stj evo specialized -parte seconda

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
348
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si
Nel kit che ho comprato su Chainreactioncycles dei mie 5050 non era previsto l'asse però nel kit per i mallet si.
Comunque lo trovi qui:
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=63603
Mi sono fatto la bici da discesa su questo negozio online, mai avuto problemi, sono affidabili e precisi.
 

ALDO73

Biker ultra
7/3/07
662
19
0
VENETO NORD
Visita sito
ragazzi è deciso, dopo ben 5 reign è ora di cambiare, voglio una stj evo! qualcuno è al corrente della disponibilità di una taglia M in qualche negozio tra Veneto o Trentino?
 

Andrea

Biker novus
6/11/02
21
0
0
Brescia
www.noncelo\'.it

Anch'io ho la Sj fsr comp evo da 3 settimane. Anche la mia revelation si muove sia aperta che su firm. Sembra che le uniche differenze le dia il pomello lepre-tartaruga, ma comunque sempre affonda. Non so dirti se sia regolare, certo è fastidioso.
 

dtosti

Biker popularis
25/1/08
45
0
0
perugia
Visita sito
prova a togliere il tappino del "gate", dentro c'è una brugola da 2.5 mm. se non mi ricordo male bisogna girarla in senso orario per chiuderla (dovrebbe avere al max due giri) ma prova in entrambi i sensi si dovrebbe sentire la differenza.

Qual'e' il tappino del "gate" ?
Sulla mia Revelation sullo stelo sinistro c'è il tappo della valvola per l'aria, su quello destro c'è il registro per la regolazione della compressione. Al centro di questo c'è una brugola che credo serva semplicemente a fissare il pomello.
 

dtosti

Biker popularis
25/1/08
45
0
0
perugia
Visita sito
Anch'io ho la Sj fsr comp evo da 3 settimane. Anche la mia revelation si muove sia aperta che su firm. Sembra che le uniche differenze le dia il pomello lepre-tartaruga, ma comunque sempre affonda. Non so dirti se sia regolare, certo è fastidioso.

Mal comune mezzo gaudio ? Se non altro non sono il solo.
Inizio a pensare che sia proprio concepita così.

In realtà a me non da molto fastidio. Tutta chiusa e' abbastanza frenata e anche nei fuorisella non oscilla molto e affonda 2/3 centimetri al massimo.
Forse nella concezione di una bici Evo, può essere un'impostazione corretta.
Certo, voglio accertarmi che non sia un difetto.
 

Andrea

Biker novus
6/11/02
21
0
0
Brescia
www.noncelo\'.it
A dire il vero anche il fox non mi sembra cambi molto tra climb e descent, per stabilizzarlo chiudo tutto il registro e poi in discesa lo apro, ma è scomodo. Inoltre tutto aperto mi sembra mi scalci con il ritorno , ma magari sono io non pratico al tipo di bici.
 

AAATTILA

Biker serius
11/7/12
112
0
0
Trieste
Visita sito
e dopo tanto tempo, mi sono deciso a caricare le foto della mia verdona... Non sono foto d'autore, però qualcosa si capisce.
 

Allegati

  • verdona.jpg
    42,4 KB · Visite: 40
  • verdona2.jpg
    20 KB · Visite: 33

icssiculo

Biker serius
27/12/07
109
0
0
Noto
Visita sito
""La forcella montata sulla Stumpjumper fsr Comp Evo 2013 è la rc3 con sistema motion control dna puoi regolare la compressione su tre posizioni : Aperto , platform , platform più rigido.""
 

apiru

Biker popularis
22/11/09
94
0
0
trieste
Visita sito
Che vuol dire da "tutto aperto", dalla posizione "lepre" ?
Quindi vediamo se ho capito bene, giri tutto su "lepre" e poi chiudi di 4/6 click su "tartaruga", giusto ?

si esatto !!! ma non e detto che vada bene anche a tè !
per il blocco forcella la mia e un pò diversa (2012) chiudento tutta la compressione la forca si blocca ma lasciando sempre qualche cm di elasticità
 

Lorenz0

Biker superis
3/11/11
487
27
0
Riese Pio X (TV)
Visita sito
Bike
SCOTT RANSOM 910

la brugola e sotto questo tappo argentato. non c'è sulla tua?
 

Allegati

  • rockshox-argyle-rct-slopestyle-suspension-fork06.jpg
    40,3 KB · Visite: 7

Lorenz0

Biker superis
3/11/11
487
27
0
Riese Pio X (TV)
Visita sito
Bike
SCOTT RANSOM 910
come non detto, è diversa dalla mia revelation. magari l'affondamento da bloccata è standard ma mi sembra strano perchè di solito si regola in base al peso del biker.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo