spessori....... e manubrio

doc amia

Biker superioris
24/6/08
974
0
0
Potenza
Visita sito
due domande secche..

ho un attacco Funn 7° inclinazione e 45mm lunghezza ed ho una piega manubrio gravity light che ho tagliato a 76cm

1) metto spessori tra la serie sterzo e l'attacco manubrio ??? (se SI da quanti cm ?)

2) quanto inclino la piega ??


grazie
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.549
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
due domande secche..

ho un attacco Funn 7° inclinazione e 45mm lunghezza ed ho una piega manubrio gravity light che ho tagliato a 76cm

1) metto spessori tra la serie sterzo e l'attacco manubrio ??? (se SI da quanti cm ?)

2) quanto inclino la piega ??


grazie
Max 2/3 cm (meglio 2)
1/2 tacchette
Ti metti in tasca chiavino esagonale ,2 spessori ,giri in zona provando fino al feeleng definitivo
 

Tetsuo

Biker superioris
io fino ad oggi non avevo spessori, sbagliavo ???

che intendi per 1/2 TACCHETTE

In certe cose non c'è un modo giusto e uno sbagliato per agire!
Di solito si lascia il cannotto forcella qualche mm più lungo per aver modo di fare regolazioni diverse all'occorrenza. Se preferisci l'attacco basso metti gli spessori sopra l'attacco stesso, altrimenti li metti sotto e lo alzi.
Se sei convinto del tuo assetto e ti piace puoi tagliare il cannotto definitivamente e levare tutti gli spessori, ma devi avere la consapevolezza che poi non si torna indietro....
 

doc amia

Biker superioris
24/6/08
974
0
0
Potenza
Visita sito
demo 7 con totem, utilizzo in sola discesa...... e solo che non riesco ancora a trovare un giusto feeling con la biga e non vorrei che con una piega così larga e bassa e con zero spessori sotto l'attacco sia un pò messo male in sella, non riesco in fatti a spingere bene la biga nei salti e la sento molto pesante (poco maneggevole)


un amico mi ha suggerito di alzarre un pò l'attacco manubrio e tagliare un pò lo sterzo...
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
Quoto pienamente TRILLI...Raf nessuno ti puo' dire cosa e' meglio x come guidi,x il tuo stile,il tuo uso...qui la cosa e' veramente TANTO PERSONALE...te la devi sentire te quando "ti ci senti" perfetto...il classico feeling TUTT'UNO con la bike...in una parola...CAPIRLA. ;-) Se non ti ci senti te,tutti i consigli e altro ti faranno solo confusione...devi esser tu a decidere MONTAGGIO e IMPOSTAZIONE della TUA bike. ;-) :celopiùg:
 

doc amia

Biker superioris
24/6/08
974
0
0
Potenza
Visita sito
valter il mio problema è che ancora non so leggere le indicazioni che mi da la biga ..... di sicuro c'è che sento la bici pesante e poco maneggevole, nei drop faccio una fatica bestia a spingere in avanti l'avantreno (cosa che con altre bighe mi risulta molto più semplice)

cercando una spiegazione mi sono detto che l'attuale manubrio potrebbe essere troppo largo (78cm) e da questo potrebbe dipendere la sensazione di poca agilità e magari per me che sono alto 179cm un impugnatura così larga mi fa perdere tanto in fase di spinta nei drop, probabilmente impugnando il manubrio in modo più stretto farei logicamente un movimento di spinta molto più ampio.....

c'è anche da dire che sullo scassato mi da un senso di sicurezza maggiore....


per quanto riuguarda gli spessori qualcuno vedendo la biga mi han detto che l'attacco messo sulla serie sterzo così senza spessori è più da "pro", cosa che io certo non sono e che mi da una guida più faticosa e nervosa.......

per quanto rigurda l'inclinazione della piega ora vi faccio una foto e ve la metto così mi date un consiglio...
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.549
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
io fino ad oggi non avevo spessori, sbagliavo ???

che intendi per 1/2 TACCHETTE
scusa ho sbagliato a scrivere ,intendevo 1-2 spessori.
Non tagliare subito il cannotto alla misura presunta ,accertati bene prima ,poi il manubrio prova uno con rialzo da 40mm.
Il resto se devi solo scendere attacco manubrio cortissimo con 10° di inclinazione e sella bassa .Dovresti migliorare,ma ricorda il feeleng giusto lo trovi provando e riprovando.:il-saggi:
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.549
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
valter il mio problema è che ancora non so leggere le indicazioni che mi da la biga ..... di sicuro c'è che sento la bici pesante e poco maneggevole, nei drop faccio una fatica bestia a spingere in avanti l'avantreno (cosa che con altre bighe mi risulta molto più semplice)

cercando una spiegazione mi sono detto che l'attuale manubrio potrebbe essere troppo largo (78cm) e da questo potrebbe dipendere la sensazione di poca agilità e magari per me che sono alto 179cm un impugnatura così larga mi fa perdere tanto in fase di spinta nei drop, probabilmente impugnando il manubrio in modo più stretto farei logicamente un movimento di spinta molto più ampio.....

c'è anche da dire che sullo scassato mi da un senso di sicurezza maggiore....


per quanto riuguarda gli spessori qualcuno vedendo la biga mi han detto che l'attacco messo sulla serie sterzo così senza spessori è più da "pro", cosa che io certo non sono e che mi da una guida più faticosa e nervosa.......

per quanto rigurda l'inclinazione della piega ora vi faccio una foto e ve la metto così mi date un consiglio...
Certo che ti senti piu' stabile ,ma sei troppo poco nervoso ,accorcia ,700-720 e' il max.
Poi montaggio da pro ,non dar retta ,se ti necessita lo terrai cosi' ma da quello che dici devi rialzare,la piega tu parli di gradi e rialzo ,ogni buon manubrio c'e' l'ha scritto sopra.:il-saggi:
 

doc amia

Biker superioris
24/6/08
974
0
0
Potenza
Visita sito
questo già lo sapevo 7° di inclinazione e 45mm di lunghezza....mi chiedevo soltanto le tacchette del manubrio a cosa andassero relazionate, all'attacco manubrio, alla perpendicolare virtuale al suolo o cosa ???


ps non credo che i tuoi 40mm siano il rialzo.............
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.549
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
questo già lo sapevo 7° di inclinazione e 45mm di lunghezza....mi chiedevo soltanto le tacchette del manubrio a cosa andassero relazionate, all'attacco manubrio, alla perpendicolare virtuale al suolo o cosa ???


ps non credo che i tuoi 40mm siano il rialzo.............
40mm. sono il rialzo,misurato da me,le tacche dovrebbe essere variazioni in gradi del manubrio penso.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo