stiamo andando a pezzi !!

ottomilainsu

Biker poeticus
15/12/09
3.542
2.207
0
Su per i monti
www.arsie.net
Suvvia!
E' la normale evoluzione delle montagne, le Dolomiti e in generale tutte le montagne sono soggette all'erosione e un pezzo alla volta si sgretolano.
Capisco che faccia impressione, capisco che non sia un evento usuale, ma fa parte della Natura.
Se le osservate bene, le Dolomiti sono delle guglie calcaree circondate da un cono di detriti più o meno vasto, disseminato di pezzi caduti dall'alto.
Dalle mie parti, quando esco in bici, a volte passo sotto da una parete rocciosa ai cui piedi si fa lo slalom tra "sassetti" da metro cubo disseminati qua e là, precipitati da un'altezza di qualche centinaio di metri.
Guardando verso sud io vedo, dalle finestre di casa mia, il versante occidentale dell'altopiano del Cansiglio.
La parete è vistosamente fessurata e si nota una grossa porzione, parecchie migliaia di metri cubi di roccia, che si sta staccando e prima o poi verrà giù.
Dovesse cadere non ne farei un dramma, sempre che sotto non ci sia qualcuno a prendersela in testa.
Chi sale da Agordo verso Alleghe può vedere questa scena:

942249_10200344618237068_1038661276_n.jpg


Quel sassolino cadde una quindicina di anni fa dal monte e si fermò a pochi metri dal rustico; il fratellino più piccolo lo seguì poco dopo.

Non andrei a cercare colpe dove non ci sono, sono eventi che sono sempre accaduti e sempre accadranno.
Il mio paesello è costruito su una gigantesca frana preistorica, quello che resta di una parte di una montagna alta 2000 metri sbriciolatasi in data imprecisata alla fine dell'ultimo periodo glaciale, dopo il ritiro del ghiacciaio dalla valle del Piave.
 

fiore

pota-moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
30/10/02
11.148
161
0
14
Ranica (BG)
Visita sito
ottomilainsù;6645475 ha scritto:
Non andrei a cercare colpe dove non ci sono, sono eventi che sono sempre accaduti e sempre accadranno.

ma infatti non vado a cercare colpe, ho solo riportato la notizia dandole un titolo un po ironico ;-)
 

ottomilainsu

Biker poeticus
15/12/09
3.542
2.207
0
Su per i monti
www.arsie.net
ma infatti non vado a cercare colpe, ho solo riportato la notizia dandole un titolo un po ironico ;-)

Certo, mica pensavo a te, pensavo a quello che hanno scritto i giornali e ai commenti di certa gente.

Io parlo in generale, ogni volta che succede qualcosa pare che debba disintegrarsi il mondo, a sentire i giornalai.
addirittura tempo fa qualcuno s'era inventato di dire che era giusto chiudere una via di comunicazione finché non fosse stata messa "in sicurezza" e che era parimenti giusto che fossero i proprietari dei terreni a rispondere, perché se anche un solo sasso fosse stato in procinto di cadere...
Peccato che con un simile ragionamento tutti i luoghi montani dovrebbero essere vietati a quelsiasi forma di vita, transito e chi più ne ha più ne metta.
Un po' di buon senso, insomma, non farebbe male.
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.499
24
0
65
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
il nostro @Nomad 42 è già sul "pezzo" ;.=9/

ostrga tosty, non te ne scappa una :smile:

con degli amici avevo in programma fra 2 settimane un girone sul sorapis che prevedeva il passaggio proprio sul sentiero sommerso dalla frana ma tra il consultare cartine e foto in archivio nel mio PC ho già individuato il sentierino alternativo che non ci cambierà di molto l'itinerario ;-)
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.613
2.097
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
ottomilainsù;6645475 ha scritto:
Suvvia!
E' la normale evoluzione delle montagne, le Dolomiti e in generale tutte le montagne sono soggette all'erosione e un pezzo alla volta si sgretolano.
.........
Condivido, almeno in questo caso la mano dell'uomo sembra entrarci poco.
ottomilainsù;6645637 ha scritto:
Certo, mica pensavo a te, pensavo a quello che hanno scritto i giornali e ai commenti di certa gente.

Io parlo in generale, ogni volta che succede qualcosa pare che debba disintegrarsi il mondo, a sentire i giornalai.........
Ma quelli devono vendere...e fa più audience parlare del riscaldamento globale del pianeta, piuttosto che semplicemente prendere atto di un naturale fenomeno della natura.
 

cocoku

Biker infernalis
1/5/06
1.954
276
0
Auronzo di Cadore (BL)
Visita sito
Bike
Yeti Sb 120
Il futuro è pianura, nel frattempo possiamo solo spostarci quando qualcosa viene giù.

Non sono d'accordo...:il-saggi:
Io vivo in montagna passando dalla città,e non me ne pento...
Non sto quì a sottolineare pregi e difetti,che se ne trovano dappertutto,però ti assicuro che si vive bene quì,poco stress sicuramente,e me ne accorgo ancor di più in questi giorni quando i villeggianti di pianura salgono sulle Dolomiti...
Quì verranno anche giù sassi,ma più in basso vengono giù alluvioni...
Cosa fa più danno??
:-(
 

Motion

Biker superis
27/7/13
387
3
0
71
Veneto
Visita sito
Bike
E-bike Specialized
Non sono d'accordo...:il-saggi:
Io vivo in montagna passando dalla città,e non me ne pento...
Non sto quì a sottolineare pregi e difetti,che se ne trovano dappertutto,però ti assicuro che si vive bene quì,poco stress sicuramente,e me ne accorgo ancor di più in questi giorni quando i villeggianti di pianura salgono sulle Dolomiti...
Quì verranno anche giù sassi,ma più in basso vengono giù alluvioni...
Cosa fa più danno??
:-(
Sono pienamente daccordo con te. Ho un'appartamento in montagna e ci passo l'intera estate e, potendo, ci andrei più spesso di ora. Aria sana, gente onesta, sentieri a go go ecc. ecc.
Però per futuro non intendevo quello prossimo ma fra milioni di anni. Nel senso che la montagna frana perchè deve franare, a causa di eventi atmosferici. L'incuria accellera questo fenomeno naturale in modo assolutamente insignificante. Bisogna pensare relativo.
Buone feste a te e alla tua famiglia
 

Classifica giornaliera dislivello positivo