Specy enduro 2011-2012-2013: evoluzione della specie - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
50
como
Visita sito
chi ha preso la expert 2013?
com'è dal vivo?
e poi, la talas della expert serve? cioè: sulla enduro serve abbassare la forcella?
io penso di no, voi?
 

Claudiop77

Biker velocissimus
31/3/12
2.367
1.315
0
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bike
Mondraker Raze Carbon custom , una Alutech Fanes 29 ed una Gravel Marin Nicasio +
chi ha preso la expert 2013?
com'è dal vivo?
e poi, la talas della expert serve? cioè: sulla enduro serve abbassare la forcella?
io penso di no, voi?

Io sono passato da quel rottame della rr 9.1 alla enduro comp e avevo paura che nei tratti in salita oltre il 25% si impennasse, invece si impenna meno della rr 9.1, secondo me la talas non server a una beata fava
Ciao
claudio
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
46
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
perché stavo pensando di cambiare la Froggy versione pedalabile con la nuova Enduro... se sono 16kg mi terrei la mia, oppure la comp ma dipende da quanto mi valutano la mia.

eh beh...non so' fino a che punto la nuova evo sia pedalabile, e' molto aperta di sterzo, non saprei proprio .. ce' una netta differenza con le 2011-'12...poi anche il telaio e' molto disteso, non e' lo stesso dei modelli ad aria..
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
46
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
chi ha preso la expert 2013?
com'è dal vivo?
e poi, la talas della expert serve? cioè: sulla enduro serve abbassare la forcella?
io penso di no, voi?

la distribuzione, a quanto pare iniziera' ad anno nuovo, sempre che un meteorite non colpisca il nostro pianeta..
personalmente non reputo il talas indispensabile..
e' l'unica foto che ha fatto il mio sivende al ''briefing'' (o come cavolo si chiama)...di specy
beh...erotica e' erotica...
 
Reactions: franctrd and pomix

McHl33

Biker superioris
12/10/10
927
-4
0
Macerata (Prov)
Visita sito
Porca vacca se è bella!!!!

Sulla talas anche io non la reputo indispensabile. Mai usata nemmeno quando ho preso in prestito bici che ce l'avevano.
Reputo molto più utile il bloccaggio della forca, quello si.
Il talas oltre tutto da quanto leggo nelle riviste rende meno fluida la scorrevolezza. Ora non sò se questo sia vero o avvertibile sui sentieri ma se così fosse allora mi schiererei tranquillamente contro di essa
 

77bebe77

Biker superis
23/6/11
369
0
0
firenze
Visita sito
Mah..... Per quanto mi riguarda il discorso della talas é un dubbio che avevo anche io prima di passare ad una bici con forca da 160, ma appena ho preso la mia, che non ha la talas, non ho più preso in considerazione nemmeno l'esistenza di una forcella abbassabile.... Per pedalare si lascia pedalare dove vuoi, impennare non si impenna, che si può volere di più (a parte saperla spremere davvero???)
 

77bebe77

Biker superis
23/6/11
369
0
0
firenze
Visita sito
Avrei un paio di domande tecniche:
Questo é il corpetto ruota libera che ho avuto la sorpresa di trovare, devo cambiarlo di corsa? Cosa mi consigliate di prendere? Come si smonta per pulire l'interno?
Invece la guarnitura gxp si smonta semplicemente svitando con la brucola da 8? É la prima che ho di questo tipo e non vorrei fare bischerate
Grazie....
 

Allegati

  • image.jpg
    61,5 KB · Visite: 18

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Sono sempre stato indifferente alle forche abbassabili..
Devo ammettere che da quando ho accorciato lo stem (45 mm) e montato il monocorona, qualche volta ricorro al "130"..
Su salite ripide sconnesse con attacco corto e pedalata agressiva per via del rapporto duro, benedico San 130 che mi da la possibilità di salire senza andare a baciare il manubrio..(non è il mio tipo)
Prima di fare le sopracitate modifiche mai avuto la necessità di talassizzare..
 
Reactions: wally73

tommygbr2000

Biker urlandum
30/11/11
541
31
0
sesto fiorentino
Visita sito
mi piacerebbe prendermi l enduro,ma ho dubbi sul quale modello 2013.se la comp o la expert carbon(certo che quasi 2000 eurozzi in piu scoccia un po),secondo voi ne vale veramente la pena(apparte la fox tales)ho visto che ha i freni un po meglio(elixir 7 invece che dei 5)anche sulla comp monterei cmq il regisella telescopico.
 

McHl33

Biker superioris
12/10/10
927
-4
0
Macerata (Prov)
Visita sito

Mi pare ci siano circa 1.800€ di differenza tra le due...
Aggiungi il telescopico e la differenza cala di circa 250€. Aggiungi i freni e la forcella (che comunque costa di più, che si usi il talas o meno sul campo) e la differenza cala ancora.
Ma soprattutto considera che avresti un telaio in carbonio.
Io personalmente sono favorevole al carbonio e non nascondo che la prossima bici la vorrei in carbonio.

Secondo me, se te la puoi permettere, vale la pena. Se pareggi i componenti alla fine ci ballano 1000€ che sono quelli del carbonio.
Io, potessi permettermela, la prenderei.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.614
857
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
beh una è una bici in alluminio da c.ca 14 kg, una in carbonio da c.ca 12,6 kg.
poi il resto sta a te deciderlo. se io avessi gli euro probabilmente non avrei dubbi...
 

pomix

Biker ciceronis
7/2/10
1.562
31
0
in fondo alla valle
Visita sito
Bike
Yeti SB5T - Orbea Terra
Facci sapere come va, rispetto all'enduro ...

...allora, prime impressioni raccolte pedalando in qua intorno sul piano/leggera salita con neve battuta/ghiacciata, neve fresca/crostosa, asfalto...

...premetto che le due bici hanno quote molto simili (altezza manubrio e sella da terra, distanza sella/manubrio, angolo sterzo) per cui la sensazione iniziale non si discosta molto, a parte il colore e la forma del telaio, si somigliano moltissimo... uniche differenze sostanziali l'ammo (RS Monarch Plus RC3 vs. Fox Float) e la guarnitura (descendant da 170 mm vs Sram S-1250 da 175 mm)...

Il Krypton mi sembra decisamente più reattivo in pedalata, con l'ammo su posizione di discesa e con tarature ancora provvisorie lo sento muoversi, ma dando due colpi di pedale lo sento più "pronto", ha un'ottima trazione e direzionalità, nel senso che si riesce a tenere meglio la traiettoia voluta mentre si pedala su un terreno "difficile" come la neve...

Fino a qui mi ha confermato quanto mi avevano prospettato, poi si tratta ovviamente di sensazioni iniziali in un contesto troppo particolare e limitato per trarre conclusioni, a parte una: mi piace!

Da qui a maggio, quando cederò l'enduro al bocia (forse), vi aggiornerò con nuove impressioni...
 
Reactions: xVALERIOx

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
46
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29

se ti scocciano i 2000 (o 1800) eurozzi in piu', e il telaio in alu ti va bene ugualmente, prendi la comp, e con meno di 1000 euro puoi fare un montaggio anche migliore della expert . ed hai sempre risparmiato..
se invece hai la possibilita' economica di prenedere subito la expert, non stare nemmeno a pensarci....
l'unica cosa che cambierei alla expert e' la forca, per il resto e' gia al top.IMHO
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
46
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29

ecco...in pratica concordo su tutto.

p.s la float e la talas costano quasi uguali, ci sono 80 euro di differenza...a quel punto metterei subito una float al volo scambiandola daò sivende


p.s2..ora, siamo abituati a sentir parlare ''non bene'' della scorrevolezza o vari problemini del talas, pero', ce' da dire che questa 34 e' nuova, magari l'hanno migliorata come le float ...
pero' mi piacerebbe sentire l'opinione di chi ha gia' un talas 34 160
io , da circa una settimana, dato che non potendo andare in bici causa poco tempo materiale e ''mal tempo''( domani si spera di pedalare..)
sono stato tutte le sere in garage a fargli le ''coccole''
avevo questa curiosita', praticamente ho eseguito il sag minimo 5 volte il giorno ( senza toccare aria all'interno)
e il gommino sale sempre a 40mm perfetti, mai una volta che da' 35 o 45....sempre 40.....queste forcelline hanno una scorrevolezza mai vista prima..
addirittura non ungo nemmeno gli steli, li tengo a secco.....
nemmeno la revelation della evo era sensibile cosi.....strano ma vero...provare per credere--
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Mi intrometto da intruso nel topic, un telaio enduro 2013 si trova?
Su che prezzi si aggira? sia alu che carbonio, ho già quasi tutta la componentistica da montarci.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo