Sti Fox ad aria ....

Corr@-Team Cab11

Biker infernalis
17/1/03
1.905
0
0
53
Savona
www.cab11.com
Ma questi Fox ad aria, ma come sono?
Vi spiego le mie vicessitudini:
3 mesi fa compro la mia Specy su cui c'è montato il Fox Float R, dopo pochi giorni di giretti e girettini , mi accorgo che perde aria, vabbè, ritorno dal negoziante che me ne da un'altro...
Una decina di giorni fa, comincio a sentire degli strani rumori provenire dall'ammo...il ritorno diventa ingestibile, un elastico di fionda...dell'aria è entrata nella zona olio...
Ritorno dal negoziante, altro ammortizzatore in sostituzione, questo perde quasi a vista d'occhio...
ma che è? sfiga o qualcun altro ha avuto sti problemi...
Sarei quasi tentato di passare al Fox a molla, sarebbe meglio? Pro e contro?

Ciao e grazie.
Corra.
 

Drago

Biker ciceronis
10/1/03
1.407
0
0
53
dard(r)ago
Visita sito
io ho un Fox rl , dopo poco ha iniziato a perdere aria ,l'ho spedito al centro assistenza che in breve tempo l'hanno riparato e mi hanno detto che c'era una partita difettosa.
poi si è fatto vivo un lasco dove passa il perno che lo fissa alla bielletta riparato ma alla seconda uscita è tornato esattamente ome prima.
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
ragogna1 ha scritto:
io ho un Fox rl , dopo poco ha iniziato a perdere aria ,l'ho spedito al centro assistenza che in breve tempo l'hanno riparato e mi hanno detto che c'era una partita difettosa.
poi si è fatto vivo un lasco dove passa il perno che lo fissa alla bielletta riparato ma alla seconda uscita è tornato esattamente come prima.

Questo è un po' il punto debole del sistema carro-ammortizzatore... l'ideale sarebbe sostituire le boccole con dei cuscinetti!

P.s.: speriamo bene!!!
 

Drago

Biker ciceronis
10/1/03
1.407
0
0
53
dard(r)ago
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
ragogna1 ha scritto:
io ho un Fox rl , dopo poco ha iniziato a perdere aria ,l'ho spedito al centro assistenza che in breve tempo l'hanno riparato e mi hanno detto che c'era una partita difettosa.
poi si è fatto vivo un lasco dove passa il perno che lo fissa alla bielletta riparato ma alla seconda uscita è tornato esattamente come prima.

Questo è un po' il punto debole del sistema carro-ammortizzatore... l'ideale sarebbe sostituire le boccole con dei cuscinetti!

P.s.: speriamo bene!!!

ma tenerlo cosi è pericoloso?
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
ragogna1 ha scritto:
ma tenerlo cosi è pericoloso?
...Se il gioco non è elevato no, ma se alzando la bici e lasciandola cadere senti "stonk" significa che l'urto, prima di essere assorbito dall'ammortizzatore, si va a scaricare tra le boccole e l'occhiello dove sono alloggiate... insomma, non è che sia il massimo.. meccanicamente parlando...
 

Drago

Biker ciceronis
10/1/03
1.407
0
0
53
dard(r)ago
Visita sito
ho sostituito la bronzina dell'ammo al bike festival e lunedi :razz: è tornato il lasco,a Riva uno della Fox mi ha detto che è normale ma è possibile che ste bronzine durino cosi poco?
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
ragogna1 ha scritto:
ho sostituito la bronzina dell'ammo al bike festival e lunedi :razz: è tornato il lasco,a Riva uno della Fox mi ha detto che è normale ma è possibile che ste bronzine durino cosi poco?

Bè dai... Pe ha fatto lo stesso con la sua Specy e si è ritrovato con uno scricchiolio infernale che avrebbe dato fastidio anche a un sordo!

Francamente non sò che dirti... potresti controllare la perpendicolarità tra biella della sospensione e l'ammortizzatore: se lavora storto, le boccole si usurano più in fretta.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo