Spessori manubrio oltre i 30mm, controindicazioni meccaniche o solo estetica?

pulun1

Biker superis
15/12/07
351
1
0
Rosasco (PV)
Visita sito
Bike
Tante.. forse troppe..
Ciao a tutti, mi è capitato con telai della giusta lunghezza ma dall'altezza un po' ridotta e soprattutto con zero slooping e forcelle rigide (quindi più basse) che, per ottenere un dislivello sella-manubrio di 8cm sulla mtb e di 10cm sulla bdc io abbia dovuto mettere 6-8cm di spessori sotto l'attacco manubrio...
Al di là dell'estetica orribile c'è qualche problema tecnico-meccanico secondo voi?
Sulla mtb "ammiraglia" non è servito... :-)
 

Allegati

  • Atala.jpg
    Atala.jpg
    54,2 KB · Visite: 48

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
calcolando ke è un muletto rigido ke di certo non usi per fare DH o FR lo puoi usare così, comunque calcolando ke quelle bike normalmente hanno la pipa ad L ke esce discretamente dal telaio... direi ke è normale... però forse un pelino esagerato...
 

pulun1

Biker superis
15/12/07
351
1
0
Rosasco (PV)
Visita sito
Bike
Tante.. forse troppe..
Tu conta che con quella batteria di spessori che c'è lì (che presto sostituirò con 2 spessori realizzati ad hoc da me col tornio) ho un dislivello sella manubrio di 8 cm che a me va bene ma che non mi sembra proprio poco...
Conosco gente che con le mtb da xc viaggia con 2 cm di dislivello se non addirittura con il manubrio alto come la sella..... :-P
 

Vinc74

Biker forumensus
14/4/07
2.225
31
0
La Spezia
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll - Mondraker E-Crafty
Con un braccio di leva così pronunciato carichi moltissimo la serie sterzo ed il tubo sterzo; nel primo caso hai un'usura accentuata dei cuscinetti, nel secondo (in casi limite) potresti portarlo alla rottura.
Anche il cannotto forcella potrebbe essere sottoposto a flessioni esagerate.
Per questi motivi in genere si consiglia di non superare i 3 cm.

Fossi in te, giocherei un pò di più con la piega mettendone una rizer e con l'attacco con un angolo positivo maggiore.
 

mtbilly

Biker infernalis
16/10/06
1.897
5
0
65
south-west Sardegna
Visita sito
Bike
Canyon Neuron -Scott Scale
concordo con chi ha suggerito una pipa con angolo più pronunciato ed aggiungo anche un manubrio rialzato. anche se non capisco l'utlità di questa esagerazione di spessori. cosi stai pedalando con la schiena in verticale ...e sai quanti colpi prendi !!!!
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Se lo vede Gattonero te lo sega!!!!!!

Ma scherzerai ,con una serie sterzo da 1" tutti quegli spessori??
Calcola che le case dicono che con una serie sterzo da 1"/1,8 si possono aggiungere fino a 35 max 40 mm.

Tu ne hai 100 siamo a posto
 

pulun1

Biker superis
15/12/07
351
1
0
Rosasco (PV)
Visita sito
Bike
Tante.. forse troppe..
concordo con chi ha suggerito una pipa con angolo più pronunciato ed aggiungo anche un manubrio rialzato. anche se non capisco l'utlità di questa esagerazione di spessori. cosi stai pedalando con la schiena in verticale ...e sai quanti colpi prendi !!!!

Forse non leggete bene... ho già scritto due volte che con tutti quegli spessori ho un DISLIVELLO SELLA - MANUBRIO, OVVIAMENTE IN FAVORE DELLA SELLA DI 80 MM... se 8 cm vi sembrano pochi... quindi come potrei avere la schiena verticale con 8 cm di dislivello sella - manubrio?!? Dopodichè la serie sterzo è ahead set da 1 pollice e 1/8 e il tubo sterzo è di ferraccio...
Dulcis in fundo adesso contando anche il fermo del filo del freno ci sono 80mm di spessori... che potrei ridurre a 50 mettendo una piega con un rise di 30mm (ed è quello che farò) dopodichè l'attacco manubrio è già 6° positivo, di più ci sarebbe il 10° ma non è così facile da trovare quindi penso che lascerò quello...
Alla fine quel cancello lì è pur sempre un muletto... ;-)
 

KontemaxBMX

Biker forumensus
Ciao,

cerca i siti tedeschi di biciclette tipo bike-discount, bike-mailorder ecc ecc.
Loro hanno un casino di attacchi manubrio anche con 12° di rialzo e ce ne sono anche di economici.
Tieni conto che più lungo è più sente i gradi in altezza.
Poi aggiungici un manubrio rialzato e ce ne sono anche più di 3 cm.
In questo modo risolvi sia di estetica che di sicurezza.
Come hai montato adesso la bici è abbastanza pericolosa sul versante affidabilità perché la leva tra cono superiore serie sterzo e attacco manubrio/manopole è troppo lunga. Anche se ferraccio potrebbe cedere. Il tubo ha una forma che tiene molto alla flessione ma se per caso dovesse cederti lui cede di brutto e senza avvisare, come da natura del tubo.

Ciao

MAssimo
 

Musty

Biker paradisiacus
Se lo vede Gattonero te lo sega!!!!!!

Ma scherzerai ,con una serie sterzo da 1" tutti quegli spessori??
Calcola che le case dicono che con una serie sterzo da 1"/1,8 si possono aggiungere fino a 35 max 40 mm.

E Gattonero farebbe bene! Gatto dove seiiiiiii!!!!!

Io ho sempre tagliato (col tagliatubi) il cannotto della forca per far si di avere 25 o 30mm al max.
Mi bastano 25 perchè ormai so che mi bastano dopo secoli di prove!!!

Quelli son troppi, davvero troppi!
 

pulun1

Biker superis
15/12/07
351
1
0
Rosasco (PV)
Visita sito
Bike
Tante.. forse troppe..
Ok mi avete convinto, oggi ho fatto la prova con una pipa da 120 con angolo regolabile da 15euro ma non serve, basta mettere un manubrio con un rise di 30mm (orribile su una mtb rigida da xc) al posto del mio adorato flat e sotto la pipa ho 30mm di spessori + i 10mm della fascetta per la battuta del filo del freno cantilever per avere i miei 8cm di dislivello sella-curva..
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
Con un braccio di leva così pronunciato carichi moltissimo la serie sterzo ed il tubo sterzo; nel primo caso hai un'usura accentuata dei cuscinetti, nel secondo (in casi limite) potresti portarlo alla rottura.
non sono per niente d'accordo, ma forse ho capito male. Quale sarebbe il fulcro di questa ipotetica leva?

Sarebbe il massimo se potessi fare un disegnino...
 

pulun1

Biker superis
15/12/07
351
1
0
Rosasco (PV)
Visita sito
Bike
Tante.. forse troppe..
Ti hanno già detto tutto tranne una cosa: se devi usare tutti quegli spessori la risposta viene da se.
Hai un telaio troppo piccolo per te! ;-)

Allora... di biomeccanica ne so un po'... io sono alto 183-184 ma ho una corporatura un po' particolare, ho le gambe lunghe, ho un cavallo di 91cm e ho i femori lunghi in rapporto alle tibie, da ciò risulta che io ho bisogno di telai grandi ma corti e con un tubo sella abbastanza inclinato, ad esempio una specialized stumpjumper taglia L per adattarmela devo usare un attacco manubrio da 90mm e con un telaio "lungo" e una pipa corta, su una bike da 26" la guidabilità non è il massimo... E siccome non ho nessuna voglia di farmi fare le bici su misura, scelgo il miglior compromesso e poi me lo adatto... ;-)
Poi per questo cancello qui giallo fluo il discorso è a sè... è un muletto su cui non ho intenzione di investire molto vedi freni cantilever ecc ecc...
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
non sono per niente d'accordo, ma forse ho capito male. Quale sarebbe il fulcro di questa ipotetica leva?

Sarebbe il massimo se potessi fare un disegnino...
forse ho capito percè cosa intedi, Vinc.
In tal caso però tutto dipenderebbe dalla direzione lungo la quale il biker "grava" o "spinge" contro il manubrio, giusto?

Se mi dici dov'è il fulcro della leva provo ad approfondire.
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
Allora... di biomeccanica ne so un po'... io sono alto 183-184 ma ho una corporatura un po' particolare, ho le gambe lunghe, ho un cavallo di 91cm e ho i femori lunghi in rapporto alle tibie, da ciò risulta che io ho bisogno di telai grandi ma corti e con un tubo sella abbastanza inclinato, ad esempio una specialized stumpjumper taglia L per adattarmela devo usare un attacco manubrio da 90mm e con un telaio "lungo" e una pipa corta, su una bike da 26" la guidabilità non è il massimo... E siccome non ho nessuna voglia di farmi fare le bici su misura, scelgo il miglior compromesso e poi me lo adatto... ;-)
Poi per questo cancello qui giallo fluo il discorso è a sè... è un muletto su cui non ho intenzione di investire molto vedi freni cantilever ecc ecc...

Ah, bella questa.
"di biomeccanica ne so, ma non voglio la bici su misura".

....mi sa che la appendo in negozio! :nunsacci:

Non te la prendere eh, ma stai cercando di risolvere un problema nel modo sbagliato.
Forse non sai che le forcelle si rompono in due punti: uno è la testa, e l'altro è la zona immediatamente sopra la calotta superiore, dove gli spessori si trovano a fare "da perno"....
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
Ah, bella questa.
"di biomeccanica ne so, ma non voglio la bici su misura".

....mi sa che la appendo in negozio! :nunsacci:

Non te la prendere eh, ma stai cercando di risolvere un problema nel modo sbagliato.
Forse non sai che le forcelle si rompono in due punti: uno è la testa, e l'altro è la zona immediatamente sopra la calotta superiore, dove gli spessori si trovano a fare "da perno"....
beh, la bici su misura ha generalmente un costo non trascurabile e non tutti possono permettersela, anche se si intendono di biomeccanica!
Lo spessore immediatamente sopra la calotta superiore.
Devo avere diverse foto di forcelle malamente "segnate" in questo modo
ce ne mostri qualcuna?
Usando meno spessori ma uno stem inclinato e un manubrio riser si risolve il problema? No, non se veramente c'entra la leva di cui parlate.O a meno che io non fraintenda!
Altra domanda, per essere sicuri: qual'è la forza che agisce su questa leva?
Sapete dirmi anche più o meno com'è diretta?
Grazie!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo