Strana osservazione su peso cerchi/gomme

officialsm

Biker tremendus
10/6/09
1.255
126
0
Milano
Visita sito
Bike
Protek Gravel
Ciao,
con l'occasione del pacchetto cerchi/gomme/dischi nuovi ho pesato un po' le cose.
Ho una gravel e i vecchi cerchi sono Fulcrum Racing 6 DB ant con dischi Shimano SM-RT64 con gomme Maxxis Rambler 700X40 più nastro/lattice.
Ho pesato sia l'anteriore che il posteriore senza cassetta e pesano entrambe 1780 per un totale di 3560.
Ora assumiamo 150 gr a disco e 470 gr a pneumatico (totale 1240) e per eccesso 150 gr di lattice e 100 gr di nastro il totale fa 2070 grammi.
Le Fulcrum Racing 6 DB sono date sul sito a 1780 grammi. Qui ballano quasi 300 grammi. Come si spiega?
Hanno rubato sul dato iniziale?
 

g.f.

Biker poeticus
28/1/18
3.895
1.383
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
Non è raro che i pesi dichiarati poi non sono pienamente rispettati, ma di solito le differenze rimangono comunque abbastanza contenute, entro i 100 gr, 300 gr sono effettivamente troppi. Poi 100 gr di nastro è tanto, sarà forse una decina di grammi o anche meno a ruota.
Il lattice può essere un fattore molto variabile, a seconda di quanto se ne mette e quante volte è stato rabboccato senza poi rimuovere lo pneumatico per pulirlo.
Può essere che le Fulcrum siano disponibili in più versioni, con diverse misure di canale interno o altezza profilo ed il peso dichiarato sia per il modello più leggero.
Mi fa poi strano che ruota anteriore e posteriore pesino uguali, il mozzo con corpetto per pacco pignoni aggiunge comunque pesi, se guardi le caratteristiche di alcune ruote, la differenza tra anteriore e posteriore è spesso sui 100 gr circa
 

officialsm

Biker tremendus
10/6/09
1.255
126
0
Milano
Visita sito
Bike
Protek Gravel
Si ho notato pure io strano che anteriore e posteriore pesino uguali. Ma l'anteriore si sgonfiava e sono andato dal ciclista che penso abbia esagerato col lattice, mentre il posteriore lo avevo rabboccato oltre un mese fa. Quindi imputo la differenza a un eccesso di lattice all'anteriore.
Potrebbe darsi che anni di lattice senza mai pulirlo (la bici l'ho presa usata) spostino il peso in alto di 100-200 grammi?

Le attuali ruote Giant CXR2 con gomme Continental Terra Trail 700x40 e dischi Shimano SM-RT77, SENZA LATTICE, pesano 2890. In sostanza peserebbero 1650 contro il dichiarato di 1530 a cui però va aggiunto il nastro. Queste gomme sono vendute già nastrate ma penso che i peso sia preso senza per ovvie ragioni di marketing.
 

g.f.

Biker poeticus
28/1/18
3.895
1.383
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
Il peso dichiarato è quasi sempre senza nastro e senza valvole.
100/200 gr di lattice seccato dentro la gomma potrebbero starci; se rabbocchi un paio di volte l'anno con 60/80 ml per volta, in un paio d'anni arrivi ai 200 gr in più
 

Mogul

biker vecchius
24/2/24
687
501
0
48
Mantova
Visita sito
Bike
Occam
Le ruote vanno pesate nude,
se ti basi sul peso dichiarato delle gomme hai già fatto una boiata perché ci può essere tranquillamente oltre 50g a gomma in più a me sono capitate una coppia di gomme con 150g in più a gomma
Se poi non sai esattamente quanto lattice c'è dentro capisci che il tuo calcolo è andato in vacca
 
Reactions: orso2020 and g.f.

stefano.dallalda

Biker Infortunatus
9/11/20
236
148
0
34
Mori
Visita sito
Bike
Canyon spectral
Sottoscrivo, a me è arrivato un vittoria mazza con 2 etti pieni in più sul peso dichiarato, quindi non ti fidare delle gomme
 

Classifica giornaliera dislivello positivo