enrysno ha scritto:
bè.....dipende dai punti di vista.........c'è chi dice che anche una custom è già troppo morbida.........
Chiaramente ognuno dice la sua...
enrysno ha scritto:
tavole "normali" morbide come la voliè non ne ho mai viste......a meno che non ti riferisci a quella di farmer nei vecchi video :-?
e poi almeno la metà delle gite di BC si fanno su nevi molto diverse dal powder purtroppo.........
L'unico modo per sapere come va una tavola è andarci, stare in bottega a tirare e piegare conta assai poco...
In neve fresca la voile va veramente bene (e sto parlando di una 159, figuriamoci la 173 di lenz). È stata fatta per quello, non è una All Mountain come la Custom e non è una tavola da pipe come la SWhite (visto che siamo in casa Burton).
Se si prende una split pensando poi di avere il mezzo ideale per qualsiasi uscita in montagna, si resterà sicuramente delusi, indipendentemente che sia duoton, voilè, prior o burton.
Le split sono una grande idea, ma sono e restano delle tavole segate in due, con un range ideale di utilizzo abbastanza ristretto.
Personalmente la uso in due occasioni: per stare con gli amici scialpinisti che risalgono le piste per allenamento, o quando c'è almeno 20-30 di polvere.
Se la neve è ventata, se la discesa è difficile, se in aprile mi avvio alle 4 di mattina sulla neve ghiacciata... non uso la split.