Splitboard

uedro

Biker velocissimus
18/11/05
2.400
-9
0
mondo
Visita sito
Bike
alcune
Trovato, se non altro questo arriva dalla germania http://www.voile-europe.de/split-site/shop.html

E' l'importatore ufficiale per l'europa. Già contattato: non è che importi molto, per tutto il 2007 hanno importato solo 2 Mountain gun, però nella misura 171, non 161.
E non ne importeranno altre.
L'alternativa è prenderla negli USA, ma la cosa si complica notevolmente.

Altre idee?
 

Starsky

Biker urlandum
15/9/05
523
0
0
46
Verona
www.cheese-rolling.it
E' l'importatore ufficiale per l'europa. Già contattato: non è che importi molto, per tutto il 2007 hanno importato solo 2 Mountain gun, però nella misura 171, non 161.
E non ne importeranno altre.
L'alternativa è prenderla negli USA, ma la cosa si complica notevolmente.

Altre idee?

Quanto sei alto/pesi?
Per un uso backcountry 161 è un po' cortina, valutalo!

Io ho provato la split di burton e mi è sembrata veramente funzionale, niente male neppure questo meccanismo però, sarebbe da farci un'uscita!
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.991
58
0
51
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
la voilè si trova in europa se cerchi un po' in giro c'è qualche sito che le vende on line...

il difetto principale era la troppa morbidezza (flex troppo poco reattivo...quindi ottima in powder ma non su nevi difficili....)
dall'anno scorso fanno anche un modello più rigido mi pare

un'alternativa è la prior........se vai su www.priorsnowboards.com ti vengono le bave ma l'anno scorso ho provato una khyber (quella che mi interessava di più) e sono rimasto molto deluso dal peso della tavola (assolutamente eccessivo.......e durante la stagione ho preso in mano anche la prior soft "normale" ed era pesantissima) ma sopratutto dalla bruttissima sensazione che si ha sotto ai piedi: la rigidità delle piastre voilè elimina il feeling tipico del sistema scarpone-attacco-tavola soft, anche se il tutto non è rigido….

C’è da dire che il mio test non è stato ottimale….l’ho usata solo un’oretta in pista e in bosco con un bel po’ di fresca ma ho dovuto adattarmi agli angoli “assurdi” (tipo pista) che il mio amico possessore della tavola aveva impostato…..perché per una serie di motivi (soprattutto per alleggerire il tutto non montava i dischi degli attacchi quindi gli angoli erano fissi) aveva montato gli attacchi in modo da non poter variare facilmente gli angoli……..

Se burton usa il sistema voilè può essere un passo avanti
Mi pare però che la burton costi ancora di più e anche quella non si trova facilmente…..

Non so se nitro fa ancora le split……sennò in USA ci sono anche le never summer…..

Comunque su www.splitboard.com c’è scritto di tutto e di più

Io la comprerò quando ne faranno una meno pesante e con un sistema valido di attacchi…..per il 90% di quello che faccio (salite ripide e strette) con le racchette msr spesso vado anche meglio degli scialpinisti……….altre volte arrivo 10 minuti dopo…….amen…..
 

uedro

Biker velocissimus
18/11/05
2.400
-9
0
mondo
Visita sito
Bike
alcune
Grazie a tutti per i consigli (anche se non erano esattamente quello che avevo chiesto :mrgreen:)

A me risulta che incredibilmente Burton abbia mollato il suo sistema per la split (che ho avuto modo di provare e non mi era piaciuto per nulla, tant'è che ai tempi avevo abbandonato l'idea di acquisto) e abbia adottato da 1 o 2 anni quello della Voile, che poi è anche quello adottato da Prior.
Dal 2007 pare che Voile abbia irrigidito la mountain gun, infatti voglio quella e non la freeride. Ora però dal sito www.splitboard.com giungono allarmanti notizie di ritiro dei prodotti per non meglio specificati problemi ai top sheet :azz-se-m:
Sul loro forum ho già scritto, come a voile-usa ma ancora non ho avuto risposte soddisfacenti.

Prior non mi garba, voglio Voile :mrgreen:

Io sono alto 168 cm e peso circa 70 Kg con tutto l'armamentario da montagna addosso, un po di più quando vado su ghiacciaio e mi devo portare anche corda, picca, ramponi e ferraglia varia. Ora uno una 163 con cui mi trovo benissimo. Ho scelto la 161 perchè la 171 sarebbe veramente troppo lunga, per l'uso sulle nostre montagne secondo me va più che bene la 161, almeno per me. Anche perchè in questo caso bisogna considerare anche l'ingombro in salita.

Già da tempo per fare BC uso attacchi hard e scarponi da scialpinismo, della differente rigidità non mi sono mai particolarmente accorto e comunque trovo che i vantaggi di questo sistema siano nettamente superiori agli svantaggi (vi prego ora di non aprire una divagazione su quest'ultima mia frase :-o ne parliamo un'altra volta e in un altro topic, ora devo risolvere un problema che mi sta molto più a cuore:mrgreen: )

Dopo anni di racchette e scietti, ora che ho messo via gli euri voglio anche una split, per certe gite e certe nevi non c'è altra soluzione :cry:

Tornando in topic: dove potrei trovarne una? o-o
 

Aldone

Biker marathonensis
Grazie a tutti per i consigli (anche se non erano esattamente quello che avevo chiesto :mrgreen:)

A me risulta che incredibilmente Burton abbia mollato il suo sistema per la split (che ho avuto modo di provare e non mi era piaciuto per nulla, tant'è che ai tempi avevo abbandonato l'idea di acquisto) e abbia adottato da 1 o 2 anni quello della Voile, che poi è anche quello adottato da Prior.
o-o

Il sistema Burton è sempre lo stresso, è stato rivisto dopo 2 anni dall'introduzione ma sostanzialmente è immutato.
A catalogo Burton la Split esiste ancora ma solo su ordinazione, perchè ne hanno vendute pochissime
 

uedro

Biker velocissimus
18/11/05
2.400
-9
0
mondo
Visita sito
Bike
alcune
Il sistema Burton è sempre lo stresso, è stato rivisto dopo 2 anni dall'introduzione ma sostanzialmente è immutato.
A catalogo Burton la Split esiste ancora ma solo su ordinazione, perchè ne hanno vendute pochissime

Mi dispiace contraddirti ma il sistema burton non è più in commercio, l'ultima edizione è quella 2004-2005.
Se vai sul sito della Burton e scegli le S-series trovi la foto sottostante.
E' evidente che te la vendono senza il sistema di interfaccia, inoltre monta i tipici ganci di giunzione della Voile ed incredibilmente ha il sistema di boccole per gli attacchi 4X e non 3D. E sappiamo tutti che burton difficilmente molla l'osso e abbandona un suo standard a favore di uno concorrente. Ma in questo caso ha dovuto farlo :sculacci:
Se la cerchi in commercio ti vendono tutti solo la tavola, senza interfaccia/attacchi. In caso contrario è un modello pre 2005-2006.
Inoltre se vai nell'online shop della Voile puoi vedere che vende il Kit specifico solo per Burton.

Tratto dal sito in questione:
"Burton snowboards is now offering splitboard models that mate with Voile splitboard hardware.

Important: The Voile Universal Split Interface only works with Burton brand splitboard model year 2005-2006. Will not work with previous models. You will have to buy part #1100 Split Kit and drill your board to retrofit early models.

Sold separately, the Voile Splitboard Interface will include all screw mounted hardware for the touring and riding modes and a pair of Universal Slider Tracks and Slider Pins to quickly move from touring to riding mode and back. The Universal Slider Track will accept almost all snowboard bindings on the market.

Burton boards have insert patterns consistent with Voile factory build boards. Their boards will also come factory installed with Voile tip/tail clips and Voile tip/tail interlocking hooks
"
 

Allegati

  • B70513011.jpg
    B70513011.jpg
    16,5 KB · Visite: 3

S.E.K.A O.N.E

Biker tremendus
23/11/04
1.164
6
0
61
Bassa- Parmense
Visita sito
Voglio comperare una splitboard Voile (modello Mountain gun 161: http://www.voile-usa.com/spltmtnguns.html), ma pare che in europa sia impossibile da trovare.
Qualcuno ha suggerimenti su dove cercarla?
Grazie o-o

prova chiedere al Sig Lui Holzinger [email protected] due settimane fà ne stava assemblando 1na fatta tutta da lui . sai che libidine averne 1 fatta a mano ,della misura che vuoi meglio farsi consigliare da chi ne sa più di noi con grafiche tue ciao Bruno
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.991
58
0
51
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
Tornando in topic: dove potrei trovarne una? o-o

oltre a sfogliare tutte la pagine di google possibili e immaginabili a sto punto non saprei........che ti convenga fare una ricerca degli shop on line europei più fighi?

probabilmente austria e in svizzera sono i posti dove cercherei....

ma poi scusa......se hai sentito direttamente l'importatore non puoi farti mandare una lista dei negozi dove distribuiscono?

sennò nel frattempo ho trovato qualcosa ma adesso non ho tanto tempo...butta un occhio:
http://www.snowboard-community.de/index.php?showforum=171
 

uedro

Biker velocissimus
18/11/05
2.400
-9
0
mondo
Visita sito
Bike
alcune
oltre a sfogliare tutte la pagine di google possibili e immaginabili a sto punto non saprei........che ti convenga fare una ricerca degli shop on line europei più fighi?

probabilmente austria e in svizzera sono i posti dove cercherei....

ma poi scusa......se hai sentito direttamente l'importatore non puoi farti mandare una lista dei negozi dove distribuiscono?

sennò nel frattempo ho trovato qualcosa ma adesso non ho tanto tempo...butta un occhio:
http://www.snowboard-community.de/index.php?showforum=171

Già fatto, grazie.
Purtroppo ho capito perchè la mia ricerca non ha avuto esito, mail arrivata poco fa direttamente da Voile USA:

"Pietro,
The best I can tell you is to keep your eye on the online store or check all your local retailers or other online retailers. Our woodcore manufacturer went out of business this summer. We are now producing those by ourselves, but in the delay that caused we are not able to have as many boards available as we would like. So you will just have to keep your eyes open.
There are some out there, but you just have to search.
"

Mi vien da :cry:
O cambio marca o dovrò aspettare il 2008 :sculacci:
 

uedro

Biker velocissimus
18/11/05
2.400
-9
0
mondo
Visita sito
Bike
alcune
ma la all mountain della voilè l'hai provata o sai per certo che va bene? come flex da 1 a 10 quant'è?
e come larghezza? quanto fa al centro?

La mountain gun non l'ho mai provata. In Italia pare non ne esistano, c'è solo qualche Freeride, molto più morbida e più per neve fresca fresca.
Purtroppo la devo comperare a "scatola chiusa" basandomi solo su quello che ho potuto leggere in più di un anno sul forum americano dedicato alle split.
Non so per certo proprio nulla, mi devo fidare di quello che ho letto in giro.
Voglio proprio la 2007 e non la 2006 perchè dicono che sia stata resa un po più rigida. Onestamente non saprei quantificare il flex.
La 161 ha un raggio di 855 cm e Nose/Waist/Tail: 30; 25,2; 29,9 (cm)

In ogni caso è impossibile averla, le poche che verranno prodotte se le mangierà il mercato americano. O aspetto il 2008 o forse ho trovato una burton 2005-2006 ad un prezzo ridicolo completa di tutto. Se proprio non mi ci trovo (sarebbe anche un po lunga) mi tengo tutto il sistema voile e l'anno prossimo compero solo la tavola. Ci smenerei un 250 €, ma credo di potermelo permettere per farci in cambio una trentina di gite. Se nevica :mrgreen:
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.991
58
0
51
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
tutti han sempre parlato male della split burton, soprattutto per il sistema di attacco......
pensa che anni fa ho rinunciato a prenderne una a 380 €.....oltre all'attacco non mi convinceva la larghezza...troppo ridotta......

però l'anno scorso ho incontrato due ragazzi che ce l'avevano e gli ho chiesto come andava e che prolemi avevano avuto.

Hanno risposto che l'unico accorgimento necessario in caso di temperature basse è quello di portare via uno spray sghiacciante per le operazioni sugli attacchi mentre tutto il resto andava bene

se capiti in dolomiti fammi un fischio che ci facciamo un giro assieme......anche se quest'anno mi sa che ci sarà da migrare in giro quindi sarà + facile magari beccarsi su qualche altra alpe.......
 

Classifica giornaliera dislivello positivo