Puoi chiedere quello che vuoi ma per me se la vuoi vendere sei fortunato se ne prendi 4000, gli upgrade non considerarli quello che puoi ti conviene smontarlo e venderlo a parte
Compratela tu usata a 5000 potendola prendere nuova a 5800 .
Io ho indicato una forbice tra 3700 e 4000 e sicuramente non sbaglio di molto .
Ad esempio disponibile tutte le taglie in due coloriIl problema è che nuova a 5800 non la trovi se non con una botta di culo, perché è vero che sul sito il prezzo è quello ma poi bisogna vedere se c'è disponibilità della bici e della taglia giusta.
Ad oggi se vuoi una Evo Expert devi tirarne fuori circa 6500 di euro.
La trovi ovunque ; fa 6700 di listino e a 5800/6000 te la tirano dietro .Il problema è che nuova a 5800 non la trovi se non con una botta di culo, perché è vero che sul sito il prezzo è quello ma poi bisogna vedere se c'è disponibilità della bici e della taglia giusta.
Ad oggi se vuoi una Evo Expert devi tirarne fuori circa 6500 di euro.
La trovi ovunque ; fa 6700 di listino e a 5800/6000 te la tirano dietro .
I più grossi in Italia ( non faccio nomi per evitare pubblicità) ce l’hanno tutti … e in ogni caso con i magazzini specy pieni la si può avere in tempi brevi .
Ad esempio disponibile tutte le taglie in due colori
"BICI SPECIALIZED EPIC EVO EXPERT - Pro-M Store" https://www.pro-mstore.com/bici-specialized-epic-evo-expert-39981463
Le vecchie 2022 le trovi a 5500 perché avevano un listino folle di 7900 euro e ora stanno cercando di venderle perché le vacche grasse sono finite .Ma dici che fanno sconti sul nuovo quando devo finire le 2022 rimaste a 5.500€? Cioè, chi mai prenderebbe la 2022 a 5.500€ se la nuova te la danno a 5.800€ con alcune migliorie come il cambio elettronico...
Non ho girato per negozi ma se da pro m le hanno disponibili che è pure un negozio fisico credo siano disponibili anche in altri negoziPerò la devi prendere online se non sei in zona... quando hanno fatto la prima campagna sconti con -20% sui modelli 2022 volevo prendere una Evo Comp nuova, non l'ho trovata in zona da nessuna parte disponibile.
Alla fine ho dovuto prendere una Expert usata, anche se pari al nuovo! Che a questo punto è anche meglio perché se l'avessi presa nuova a 6.300€ adesso mi girerebbero le palle venderla a 5.500![]()
Sulla evo 2022 e 2023 cambia solo che la prima ha il gx meccanico la seconda il gx axs il resto è uguale anche le ruote sono entrambe con canale 29, quindi spenderesti 500 euro per cambio e comando gx axs?Io la 2022 a 5500 non la prenderei mai .
La 2022 viene scontata ( mi pare 5550 ) la 2023 si trova tra i 5800 e 6000 . Quindi si va da un minimo di 250 ad un massimo di 450 come delta di prezzo …. Per cosi poco mi prendo sempre la 2023 con elettronico .Anzi correggo la 2022 ha l'X01 meccanico, in pratica la 2023 costa di più ed è retrocessa
Ciao, credo che dovresti vedere il video di GCN Italia dove fanno la prova del kg inpiù in salita.ciao ragazzi sono nuovo e volevo fare una domanda da un milione.
Tra voi ci sarà sicuramente gente che fa della competizione come me quindi vuole il mezzo più performante possibile per il BDG a disposizione.
Dovendo fare una gara di GF, quindi sui 45 km e 1500m di dislivello, partireste con la Epic sugli 11 kg o con una front sui 9,5 kg?
grazie anticipatamente per le vostre opinioni e un augurio di Buon Anno a tutti
Ciao,Buongiorno a tutti, stavo prendendo in considerazione l'acquisto di una Specialized Epic evo anno 2022, versione entry level in carbonio. Si riesce a trovare al prezzo di 2850/3000€ un po' dappertutto tra rivenditori online e fisici. Con qualche centinaio di euro in più, online, si può portare a casa anche la versione 2023. I montaggi sono molto cheap ma contando che nuove costano 4000 (addirittura la versione 2022 veniva venduta a 4500€ di listino) mi sembra una buona occasione per portarsene a casa una. Avete qualche parere o consigli a proposito, magari già da possessori di questo modello?
Quali gomme consigliate su una epic evo full? Adesso ho le specialized butcher ma sono pesanti da spingere, vorrei qualcosa da xc che però abbia un buon grip e una buona tenuta alle forature. Giro tubeless e peso quasi 100 kg