Ss.trinita'- badia

DADEFLY

Biker superis
27/10/08
320
0
0
Verona
Visita sito
14 GENNAIO 2012
Sabato mattina proposta per andare a vedere una inedita discesa che inizia guarda un po’ a SS.tinità

Ritrovo da Felix (concessionario moto sito a S.martino b/a Vr) per le 8,45 con destinazione SS Trinità salendo da Marcellise-Castagnè-salita Xc Castagnè-Caio-San rocco-Baccoi-Spilicchi-San Mauro-SS.Trinità

Raggiunta SS Trinità e la nuova discesa per Badia (discretamente tecnica)
(tempo per l arrivo all'inizio discesa a SS. trinità 2ore e 30 circa)

video dellla discesa girato das Km sport: Santissima TrinitÃ-, Badia Calavena - KTeca on Vimeo
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
38
Verona
Visita sito
Bella discesa, è praticamente dietro casa mia. Il video purtroppo non rende l'idea dell'effettiva difficoltà di certi punti, niente di impossibile però decisamente tosti per chi non è tanto forte.

Buon giro, io non mi unisco perchè vi farei perdere troppo tempo :mrgreen:
 

DADEFLY

Biker superis
27/10/08
320
0
0
Verona
Visita sito
DISCESA SICURAMENTE TOSTA.....!!!
ma non impossibile ci sono almeno 3/4 punti dove sicuramente scenderemo dalla bici...
un'altra bella discesa dalle tue parti è il sentiero dei Cavaleri o "sentiero 1"
molto bello il bosco e alcuni passaggi....:duello:
 

muoversi

Biker superis
17/7/09
482
0
0
verona
Visita sito
BELLO 1 bella palestra x iniziare a fare tracce natural, l'estate scorsa ho fatto 1 traccia bellissima che scende da 1 contrda vicino a Velo fino a Giazza taglindo in digonale tutto il versante in 1 bosco da favola !
 

DADEFLY

Biker superis
27/10/08
320
0
0
Verona
Visita sito
VERA DISCESA il punto di vista del Papataso

La discesa che da SS Trinità scende a Badia, una discesa recensita da Km sport nella loro Kteca e valutata come grado di difficoltà 94/100... niente da dire per scendere da qui bisogna essere veramente capaci di guidare la bici, di utilizzare bene il fuori sella e di far girare la bici praticamente sul posto facendo perno sulla ruota anteriore. Io oggi pedalavo la Vintagiona 26, il limite personale e del mezzo ovviamente sul tratto raccontato l'ho sentito tutto, ho fatto della ottima campestre ma mi sono tolto due/tre soddisfazione riuscendo a scendere un paio di tratti ostici... bicchiere mezzo pieno. IL GRUPPO: a partire da Felix il gruppo mtb strazzer con il Radu in sella alla bici del Biondo, il Flavio sulla bici di "Kulavi", il Lauro su 29, il Biondo sulla Raven 29 Test, il Marcante sulla Scoot 29" e il Matteo Milani su Niner 29" e clamoroso solo due 26 pollici guidate dal Tommy Tommasi e dal Papataso. L'obbiettivo di oggi è SS Trinità da raggiungere via San Rocco/San Mauro; salendo approfittiamo dell'uscita per definire al meglio il tratto da pedalare alla Notturna del 20 di gennaio, tratto che si snoda tra Marcellise (mercato ciliegie) e Pian di Castagnè. Al Pian entriamo in rotta di collisione con il gruppo Conte davvero molto numero che prende subito la via dell'ovest Veronese. Per noi l'obbiettivo è Castagnè scaldando bene i motori sulle erte del tracciato XC, stiamo veramente spremendo il gruppo con tanta salita cattiva ma il morale rimane comunque alto anche complice l'ottima giornata di sole. Intanto si lavoro alacremente per creare un bel filmato con le AGO-PRO, ora ho tutti i files belli belli, peccato che il mio pc non elabora i files in MP4. Superato San Rocco prendiamo la via per san Mauro pedalando alcuni tratti noti della Legend 2011, qui il Matteo accusa il colpo e preferisce prende la via di casa da San Mauro anche perchè questa sera deve essere in forma per stappare gli amaroni dei quali io sarò uno dei fortunati bevitori... salita anca stasera quindi Per il resto del gruppo l'atmosfera si va scaldando visto che siamo in vista DISESA, il Biondani da le ultime direttive sul tracciato, alcuni si fanno il segno della croce, altri bevono CORDIALE.... siamo pronti. La DISESA all'inizio è molto bella, veloce con delle brevi curve ampie e un ingresso nel bosco molto facile, però più si scende e più le asperità e le difficoltà lasciano avanzare solo i migliori, che come detto sono stati due. Il Giorgio prende la discesa tutto di un fiato mentre il Davide si ferma più volte per filmare i BIKER incoraggiandoli a provare il passaggio consigliando la traettoria migliore da seguire, ottimo il suo lavoro, meno buono il lavoro degli studenti di turno.
IL GIUDIZIO DEL GIORGIO: forse la più bella discesa che ho fatto, è difficile ma non ti dai mai quella sensazione di pericolo che magari si avverte sul Boarol, in alcuni tratti il passaggio tra le rocce è minimo, ma mi sono buttato ed è andata Terminato il lavoro di tecnica abbiamo ritenuto opportuno bere un brulè al BioBar dal Masio che ci ha pure offerto uno stuzzichino dolce e salato.... carichi di energia abbiamo fatto ritorno verso casa, ritorno agevole per buona parte del bruppo mentre straordinari marathon per il Marcante che doveva tornare a Ovest e per il Tommy e Giorgio...

QUI' VIDEO E FOTO DELL'USCITA

[URL]http://blog.libero.it/PEZZO/view.php?ssonc=1850283067[/URL]
 

Classifica giornaliera dislivello positivo