Specialized vs Vittoria _copertoni MH e PTP

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


SimoneF80

Biker novus
11/10/24
27
2
0
44
Roma
Visita sito
Bike
Trek
Ciao a tutti, vorrei chiedere un parere da chi ha usato o usa questi due copertoni per l’anteriore:

- Vittoria Mezcal XC Race 2.4 (quelli nuovi per intenderci)
- Specialized Fast Track control T5 2.35

Ho una Orbea Oiz 120mm e gareggio prevalentemente in MH e PTP. Normalmente uso una coppia di Pirelli Scorpion XC RC 2.4 (che in realtà alle mie pressini sono poco più di 2.35 di larghezza). Mi trovo bene, la mescola è il top ma per il davanti vorrei qualcosa con un po’ più di mordente senza però sacrificare troppo la scorrevolezza. Insomma, una tuttofare scorrevole.

Chi di voi sa darmi testimonianza attendibili?
Vi ringrazio a prescindere.
Buon proseguimento.
Simone
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.536
18.063
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ciao a tutti, vorrei chiedere un parere da chi ha usato o usa questi due copertoni per l’anteriore:

- Vittoria Mezcal XC Race 2.4 (quelli nuovi per intenderci)
- Specialized Fast Track control T5 2.35

Ho una Orbea Oiz 120mm e gareggio prevalentemente in MH e PTP. Normalmente uso una coppia di Pirelli Scorpion XC RC 2.4 (che in realtà alle mie pressini sono poco più di 2.35 di larghezza). Mi trovo bene, la mescola è il top ma per il davanti vorrei qualcosa con un po’ più di mordente senza però sacrificare troppo la scorrevolezza. Insomma, una tuttofare scorrevole.

Chi di voi sa darmi testimonianza attendibili?
Vi ringrazio a prescindere.
Buon proseguimento.
Simone
Uso una Fast track all' anteriore, ma meglio una Renegade sempre Specialized...le gomme Specy hanno comunque rispetto le Vittoria una durata minore...ma uso gomme da 2.1 o 2.2...su sezioni più grosse non saprei...ma credo siamo lì.
 

SimoneF80

Biker novus
11/10/24
27
2
0
44
Roma
Visita sito
Bike
Trek
Uso una Fast track all' anteriore, ma meglio una Renegade sempre Specialized...le gomme Specy hanno comunque rispetto le Vittoria una durata minore...ma uso gomme da 2.1 o 2.2...su sezioni più grosse non saprei...ma credo siamo lì.
Quindi consiglieresti una Renegade Control T5 da 2.35 all’anteriore?
Dietro monterei sempre Pirelli RC 2.4 che le ho in garage
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.901
1.201
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Si, il Fast track essendo piuttosto direzionale tende a scivolare via, più stabile il Renegade anche se un pelo meno scorrevole...;-)
Non ti stai confondendo con il Ground control?
Il Renegade t5 2.35 io lo uso al posteriore, ed è un missile come scorrevolezza. All'anteriore non l'ho mai provato, ma dai tasselli bassi e fitti all'apparenza è meno gripposo del Fast trak (che uso in versione t7 2.35).
 
  • Mi piace
Reactions: alex_x

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.536
18.063
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Non ti stai confondendo con il Ground control?
Il Renegade t5 2.35 io lo uso al posteriore, ed è un missile come scorrevolezza. All'anteriore non l'ho mai provato, ma dai tasselli bassi e fitti all'apparenza è meno gripposo del Fast trak (che uso in versione t7 2.35).
Non mi sto confondendo, in genere lo monto dietro da 2.1 e davanti da 2.2...e rispetto al Fast trak che ho attualmente davanti, lo trovo più "gripposo", ma ripeto anche qui, è una mia personale impressione.
È vero che entrambe le gomme sono poco tassellate è anche che non durano troppo, poi io le prendo in versione S-work...ma le compro in offerta e a conti fatti mi costano tanto quanto un copertone Vittoria, ne cambio 2 in più all' anno, approfitto per pulire i cerchi e lattice nuovo.
Interessanti i Ground control grazie, non li conoscevo, ora me li cerco un pò...;-)
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.901
1.201
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Non mi sto confondendo, in genere lo monto dietro da 2.1 e davanti da 2.2...e rispetto al Fast trak che ho attualmente davanti, lo trovo più "gripposo", ma ripeto anche qui, è una mia personale impressione.
È vero che entrambe le gomme sono poco tassellate è anche che non durano troppo, poi io le prendo in versione S-work...ma le compro in offerta e a conti fatti mi costano tanto quanto un copertone Vittoria, ne cambio 2 in più all' anno, approfitto per pulire i cerchi e lattice nuovo.
Interessanti i Ground control grazie, non li conoscevo, ora me li cerco un pò...;-)
Grazie a te! La prossima estate magari provo anch'io Renegade anche all'anteriore, mi hai incuriosito!
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70

alex_x

Biker ciceronis
26/10/09
1.427
467
0
53
imola
Visita sito
Bike
Scott spark 900 rc Pro 2018
Io uso fast track all'anteriore e Renegade dietro. Entrambe t5 da 2.35. x me una accoppiate vincente. Quest'anno ho fatto 8000km, ma avendo 2 bici non so quanto km, comunque in genere ad inizio primavera monto i set nuovi e li porto alla fine. Un set all'anno x bici
 

SimoneF80

Biker novus
11/10/24
27
2
0
44
Roma
Visita sito
Bike
Trek
Io uso fast track all'anteriore e Renegade dietro. Entrambe t5 da 2.35. x me una accoppiate vincente. Quest'anno ho fatto 8000km, ma avendo 2 bici non so quanto km, comunque in genere ad inizio primavera monto i set nuovi e li porto alla fine. Un set all'anno x bici
Grazie, tu non hai notato che davanti il fast track tende a scivolare per caso? Nessun problema?
 

Mambro82

Biker superis
5/2/20
328
269
0
43
Lecco
Visita sito
Bike
Orbea Occam
Ciao a tutti, vorrei chiedere un parere da chi ha usato o usa questi due copertoni per l’anteriore:

- Vittoria Mezcal XC Race 2.4 (quelli nuovi per intenderci)
- Specialized Fast Track control T5 2.35

Ho una Orbea Oiz 120mm e gareggio prevalentemente in MH e PTP. Normalmente uso una coppia di Pirelli Scorpion XC RC 2.4 (che in realtà alle mie pressini sono poco più di 2.35 di larghezza). Mi trovo bene, la mescola è il top ma per il davanti vorrei qualcosa con un po’ più di mordente senza però sacrificare troppo la scorrevolezza. Insomma, una tuttofare scorrevole.

Chi di voi sa darmi testimonianza attendibili?
Vi ringrazio a prescindere.
Buon proseguimento.
Simone
Non hai pensato ad uno scorpion xc M davanti? dovrebbe essere leggermente meno scorrevole ma garantire un bel grip anche in caso di bagnato...
Io l'ho appena ordinata... arrivo da un rekon race ant/post(giudizio su asciutto e come carcassa ottimo, su fanghetto e viscido mah... ). Ora passo a scorpion xc rc prowall dietro e M davanti... Vediamo un pò (ps, non faccio gare ed ho una OIZ 100/100 e pesando 92Kg voglio un copertone che mi porti a casa su rocce smosse e affilate... Per intenderci il barzo mi è durato 300metri di discesa ieri :pirletto: :prega: tagliato sulla spalla e byebye...)
 

SimoneF80

Biker novus
11/10/24
27
2
0
44
Roma
Visita sito
Bike
Trek
Non hai pensato ad uno scorpion xc M davanti? dovrebbe essere leggermente meno scorrevole ma garantire un bel grip anche in caso di bagnato...
Io l'ho appena ordinata... arrivo da un rekon race ant/post(giudizio su asciutto e come carcassa ottimo, su fanghetto e viscido mah... ). Ora passo a scorpion xc rc prowall dietro e M davanti... Vediamo un pò (ps, non faccio gare ed ho una OIZ 100/100 e pesando 92Kg voglio un copertone che mi porti a casa su rocce smosse e affilate... Per intenderci il barzo mi è durato 300metri di discesa ieri :pirletto: :prega: tagliato sulla spalla e byebye...)
Lo Scorpion XC M lo usavo d’inverno ma il 2.4 è troppo troppo pesante… il 2.2 anche non è un peso piuma e poi è strettino per i miei gusti.
diciamo che servirebbe una via di mezzo tra l’RC e l’M. Pirelli sembrava averlo in cantiere ma poi tutto si è spento…
 

Classifica giornaliera dislivello positivo