stabilità delle cannondale

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
ho provato in passato la super v 1000, la killer V 900 e la mia ragazza ha la F-600

per la full è ovvio ma la cosa che mi ha più colpito delle cannondale front è la loro incredibile stabilità cioè quello che si prova appena montati è prima di tutto una posizione di guida comoda e poi la bici va sempre dritta.....è come essere su un binario....anche sulle discese difficili non succede (come su altre bici) di sentire il manubrio che si gira....anche spingendo la bici su per i sentieri tenendola dalla sella si vede che va dritta.... è magia o hanno indovinato le geometrie del telaio e gli altri non hanno capito niente? per esempio la F-600 della Cia è taglia xs eppure la distanza blocco fatty-mozzo anteriore è enorme per una bici così piccola....


Poi il bello è che quando si spinge sui pedali i telai c'dale sono molto reattivi ma allo stesso tempo assorbono abbastanza....eppure non sono leghe pregiatissime....

COME SI SPIEGA? E' MAGIA?
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
enrysno ha scritto:
ho provato in passato la super v 1000, la killer V 900 e la mia ragazza ha la F-600

per la full è ovvio ma la cosa che mi ha più colpito delle cannondale front è la loro incredibile stabilità cioè quello che si prova appena montati è prima di tutto una posizione di guida comoda e poi la bici va sempre dritta.....è come essere su un binario....anche sulle discese difficili non succede (come su altre bici) di sentire il manubrio che si gira....anche spingendo la bici su per i sentieri tenendola dalla sella si vede che va dritta.... è magia o hanno indovinato le geometrie del telaio e gli altri non hanno capito niente? per esempio la F-600 della Cia è taglia xs eppure la distanza blocco fatty-mozzo anteriore è enorme per una bici così piccola....
[cut]
COME SI SPIEGA? E' MAGIA?
ci sono molte case che dichiarano dei dati relativi alle misure ed agli angoli della bici, che, alla prova dei fatti, non hanno grande corrispondenza con la realtà. Spesso si trovano delle differenze notevoli. Altre volte le case dichiarano pochissimi dati. Questo cosa può far pensare? Io sono un benpensante, così penso che manchi la comunicazione tra chi progetta le bici ed il marketing, ad esempio.
Però. in giro ci sono anche dei malpensanti. Costoro, arrivano addirittura a pensare che alcune case non sappiano bene quello che producono, che non abbiano minimamente seguito la progettazione, magari che non abbiano neanche provato le bici che vendono. Insomma, dicono che le quote con cui escono le bici siano nelle mani di Dio, e se va bene, escono con le quote giuste, se va male, no, anche perchè magari la forcella montata non è quella per cui era stata progettata....

Cannondale è una di quelle case che dichiara tutte le quote, anzi addirittura compresa l'avancorsa (non mi viene in mente un'altra casa che lo faccia). E non sembrano numeri sparati a caso. Questo non significa che i numeri siano quelli giusti (anche perchè non c'è una geometria "migliore" per tutte le condizioni), però almeno non lasciano spazio alle illazioni di quei maledetti malpensanti.
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
allora mi confermate che chi compra c'dale va a colpo sicuro e che appena si monta su una delle loro bici la sensazione è ottima e non paragonabile a nessun'altra bici?

l'unica controindicazione è il prezzo....secondo voi si paga il nome oppure il costo in più è giustificato da una qualità superiore?

...però i componenti sono bassini come livello per i prezzi.......
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
enrysno ha scritto:
allora mi confermate che chi compra c'dale va a colpo sicuro e che appena si monta su una delle loro bici la sensazione è ottima e non paragonabile a nessun'altra bici?
addirittura!
non ho detto questo :-x

