Specy enduro 2011-2012-2013: evoluzione della specie - parte quarta

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.878
276
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon

ma non ho mai capito sta cosa,su asfalto riuscite a tirare (meglio dire avete la voglia) il 36-11 o anche 36-12? io già con il 36-14 sono apposto tanto se smetto di pedalare mi fermo in 10 metri da quanto attrito fanno le gomme sull'asfalto!
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
No forse mi sono espresso male io ho il 28 davanti ed il 42 dietro in 1x10...... E vado tranquillo!!

Sorry, avevo capito male!
Comunque dipende sempre da dove e come devi andare: una lunga trasferta su asfalto con 28 all'anteriore e 11 al posteriore non la farei....

ma non ho mai capito sta cosa,su asfalto riuscite a tirare (meglio dire avete la voglia) il 36-11 o anche 36-12? io già con il 36-14 sono apposto tanto se smetto di pedalare mi fermo in 10 metri da quanto attrito fanno le gomme sull'asfalto!

Anche qui, non vorrei fraintendere: stai chiedendo se qualcuno riesce a pedalare decentemente con 36 davanti e 11 dietro, o se è sufficiente per avere una discreta velocità su asfalto?

Nel primo caso, non vedo problemi: quando avevo la tripla, usavo spesso il 42 davanti ed il 12 dietro. Non sono affatto un grande pedalatore, ma su asfalto piano un rapporto così lungo non è affatto un problema. Ovvio che non spingevo a 50Kmh, ma al massimo a 30/35... però era un discreto andare.
36-11 è invece il rapporto più lungo che avevo sulla MTB con guarnitura doppia e su asfalto piano (o addirittura discesa) mi sembrava un po' corto, ma per andature tra i 20 ed i 25Kmh poteva andare bene.
 

andriu

Biker popularis
26/5/06
68
0
0
Barga
Visita sito

Ciao Sam, la bici è sicuramente 2012, uscì in due colorazioni, bianco/nera rosso/nera! Ad ogni modo grazie delle diritte, come dicevo non sono molto pratico, forse a sto punto mi conviene tenere tutte e due le corone.
Riguardo alla convenienza sul cambiare la guarnitura originale con quella e*13 che mi dite?
 

Sam Cooper

Biker grossissimus

Secondo il mio modestissimo parere, no!
Se si tratta, dunque, della Enduro Comp 2012, la tua guarnitura dovrebbe essere la SRAM S-1250 customizzata per Specialized, con bash guard in plastica, che a mio avviso è già ottima.

Quando l'avevo anch'io, mi era venuta una mezza idea di sostiturla con la versione con bash in carbonio (S-2200, quella della foto qui sotto), ma il risparmio in termini di peso era modesto, e sarebbe stato più un vezzo estetico... inutile che ti dica che ho rinunciato!

 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
52
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
Sorry, avevo capito male!
Comunque dipende sempre da dove e come devi andare: una lunga trasferta su asfalto con 28 all'anteriore e 11 al posteriore non la farei....

che e' appunto quello che ho detto io....insomma per me un monocorona va bene su una fullona da enduro non trail o xc. tutto sterrato e praticamente zero asfalto. se si fa un po di asfalto per spostamenti etc...allora doppia.

per intenderci io ho il mono sulla nomad. ci sto pensando se metterlo sulla mega, non lo metterei su una stumpjumper....su una enduro forse. dipende da come la utilizzerei. (la mega e' montata da park tutta a molla con ruote da dh, ma per spostarsi su alcune piste sia a bardo che a sauze si fa un po di salita e con 17kg di bici VOGLIO il 22!!)
 

andriu

Biker popularis
26/5/06
68
0
0
Barga
Visita sito


Grazie ancora della disponibilità! La guarnitura è questa, mi sembra a occhio e croce quella che hai postato tu...
 

Sam Cooper

Biker grossissimus

Te l'avevo detto che non poteva essere del 2012!

Comunque hai una S-2200, quindi ancora meglio!

Se cambi guarnitura, deve essere compatibile con il movimento centrale che hai adesso (Sram GXP).
Se per cambiare guarnitura, devi per forza cambiare il movimento centrale, allora devi prenderne uno compatibile con il tuo telaio.
....è una catena, dipende a quale livello ti vuoi fermare!
 

77bebe77

Biker superis
23/6/11
369
0
0
firenze
Visita sito
Ciao, io ho la tua stessa bici, se posso esprimere un parere non investirei soldi per sostituire una guarnitura in carbonio già di per se più che valida se non per esigenze specifiche.
Ciao
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.878
276
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon

Intendevo che non vedo il senso e non riesco a tirare un 36-11 in piano.
Sarò io che pedalo ''agile'',ma il 36-11 su asfalto con l'enduro non lo uso praticamente mai in piano anche perchè per me non ha molto senso sprecare energie su asfalto con una bici del genere...poi sarò troppo pippa io
 

Sam Cooper

Biker grossissimus

Vai tranquillo che sono sicuramente più pippa io.... forse in piano posso tentare di difendermi, ma in salita il fanalino di coda sarebbe sicuramente il sottoscritto!

Però mi sembra strano che tu faccia fatica a pedalare su asfalto piano con il 36-11: sicuro di non avere i freni bloccati?
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.878
276
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon

sicuro,ma ho sempre letto di rapporti troppo corti per piano/asfalto pensando come ca' fanno a sentirne la mancanza...forse sono le gomme Hd e MM 2.35 gonfiate ''morbide da sterrato''? ora non ho più il contakm,ma direi che faccio i 20 al massimo 25...
 

Sam Cooper

Biker grossissimus

Ah, beh, si... La pressione bassa influisce moltissimo!

E comunque 20Kmh non sono pochi: un conto é lo scatto breve, ma tenere i 20Kmh per più di qualche Km diventa impegnativi anche su asfalto!
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.878
276
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Ah, beh, si... La pressione bassa influisce moltissimo!

E comunque 20Kmh non sono pochi: un conto é lo scatto breve, ma tenere i 20Kmh per più di qualche Km diventa impegnativi anche su asfalto!

ah ecco,lo scatto/un tratto capisco,ma se ne parla come fosse normale tenere i 30 o comunque che serve avere i ''rapportoni'' per tirare in piano...od almeno così di solito capisco io.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo