News SRAM vs. Shimano: l'Eagle ha annientato il Di2?

aleghe

Biker popularis
21/6/10
99
15
0
Saronno
Visita sito
Bike
Yt Capra 27.5 Carbon
Prova un 22x36!
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Non riesco a capire questa frase dell'articolo:

"perché richiede comunque una gestione della cambiata che tenga presente su quale corona si sta girando, per evitare di dover fare il cambio di corona in un momento delicato, come su una rampa tecnica, magari esposta."

Io da qualche anno uso solo monocorona quindi non sono un talebano della doppia, ma quando avevo la doppia il vantaggio maggiore che avevo era proprio quando trovavo una rampa ripida inaspettata, mettevo con un semplice click la corona piccola e salivo senza problemi.
Quello che faccio adesso invece è dover cambiare più rapporti in sequenza, certamente più complicato/lento/stressante per la trasmissione rispetto a quello che facevo con la doppia, quindi davvero non riesco a capire quella frase.
 
Reactions: franchi

cowboykite80

Biker tremendus
30/5/15
1.092
320
0
Visita sito
Prendo questo post come esempio.
A che non si pedali un 22-40, facendo il calcolo dello sviluppo metrico il 30-50 a casa mia è più agile del 22-36. Poi certo un 44-11 non si batte, con gomme da 2.35 a 1.5 atm non parliamone [emoji1]
 
Ultima modifica:

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
50
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Premessa, la mia esperienza è con XTR di Shimano (32 + 11/46), non con l'Eagle.
"Credo" si possa riferire al fatto che il cambio di corona a volte potrebbe farti scalare su un rapporto troppo corto, e quindi mentre scendi davanti al tempo stesso devi anche scendere dietro. A me è capitato solo un paio di volte con la xc, ma onestamente spingo il 3x9 usando quasi sempre il il 42 o il 32 anteriore, e quando ci sono salite cattive semplicemente lascio il 36 dietro e scendo da 32 a 22 davanti.
Il che è uno dei motivi per cui non mi spiace essere passato al monocorona quando ho preso la Trance, alla fine uso il 22 solo insieme al 36 posteriore, giustificando (almeno nel mio caso) la teoria del monocorona, dei 27 rapporti a disposizione in realtà molti non li uso mai.
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.878
276
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon

Essendo il deragliatore ant collegato al sistema elettronico gestito da un solo manettino si ''regola'' a cambiare da solo a seconda di dove si trova il cambio post (o una cosa del genere) quindi succede che se deve passare ad un rapporto che va accoppiato alla corona più piccola lo fa e finisci che fai una deragliata sotto sforzo con tutte le conseguenze che comporta...


Questa non l'ho mai capita sinceramente (prendo il tuo commento,ma ce ne sono a centinaia simili in discussioni del genere),cioè serve il 22-36 in salita,però serve pure la padella per fare i 45 orari...allora in salita ''nun ce se la fa'' però in piano si tira che manco al giro...
 
Reactions: fitzcarraldo358

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Porca miseria!!!!
Cancella subito questo post!!!
Altrimenti potrebbero rallentare le vendite di eagle!!

Comunque è verissimo. Adesso ho eagle. E sto buttando il sangue per avere una regolazione ottimale.

Prima ...vero bastava un click sul manettino sinistro e si saliva......
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Capisco, grazie della spiegazione. Peccato perché a mio avviso era un punto forte della doppia.
 

Pisuke

Biker serius
8/6/05
130
7
0
45
Luxembourg
Visita sito
Bike
Speci SW '18
per anni ho usato shimano XT con la doppia davanti. Cambio di ottima qualità, cambiavo la catena ogni 2000-2500km perchè si era allungata. Da ottobre dello scorso anno mi sono fatto una rigida in acciaio e ho deciso di buttarmi sull'eagle, ero troppo curioso di passare al monocorona. Conclusioni: cambio a dir poco eccezionale. E' ultra preciso e silenzioso (non so come sia possibile), la catena raccoglie pochissimo sporco (anche qua non so spiegarmi il perchè), e dopo 4000km ho cambiato la catena nonostante non si fosse elongata. Non ho resistito da tenerla più a lungo perchè mai in vita mia ho tenuto una catena di mtb per più di 3000km. Giusto con la bdc riesco ad arrivare a 5-6000km. Il cambio in sè è molto caro, però per ora sono stupefatto da quando vada bene, è un piccolo capolavoro tecnologico. Sicuramente da considerare se si può affrontare la spesa, non se ne rimane delusi
 

freeride_lover

Biker superis
1/9/08
495
38
0
Pisa
Visita sito
Bike
Kenevo expert 2019
Dopo che mi hanno privato della mia bici che montava Shimano 1x11, anzichè prendermi un 2017 sempre con Shimano 1x11 ho preferito aspettare qualche mese in più per prendermi la versione 2018 con l'eagle 1x12, e devo dire -dopo 3 uscite- che è stata una scelta molto ripagata, nonostante avessi una corona da 30 e ora da 32, ho una coperta più lunga sia in agilità che in durezza.. eagle tutta la vita!
Sono convinto anche io che con le versioni 2019 diventerà definitivamente lo standard dall'xc all'enduro. E come dice scratera fra qualche anno riuscirà addirittura a convincere gli scetticissimi e talebanissimi stradisti (vedi per esempio che alla fine, pian piano, stanno cedendo rispetto ai freni a disco. .)
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.325
1.375
0
Cesena
Visita sito
Bike
Orbea Rise M20+++
doppia col 22 e pignoni 11-42 ? Ma col 22-42 sei oltre al limite dell'equilibrismo in salita
 

Davide_sd

Biker superis
2/8/12
322
135
0
Vicenza
Visita sito
Io acquisterei l'XT a mani basse. Veramente, non riesco a vedere tutta questa convenienza. Lo Shimano XT alla lunga in manutenzione mi costa assai meno del SRAM. Giusto per fare un paragone (prezzi presi su CRC), cassetta SRAM GX 12v 192€, cassetta Shimano XT 11v 11-46 82€. Non voglio neanche guardare le catene. Ora, al biker medio che non intenda vendere entrambi i reni per andare in MTB, qual è la scelta più sensata????????
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.910
826
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Io in questo confronto aggiungerei un’altro punto fondamentale che affossa nuovamente lo skimano, il blocco per poter togliere la ruota, solo quello evita di trovare falangi umane nel bosco ....
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Io in questo confronto aggiungerei un’altro punto fondamentale che affossa nuovamente lo skimano, il blocco per poter togliere la ruota, solo quello evita di trovare falangi umane nel bosco ....
in effetti girare una levetta comporta rischi di amputazione...
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.910
826
0
Visita sito
Bike
Senza motore
in effetti girare una levetta comporta rischi di amputazione...
Ho messo un pò di pepe dai, si può tenere aperto pure lo shimano ora ? Io con l’xtr 2014 con la frizione manuale da incubo non potevo, e dovevo girare e rigirare il manettino della frizione prima della salita e della discesa, assurdo
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
a frizione disinserita il bilanciere è identico a quello dei cambi usati per decenni... e nessuno si è mai amputato le dita
 

p84

Biker tremendus
10/1/17
1.217
523
0
Visita sito
Scusami ma è scarsamente credibile che con una cassetta che ha 10.000 km hai cambiato solo 2 catene. Nemmeno avendo un carro lungo 2 metri con relativa diminuzione catena se ne cambiano 2 in 10.000 km
 

Dandelion

Biker serius
25/7/12
221
106
0
Torino
Visita sito
Bike
Specialized Stumpumper FSR
Lo Shimano.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo