Stranezza sull'ammortizzatore della Epic

misterhide

Biker novus
11/10/06
19
0
0
50
Montemarciano (AN)
Visita sito
Vedi l'allegato 32910 Come vedete dalla foto il braccetto di alluminio che è attaccato al pistone dell'ammortizzatore da una parte, mentre dall'altra al telaio non è in asse con il perno passante. Questo è normale o non ci dovrebbe fare?

La bici l'ho appena presa è una test bike del 2007, se non è normale la riporto subito dal sivende.
 

Allegati

  • Ammo1.jpg
    Ammo1.jpg
    57,8 KB · Visite: 18

schulz63

Biker superioris
11/10/06
989
74
0
Vigevano
Visita sito
Vedi l'allegato 32910 Come vedete dalla foto il braccetto di alluminio che è attaccato al pistone dell'ammortizzatore da una parte, mentre dall'altra al telaio non è in asse con il perno passante. Questo è normale o non ci dovrebbe fare?

La bici l'ho appena presa è una test bike del 2007, se non è normale la riporto subito dal sivende.

dalla foto sembra uguale alla mia; sulla mia inoltre il Brain ha un po' di gioco attorno all'asse dell'ammo (cioè il pistolotto del Brain si muove un pochino, diciamo 1-2 mm, a destra e a sinistra). Mi sembra normale, al limite fai un giro dal tuo rivenditore e guardane qualcun' altra
 

misterhide

Biker novus
11/10/06
19
0
0
50
Montemarciano (AN)
Visita sito
E' esattamente ciò che fa'. Ha un gioco di un paio di millimetri a destra e a sinistra. Speriamo che sia normale.
Appena riapre il sivende dalle ferie lo andrò sicuramente a trovare. Non vorrei ritrovarmi a fare una discesa ed improvvisamente l'ammo si stacca e va a finire chissà dove.....
 

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
46
TORINO
Visita sito
non vorrei dire una minghiata ma credo che sia montato su un cuscinetto sferico tipo quelli che usano gli ammo DT. Lo scopo credo sia di evitare che l'ammo soffra le torsioni del carro e si danneggino le tenute interne.
 

schulz63

Biker superioris
11/10/06
989
74
0
Vigevano
Visita sito
non vorrei dire una minghiata ma credo che sia montato su un cuscinetto sferico tipo quelli che usano gli ammo DT. Lo scopo credo sia di evitare che l'ammo soffra le torsioni del carro e si danneggino le tenute interne.

penso che la spiegazione sia sostanzialmente questa, l'ammo deve avere un minimo di gioco per non avere tensioni quando il carro flette
 

Classifica giornaliera dislivello positivo