specy enduro expert 2005? celo!!!

guess the puddle

Biker superioris
31/3/03
818
202
0
58
ex fabione da carpi
Visita sito
Bike
Yeti SB 115

grazie per le info,spero di poterla vedere al piu' presto in un qualche sivende,cosi mi ci siedo sopra e vedo com'è.grazie.ciao
 

joe falchetto

Biker serius
30/9/04
169
0
0
68
rovereto tn
Visita sito
L'ho provata oggi!
Premessa:il giro è di poco più di 15 km con un dislivello di 600 m ,il mio livello di preparazione è al minimo dopo4 mesi di sci e corsa, partivo già da una bici molto simile ( il modello 2003) come concezione, l'ho pagata una cifra e quindi....volete che ne parli male?
Sull'asfalto in pianura la bici non ondeggia e anche nelle ripartite non si sente l'effetto full.
Molto bene anche nel ripido estremo in salita sia su asfalto che su sterrato; la forcella si abbassa a 100 mm con facilità anche in movimento e la ruota anteriore non tende ad alzarsi.
Le cose cambiano se si pedala in piedi: la mancanza di un blocco della forcella naturalmente si sente.
Sul veloce in discesa la fox assorbemolto bene anche le asperità minime e, rispetto al modello 2003 scatolato, la bici è molto silenziosa.
Sul ripido trialistico in discesa non ho mai avuto la sensazione che si potesse impuntare.Non ho la capacità di droppare seriamente e quindi non la posso valutare su questo versante.
In generale l'ammortizz. 5th mi è sembrato che svolga bene il suo compito; lascia molto a desiderare come estetica ma...
I freni a disco XT non mi hanno impressionato per potenza (molto meglio XSIV dbh8) spero di ricredermi a dischi "resettati"; ho intenzione di sostituire il post. con un 185 .
Come linea ,beh.. de gustibus però a mè piace moltissimo e la sensazione che dà è di una bici molto robusta; la forcella un pò esagerata
è molto accattivante.
Spero di non essere stato troppo di parte!
 

lefty

Biker novus
8/9/03
30
0
0
Visita sito
Grazie, grazie! Adesso mi sento meglio. Non ero sicuro, se ho fatto buona decisione (ordintata propio questa setimana).

Come si cambia la inclinazione della bici? Si deve cambiare o solo ruotare quel pezzo che collega il ammortizzatore all telaio?

Ciao
 

joe falchetto

Biker serius
30/9/04
169
0
0
68
rovereto tn
Visita sito
per cambiare inclinazione bisogna cambiare la staffa.
Comunque penso che un angolo di 68.5° sia il più indicato per una enduro.
Aspetto una tua valutazione .
Ps : hai ordinato la elite o la expert?
 

lefty

Biker novus
8/9/03
30
0
0
Visita sito
Quelle staffe si riceve tute due (o si deve comprare l`altra che non e montata)?
Ho ordinato una expert M e deve arrivare in questo mese... e adesso sono quasi matto ad aspetarla.
 

joe falchetto

Biker serius
30/9/04
169
0
0
68
rovereto tn
Visita sito
ho testato la bici più seriamente stamattina.
Circa 30 km con avvicinamento su asfalto, salita scorrevole e discesa di 4 km spaccabraccia con tratti innevati su gradoni
Confermo l'impressione del primo giro.
E' una bici molto equilibrata che si comporta bene anche sollecitata.
I freni non hanno dato segni di cedimento e trasmette un asensazione di sicurezza.
Un rammarico è che non sia dotata della Fox 36 rc2 anche se la r svolge il suo compitopiù che dignitosamente.
 

lefty

Biker novus
8/9/03
30
0
0
Visita sito
Ciao, Joe. La bici e arrivata ..... ma non l'ho presa ... perche, guarda che bruta sorpresa ... era (telaio) gialla come un canarino. La aspetavo blu, e adesso sono molto deluso. Mi sembra che era colorata cosi una serie di test bikes. Adesso aspeto la spiegazione di importatore....

ciao
 

aldo10

Biker ciceronis
22/6/04
1.466
-4
0
Visita sito
ciao a tutti qualcuno di voi l'ha pesata?
vorrei acquistarla , anche se prima devo vendere la mia jekyll 3000.
ciao.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo