ottomilainsù;6645475 ha scritto:Non andrei a cercare colpe dove non ci sono, sono eventi che sono sempre accaduti e sempre accadranno.
ma infatti non vado a cercare colpe, ho solo riportato la notizia dandole un titolo un po ironico
il nostro @Nomad 42 è già sul "pezzo"
Condivido, almeno in questo caso la mano dell'uomo sembra entrarci poco.ottomilainsù;6645475 ha scritto:Suvvia!
E' la normale evoluzione delle montagne, le Dolomiti e in generale tutte le montagne sono soggette all'erosione e un pezzo alla volta si sgretolano.
.........
Ma quelli devono vendere...e fa più audience parlare del riscaldamento globale del pianeta, piuttosto che semplicemente prendere atto di un naturale fenomeno della natura.ottomilainsù;6645637 ha scritto:Certo, mica pensavo a te, pensavo a quello che hanno scritto i giornali e ai commenti di certa gente.
Io parlo in generale, ogni volta che succede qualcosa pare che debba disintegrarsi il mondo, a sentire i giornalai.........
Il futuro è pianura, nel frattempo possiamo solo spostarci quando qualcosa viene giù.
Sono pienamente daccordo con te. Ho un'appartamento in montagna e ci passo l'intera estate e, potendo, ci andrei più spesso di ora. Aria sana, gente onesta, sentieri a go go ecc. ecc.Non sono d'accordo...
Io vivo in montagna passando dalla città,e non me ne pento...
Non sto quì a sottolineare pregi e difetti,che se ne trovano dappertutto,però ti assicuro che si vive bene quì,poco stress sicuramente,e me ne accorgo ancor di più in questi giorni quando i villeggianti di pianura salgono sulle Dolomiti...
Quì verranno anche giù sassi,ma più in basso vengono giù alluvioni...
Cosa fa più danno??
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?