il mio era un apprezzamento che si può fare senza neanche essere mai salito su una cannondale. Effettivamente, quelle tre cannondale su cui sono salito, le ho trovate ben impostate. Poi a me non esaltano e non ne comprerei una, però se andassi ad affittare una bici, e mi trovassi davanti ad un parco bici comprendente delle cannondale, avrebbero buona probabilità di essere scelte.
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
Io ti posso solo confermare che quando Paolo Caramellino aveva il negozio l'ho visto incaxxato più di una volta a causa di telai nuovi lesionati... roba che non avrebbe dovuto uscire di fabbrica e che invece è arrivata fino al negozio. Alla fine ha smesso di tenere Cannondale ed ha spinto solo Specialized.
Non mi pronuncio sulla precisione di guida.
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
Certo, è la stessa cosa che diceva Karamell, mica si facevano problemi a cambiare il telaio, solo che lui doveva spiegare al cliente che il telaio che era arrivato non era buono e che magari toccava aspettare altri 45gg prima che arrivasse quello nuovo.
Capisci che non è bello.... se poi succede una volta all'anno c'è qualcosa che non va da qualche parte! E sicuramente quella parte è il produttore. Questo se vogliamo può inficiare anche le elevatissime doti di guidabilità.
Comunque non è che ne ho sentito parlare, ho proprio visto i telai fessurati....
E con questo non voglio dire che C'dale faccia schifo che non sarebbe vero. Solo che non è quel mito che si dice....
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
prendo atto di una delle poche voci fuori dal coro

in effetti volevo proprio trovare il difetto per forza.... e forse l'abbiamo trovato

certro bisognerebbe avere più dati per un'idea più precisa....
 
Al posto dei dati, ti regalo la mia esperienza: prima Cannondale comprata nel 89 ( se non era una delle prime 10 in Italia poco ci manca), rivenduta al negoziante 2 anni dopo con una crepa all'altezza del taglio verticale sul tubo piantone, per intenderci sotto la vite che stringe il reggisella.
Nei due anni, grande battaglia con l'olio di lino crudo che io e gli altri versavamo nel telaio per impregnarlo e limitare gli scricchiolii.
Seconda Cannondale, solo telaio, le saldature erano solo lontane parenti di quella precedente, era già iniziato il boom della marca, l'ho tenuta fino al 90 quando si é crepata esattamente nello stesso punto. Poi ho preso una DBR Axis. 600 Euro di bici, trovato il paradiso, magari in rigidità non é un mostro ma chi se nefrega, la schiena ringrazia, gli anni sono passati anche per lei. Adesso é venuta una Jekyll, bicicletta che non ho ancora capito a fondo, che secondo me, per quello che costa, dovrebbe avere dei compoenti in oro, infatti l'ho presa usata. Morale: belle bici, una grande azienda, forse l'unica con il coraggio di osare in un mercato prudente, ma non sparo mortaretti quando le vedo passare.

Alex
 

Drago

Biker ciceronis
10/1/03
1.407
0
0
54
dard(r)ago
Visita sito
io ho provato una F1000 montata tutta xtr freni V-brake, fatty ,tubeless.
il salita una bomba ,leggerissima,rigida e veramente si ha l'impressione che la forza applicata sia trasformi in velocita',in discesa molto precisa e sicura nonostante lescursione della forca.ottime impressioni,mi era venuto anche il pallino di prenderne una usata ma poi mi si è presentato :twisted: il dentista
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
enrysno ha scritto:
quindi è come la penso io?

Chi compra Cannondale non torna indietro?

pare che succeda anche con le tavole Burton
Io son tornato indietro: tre mesi dopo che avevo venduto la Raven si è rotto il reggisella. Fortunatamente il nuovo possessore non si è fatto male. C'è da dire che la C'dale è stata più che corretta sostituendo il telaio Raven con un Jeckill... :eek:
Che è stato prontamente rivenduto per un altra bici... %$))
Vogliamo parlare della serie delle Gemini richiamate? :?
La Cannondale realizza delle bici interessanti, ma occorre stare attenti ad acquistare al momento giusto.
.
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
roy batty ha scritto:
Non creiamo e, soprattutto, alimentiamo falsi miti...

...le C'dale sono particolari, l'azienda una delle poche innovatrici e capaci di "osare", ma da qui a ritenere le bike pressoché perfette, di acqua ce ne passa sotto i ponti...

...in ogni caso la Lefty me gusta mucho!
:-?

...Chihuahua!
Non mi piace il discorso che si fanno gli standard come pare a loro: mi piace autocostruirmi le bici: ma la Lefty o la metti su C'dale oppuse su una C'dale. Se non altro ora hanno fatto le Xmax (che però non mi piacciono) apposta per Lefty :-o
Comunque Grazie Roy per il N° di tel. : tutto risolto :eek:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo