Spurgo Freni Shimano BR-M486

multi_archi

Biker novus
31/8/11
10
0
0
Chivasso
Visita sito
Ciao ragazzi, oggi ho voluto provare a sostituire interamente il liquido freni. Ho innanzitutto tolto con siringa il vecchio liquido contenuto nella vaschetta del manubrio... e poi dal foro posizionato nel freno ho iniziato a immettere l'olio. E' normale che esca un po dai pistoncini dove vanno alloggiate le pastiglie?Per verificare che nn ci sia più aria è sufficiente controllare che nn escano più bollicine dallavaschetta?

Ci sono dei link a video su come procedere esattamente?


Grazie ragazzi....
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Ciao,
no non è normale, o hai dei problemi con le guarnizioni, o i pistoni son venuti fuori troppo! Hai usato lo spessore o hai lasciato pastiglie e spessore o disco?
Segui queste indicazioni, ed in genere fila tutto liscio
 

betasom

Biker popularis
16/12/08
86
5
0
Fermo
Visita sito
Bike
Olympia E-Type

Mi dispiace, ma hai sbagliato. Dovevi collegare un tubo trasparente alla vite di spurgo e collegare l'altra estremità ad un contenitore di raccolta. Poi aprire il coperchio della vaschetta. Quindi allentare la vite di spurgo, pompare e contemporanemente inserire liquido nuovo con una siringa, preparata per tempo. Continui a pompare finché dal tubo trasparente esce liquido nuovo. La differenza di colore è marcata tra il vecchio ed il nuovo. Inoltre potrebbe uscire qualche "zozzeria" che si è formata in prossimità della pinza. A quel punto pompi per l'ultima volta, serri la vite di spurgo e rilasci la leva. Solo così garantisci la sostituzione della colonna de liquido senza inserire aria nel circuito.
 

multi_archi

Biker novus
31/8/11
10
0
0
Chivasso
Visita sito
Mi hai anticipato Betasom, ho provato a cercare qualcosa su internet perchè l'operazione mi pareva strano....
Oggi in pausa pranzo, provo e vi farò sapere. Ho solo un dubbio: come devo comportarmi con il fatto che non ho lo spessore in plastica?
Devo cercare di crearmi uno spessore tale da riempire quello spazio? Se tolgo le pastiglie, lo spessore deve essere equivalente allo spazio da pistoncino a pistoncino?
Avendo cercato di creare uno spessore con del cartone piegato, ho notato che non era "giusto", e quindi mi è uscito dell'olio da quella zona... E' probabile che la causa sia dovuta allo spessore nn preciso?

Spero di fare tutto entro domenica....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo