Stumpjumper 120

Starlighterissimo

Biker popularis
1/8/04
80
0
0
53
Scott Comp Racing
Visita sito
C'è un articolo su mbaction che dice che se tra la salita e la discesa ti piace più la salita questa bici non fa per te (s-works stumpy frs 120...ma la bici è la stessa). Mi sembra abbastanza esauriente come concetto. Non come certe riviste che dopo 5 pagine di commenti e fotografie e impressioni di guida non hai ancora capito nulla di che tipo di bici è.
 

Robjumper

Biker ciceronis
Starlighterissimo ha scritto:
C'è un articolo su mbaction che dice che se tra la salita e la discesa ti piace più la salita questa bici non fa per te (s-works stumpy frs 120...ma la bici è la stessa). Mi sembra abbastanza esauriente come concetto. Non come certe riviste che dopo 5 pagine di commenti e fotografie e impressioni di guida non hai ancora capito nulla di che tipo di bici è.
Ok grazie vedo di recuperare l'articolo
Ciao
 

V@mpiro

Biker superioris
12/9/03
972
1
0
Chieri(TO)
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 5.0 EX
Starlighterissimo ha scritto:
C'è un articolo su mbaction che dice che se tra la salita e la discesa ti piace più la salita questa bici non fa per te (s-works stumpy frs 120...ma la bici è la stessa). Mi sembra abbastanza esauriente come concetto. Non come certe riviste che dopo 5 pagine di commenti e fotografie e impressioni di guida non hai ancora capito nulla di che tipo di bici è.
Si dicevano che la bici era peggiorata in salita non poco rispetto alla versione 2004 da 100.
Piacciono anche a me le recensioni di mtbaction, riescono a tirare fuori critiche anche per mostri sacri come le Specy...
 

impeto72

Nel dubbio, non mollare!
26/4/04
1.825
394
0
53
Torino
www.dbiostudio.it
Bike
Canyon CFR Strive + Canyon Spectral 125 cf 9
Starlighterissimo ha scritto:
per non parlare della Fox e del Septune...in pratica consigliano di buttarlo nel c***o e di rimmetere su il vecchio caro e superfunzionale Triad.

L'ho sentito anch'io e se pensato che ho il modello da 100mm non posso che avvalorare quanto sopra detto, visto che ho anche provato il modello da 120mm.

Intendiamoci, non è che mi abbia fatto cagare, però non è più quella tuttofare di prima.
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.363
1.417
0
Torino
Visita sito
non ho provato la 120 ma gia' la 100 non era cosi' immobile in salita.
aveva il blocco che cancellava le oscillazioni su asfalto, il propedal molto accentuato adatto a chi predilige percorsi filanti e facili (personalmente l'ho trovato fin troppo duro su salita sconnessa). da sbloccata funzionava bene ma dondolava abbastanza, forse leggermente piu' della concorrenza moderna. probabilmente un pelo in piu' della mia vecchia fsr da 100mm montata con cane creek ad aria (con pochissimo low speed damping) .
se, come pare, il septune non irrigidisce molto e' possibile che la 120 sia fastidiosa per chi e' nato sugli ammo a piattaforma.
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
Ciao, io ho la Comp del 2004 ed ho provato la expert 2005.
Beh che dire, per la salita mi piace di più la mia, ma in discesa una forca ed un'ammortizzatore da 120 aiutano molto.

Il triad del 2004 ha la grande pecca che non ha la regolazione della soglia del propedal e se pesi molto o molto poco funziona male. In ogni caso il triad è bloccabile e questo è molto importante!!!! anche da totalmente libero l'ammortizzatore del tipo normale funziona meglio (a mio parere) dei propedal come il Septune.

Per la forca direi che la Fox RL da 120mm. della Expert 2005 batte notevolmente la mia Black da 100mm. che però è assolutamente onesta!

In ogni caso fai te: ami più scendere che salire? compra la 120.
Il contrario? compra la 100!
Stiamo parlando sempre di oggetti stratosferici (almeno per il mio livello) ed io se tornassi indietro comprerei la 120!
bye bye
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
se leggi mountain bike world (ex bici da montagna) puoi trovare sui numeri vecchi sia la prova della 100 che della 120: li ne parlano benissimo di tutte e due!

Ariciao
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.119
4.456
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
XR400R ha scritto:
se leggi mountain bike world (ex bici da montagna) puoi trovare sui numeri vecchi sia la prova della 100 che della 120: li ne parlano benissimo di tutte e due!

Ariciao

E fin lì direi che non c'è nulla di strano, ne parlebbero bene anche se gli montassero le rotelle. Quello che non ho capito è come si fa a scegliere una fsr da 100: dove si trovano?
 

twenti

Biker extra
20/8/04
745
0
0
57
verona
Visita sito
XR400R ha scritto:
se leggi mountain bike world (ex bici da montagna) puoi trovare sui numeri vecchi sia la prova della 100 che della 120: li ne parlano benissimo di tutte e due!

Ariciao


io ho provato la 100... e sono prossimo all'acquisto della 120.... riprendo l'articolo di MTBworld che spiega che anche se è pur vero che la 120 nasce con una vocazione leggermente + discesista della 100, con un settaggio diverso delle sospensioni l'equilibrio si riporta facilmente a 50-50 discesa-salita. Per il septune... io non l'ho provato, ma sono fiducioso, perchè specy ci ha abituato a prodotti che nascono già "maturi", di solito lore le creano le tendenze e non lo fanno solo a botte di marketing... vendono molta sostanza.
 

Dani

Biker superis
Io me la sono presa. Dovete tenere in considerazione che comunque ha 120 mm di escursione quindi non è una bici da cros cuntry estremo, ovviamente su asfalto il peso e l'ammo si fanno sentire (paragonandola alla mia vecchia front, kastle sl 900), comunque su st4errato in salita va meglio che la front.
Ovviamente se uno ha idea di puntare principalmete alla salita e all'asfalto allora credo che debba puntare a una front o alla epic che è più orientata all xc. Questa bici rientra nella tipologia delle all mountain, categotia che ritengo ne xc ne freeride ma una via di mezzo.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.119
4.456
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Io ho avuto occasione di pesare la expert, ed è risultato un 12.4 kg, che per una bici 120+120 secondo me è poco, visto anche il prezzo non esorbitante. Quindi se le performances in salita sono calate, sarà per qualche altra ragione, perchè non credo che la fsr 100 pesasse molto di meno.
 

impeto72

Nel dubbio, non mollare!
26/4/04
1.825
394
0
53
Torino
www.dbiostudio.it
Bike
Canyon CFR Strive + Canyon Spectral 125 cf 9
monorotula ha scritto:
Io ho avuto occasione di pesare la expert, ed è risultato un 12.4 kg, che per una bici 120+120 secondo me è poco, visto anche il prezzo non esorbitante. Quindi se le performances in salita sono calate, sarà per qualche altra ragione, perchè non credo che la fsr 100 pesasse molto di meno.

Come dicevo sopra possiedo la FSR Expert tgXL(!) del 2004 con le strisce in kevlar e il borsellino della camera d'aria, pesa SOLO 12.5kg.

Non mi sembra male...
 

Starlighterissimo

Biker popularis
1/8/04
80
0
0
53
Scott Comp Racing
Visita sito
l'articolo di mbaction diceva che su 7 regolazioni del septune non ne avevano azzeccata una perché anche la posizione più rigida del septune risultava sempre troppo morbida per alcuni tipi di salita rendendo inutilizzabile il lock-out della forca. nel complesso quindi la bici aveva un comportamento poco fluido in salita. nessuna critica alla geometria del telaio e alla bici in sé. solo un disappunto per il septune che poteva avere anche solo 3 regolazioni come il triad: open, pro-pedal, lock-out...rendendo probabilmente la bici più efficace in salita e quindi più versatile. poi è chiaro che più si aumenta la corsa dell'ammo e più si tende a favorire la discesa. ma questo vale per tutte le bici.
 

PBOne

Biker tremendus
5/10/04
1.108
0
0
Sardegna
Visita sito
Ci sono uscito poche volte per cui è presto per dare un giudizio definitivo. Una cosa è certa: in salita anche con la forka a 100 mm tende a impennarsi. Rispetto ad una front da XC occorre cambiare tecnica di guida e di pedalata. Sul posteriore invece, a parte un problemino risolto subito dall'assistenza Fox, nulla da eccepire. Certo sette posizioni sembrano troppe ma se le vediamo come la possibilità di fare "fine tuning"... dopotutto si chiama sept-tune! Personalmente, per ora, uso la posizione 3-4 su sterrate/single track/etc. , la 7 in salita, la "plush" in discesa. Okkio alla pressione dell'ammo, se troppo bassa ondeggia come un cammello anche in posizione "firm" (la 7 per intenderci). Vi farò conoscere gli sviluppi;-)

Ciao
Stefano
 

Fede

Biker serius
Ciao ragazzi, ero seriamente intenzionato ad acquistare una Stumpjumper 120 expert, ma dopo aver letto questi commenti, mi sono passate tutte le fantasie.
Ma possibile che sia così scandalosa?
C’è qualcuno che può dare qualche altra impressione ?
Grazie!
 

PBOne

Biker tremendus
5/10/04
1.108
0
0
Sardegna
Visita sito
Scandalosa????? Per me è bellissima! Semplicemente non si deve confrontare con una front o con una full da xc :wink: E' una all mountain e come tale va guidata e pedalata i miei volevano essere consigli all'uso non sconsigli all'acquisto ;-)
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
PBOne ha scritto:
Scandalosa????? Per me è bellissima! Semplicemente non si deve confrontare con una front o con una full da xc :wink: E' una all mountain e come tale va guidata e pedalata i miei volevano essere consigli all'uso non sconsigli all'acquisto ;-)

Sono perfettamente d'accordo con PBOne; la sua descrizione sintetizza anche il mio pensiero!

Ripeto: io ho la Stumpy 100 Comp del 2004 ma se tornassi indietro comprerei la 120, magari la Expert e non la Comp.
Se, per budget, devi comprare la Comp ti consiglio di passare alla Scott Genius MC50.
Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo