà ad andare ai 100kmh con una panda e ai 100kmh con una mercedes, seduti su una panda sicuramente la sensazione sarà di velocità maggiore così come su un telaio in alluminio sulo sconnesso rispetto ad un telaio in carbonio, e io pedalo in allenamento su un vecchio specialized M2.

non voglio discutere sulla bellezza dello specialized che per me rimane un bel telaio ed è la scelta giusta se piace ci mancherebbe altro.

comunque sul negozio online lussemburghese ci sono di nuovo i telai BeOne da 1kg scarso a 600€
 
  • Mi piace
Reactions: ivanmorotti1

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.730
47
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
lo specy m5ht dovrebe andare non credi? ma siamo off topic.
parliamo del telaio stesso, foderi alti più fini e orizzontale curvato, esteticamente una figata ma praticamente?
 

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
guinev scusa ma qui si parla di s-works e il tuo di fatto non lo è.
ad ogni modo anche il mio sivende mi ha comunicato che il telaio è opaco, e questo non mi piace, che anno risparmiato 1 etto di trasparente?
la serie sterzo sarà integrata, un passo che specy fa ora dopo molto anii ma che mi sembra essenziale.

Hai ragione, io ho uno stumpjumper M5, ma ha stesse geometrie e stessa lega di alluminio, non credo che le differenze all'atto pratico siano così rilevanti (ammesso che realmente ci siano, ma questo è un altro discorso).

Il telaio è verniciato opaco o anodizzato? Se è anodizzato è più leggero di uno verniciato e in contemporanea anche più resistente a usura da contatto e scalfitura, il che in mountainbike non è mai male.
Lo sterzo integrato è sicuramente una soluzione più leggera.
 

Ubaldo

Biker velocissimus
Lo sterzo integrato è sicuramente una soluzione più leggera.

nonchè inferiore in termini di resa, purtroppo.

Cmq, io condivido la filosofia di specialized di telai non iperleggeri, ma con migliore resa meccanica, soprattutto in zona nodo di sterzo imho e lo scatto è aiutato da ottimi carri. Però forse lì dovrebbero mediare per aumentare l'assorbimento che è discreto.
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
Hai ragione, io ho uno stumpjumper M5, ma ha stesse geometrie e stessa lega di alluminio, non credo che le differenze all'atto pratico siano così rilevanti (ammesso che realmente ci siano, ma questo è un altro discorso).

Il telaio è verniciato opaco o anodizzato? Se è anodizzato è più leggero di uno verniciato e in contemporanea anche più resistente a usura da contatto e scalfitura, il che in mountainbike non è mai male.
Lo sterzo integrato è sicuramente una soluzione più leggera.

é verniciato con trasparente.

l'ultima versione anodizzata risale al 2007, quella argento che ho io, e che non é stata importata in Italia.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo