Club Stumpjumper 2021

  • Creatore Discussione RS
  • Data di inizio

frankie88

Biker superis
4/11/15
300
92
0
Roma
Visita sito
Bike
Stumpjumper
ho la tua stessa versione solo la 2021 che è identica, originale credo stia qualcosa sopra i 16.5kg, i freni dipende da che percorsi fai.. certo non sono mordenti, la mia pesa meno di 16 con pedali shimano 520 e liquido antiforatura, ma ho fatto diversi upgrade, manubrio carbonio, ammo fox, freni xt, dischi galfer, guarnitura NX, cambio NX, movimento centrale DUB, catena GX.
La forca è entry level ma per come sto girando adesso mi basta... e poi è un upgrade costoso
Acquisto errato? uno compra in base anche al proprio budget.. anche a me sarebbe piaciuto prendere s-work ma sono povero!
 

Roswell

time-space
16/7/22
1.708
977
0
Mantova
Visita sito
Bike
Bombtrack hook ext
Ecco ad esempio io nel tuo caso avrei lasciato perdere tutti gli upgrade che hai fatto a parte i freni e come primo up avrei cambiato forcella eventualmente anche con un usato la silver la vedo una "forcella" da mercatone
 
Reactions: Zero Cool

silver_500

Biker serius
5/10/15
105
20
0
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper alloy 2022
Grazie... Speriamo che non me ne penta troppo sulle salite e che ne gusti le discese...per gli upgrade aspetto per vedere dove avrò più bisogno se nel frenare o nel salire e quindi allegerire qualche componente...
 

silver_500

Biker serius
5/10/15
105
20
0
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper alloy 2022
Se parli della base e non della comp credo che se la utilizzi nel suo contesto la forcella sia inutilizzabile i freni tektro Gemini non saprei il peso se ci metti pure i pedali credo si aggiri sui 16kg
Si parlo della versione base... Mi auguro che la forcella non sia davvero "inutilizzabile" .. credo che rispetto a come parto qualcosa di meglio lo vedrò..
 

frankie88

Biker superis
4/11/15
300
92
0
Roma
Visita sito
Bike
Stumpjumper
Grazie... Speriamo che non me ne penta troppo sulle salite e che ne gusti le discese...per gli upgrade aspetto per vedere dove avrò più bisogno se nel frenare o nel salire e quindi allegerire qualche componente...
un consiglio prima di cambiare i freni prova a cambiare i dischi, una cosa che personalmente mi urtava il sistema è il movimento centrale powerspline su una bici da 2k non si può vedere e pesa come un macigno!
 

ppr

Biker serius
20/11/17
127
80
0
firenze
Visita sito
Bike
trek fuel ex 8
scusate , una domanda a chi ha versioni con swat : ma a voi vi centra una camera d aria? io non ci sono riuscito , ne inserendola nell apposita sacca ne direttamente nel vano.
 

davidegiro

Biker novus
13/6/09
42
7
0
Verona
Visita sito
Bike
Specialized stumpjumper
scusate , una domanda a chi ha versioni con swat : ma a voi vi centra una camera d aria? io non ci sono riuscito , ne inserendola nell apposita sacca ne direttamente nel vano.
Mi capita raramente di inserire la camere d aria, in effetti se arrotolata tutta fa fatica a starci, per questo lascio un giro un meno di arrotolamento (magari la parte con la valvola) e la inserisco in qualche modo
 

Dz10

Biker tremendus
21/11/20
1.294
668
0
41
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Bike
Stumpjumper evo
Ragazzi, domanda secca:
Alto 1,74 su una stumpjumper evo alloy taglia s4 (che mi pare abbia 475mm di reach)
Che dite? Troppo grande?

possibile recuperare qualcosa con stem più corto o sella tutta avanti (in caso sia proprio necessario) ?
Sul sito specy la s4 parte da 1,73 con la storia s sizing, però volevo qualche parere reale. Grazie
 

Zero Cool

Biker paradisiacus
18/1/19
6.282
6.907
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
É grande.. ma dove la hai trovata che io vedo solo delle s2/s3 in giro ?
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Scrivo per un amico, possessore di una Stumpy NON evo , modello Expert del 2021.

Bici fantastica, qui in bassa Liguria è perfetta, ma lui oramai, per lavoro, farà un giro ogni 3 mesi per via delle lunghe trasferte.

Qui i Trail sono cmq tutti in quota , e ci vuole ogni volta 1 ora di trasferimento.

Abituato con una vecchia spark, era solito usarla come giretti su asfalto semipianeggiante.

Con la stumpjumper...questo non è facile..anzi impossibile..

Gli ho consigliato una BDC...ma nel frattempo, doppio set gomme da 2.2 scorrevoli (due fast Trak)

Secondo voi?? Si farebbero giri un attimo più adeguati....però rimane il dubbio dei benefici
 

frankie88

Biker superis
4/11/15
300
92
0
Roma
Visita sito
Bike
Stumpjumper
riporto una mia esperienza per quanto riguarda i "freni" ho degli XT e dischi galfer al posteriore ho montato le pastiglie galfer nere e sono rimasto veramente sorpreso, rispetto alle organiche ci passa un abisso, non fanno rumore e sono subito pronte.
Se avete dei dischi galfer vi consigliere di provarle alla fine anche il prezzo non è male ( pagate 9.90€ )
 

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.104
159
0
50
Milano
Visita sito
Liguria dove? Anch'io giro in Liguria quando posso, i trail sono sempre cazzuti ed è spesso difficile trovare tratti scorrevoli o in piano. Mi capita di fare giri da 30 km con più di 1000 m di dislivello e tempi sulle 4 ore...
Detto questo, sicuramente la Stumpjumper con gomme più scorrevoli qualche beneficio lo può dare, ma non sarà mai una bici scorrevole...se il tuo amico la usa poco per dei giretti magari gli va bene.
Io la venderei, secondo me la piazza in una settimana...
 
Reactions: OZZY_82

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Gli ho consigliato la Epic evo.
Glielo dissi già allora, ma in bici uscivamo 2/3 volte a settimana.

Zona la spezia. Il problema dei Trail qui è raggiungerli.

Gli cmq, nel frattempo ,detto di mettere anche un gomma più scorrevole, non per forza un 2.2.(anche Ground Control e Fast Trak 2.35 in carcassa control)

Io con la mia Trail con set gomme/ruote diverse ho due bici differenti
 
Reactions: RS

EmanueleSF

Biker superis
2/5/11
449
18
0
53
TORINO
Visita sito
Bike
Stumpjumper Carbon Comp (2021)

Come ti trovi con l'Eliminator? io l'ho provato con carcassa GRID TRAIL e lo trovavo pesante da pedalare rispetto al Purgatory...
Ho montato due Ground Control (usate due volte e penso di tenerle per fare giri molto lunghi in estate), ma vorrei tornare al Butcher davanti (GRID, T7) e per il posteriore sono indeciso tra il Purgatory e l'Eliminator (GRID, T7, non Grid Trail)

Oppure Maxxis DHF+Aggressor (29x2,3)?
 
Ultima modifica:

frankie88

Biker superis
4/11/15
300
92
0
Roma
Visita sito
Bike
Stumpjumper
non ho più montato l' Eliminator, ho messo il Vittoria Syerra 2.4 e mi ci sto trovando molto bene niente a che vedere con il purgatory, adesso sarei tentato di provare il nuovo forekaster 2.4 maxx terra al posto del butcher. Il Syerra si rilancia che è una bellezza
 

EmanueleSF

Biker superis
2/5/11
449
18
0
53
TORINO
Visita sito
Bike
Stumpjumper Carbon Comp (2021)
Il Syerra somiglia al Fast Track o sbaglio?

Io credo che monterò il purgatory, non mi è dispiaciuto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo