riporto dal sito del "bugiardino" (L'eco di BG)..
Scialpinista salvata sul Sasna, al confine fra Alta Val Seriana e Valle di Scalve
"Brutta avventura per una appassionata scialpinista. Mentre dal Passo della Manina stava cercando con altri compagni di raggiungere il monte Sasna - al confine fra l'Alta Valle Seriana e la Valle di Scalve - è sprofondata per una decina di metri mentre percorreva la cresta.
Poi è caduta in una fenditura all'interno delle antiche miniere di ferro abbandonate, che in quel punto sono crollate: un volo di altri 15 metri fra gli spuntoni di roccia. Gli altri componenti della comitiva hanno subito dato l'allarme, e intorno alle 12,15 è giunto sul posto l'elicottero del 118: il medico e il tecnico si sono calati, hanno prestato le prime cure, poi hanno legato l'infortunata alla barella e l'hanno portata a bordo.
La donna presentava graffi vistosi e contusioni al torace: le sue condizioni non sarebbero preoccupanti. È stata trasportata agli Ospedali Riuniti"
...il percorso nn presenta particolari pericoli se non queste fenditure alla fine della cresta citata......sono "scavate" sul versante della Val di Scalve che guarda verso sud e quindi il + delle volte sono ben visibili causa scarso innevamento.......3 anni fa c'era cascato dentro il cane di un mio amico (con fatica eravamo poi riusciti a farlo uscire, anche perchè la buca sarà stata 5-6m), ma uno scialpinista che ci finisce dentro proprio nn l'avevo mai sentita... :? :?
Scialpinista salvata sul Sasna, al confine fra Alta Val Seriana e Valle di Scalve
"Brutta avventura per una appassionata scialpinista. Mentre dal Passo della Manina stava cercando con altri compagni di raggiungere il monte Sasna - al confine fra l'Alta Valle Seriana e la Valle di Scalve - è sprofondata per una decina di metri mentre percorreva la cresta.
Poi è caduta in una fenditura all'interno delle antiche miniere di ferro abbandonate, che in quel punto sono crollate: un volo di altri 15 metri fra gli spuntoni di roccia. Gli altri componenti della comitiva hanno subito dato l'allarme, e intorno alle 12,15 è giunto sul posto l'elicottero del 118: il medico e il tecnico si sono calati, hanno prestato le prime cure, poi hanno legato l'infortunata alla barella e l'hanno portata a bordo.
La donna presentava graffi vistosi e contusioni al torace: le sue condizioni non sarebbero preoccupanti. È stata trasportata agli Ospedali Riuniti"
...il percorso nn presenta particolari pericoli se non queste fenditure alla fine della cresta citata......sono "scavate" sul versante della Val di Scalve che guarda verso sud e quindi il + delle volte sono ben visibili causa scarso innevamento.......3 anni fa c'era cascato dentro il cane di un mio amico (con fatica eravamo poi riusciti a farlo uscire, anche perchè la buca sarà stata 5-6m), ma uno scialpinista che ci finisce dentro proprio nn l'avevo mai sentita... :? :?