Domanda la tua è una evo expert?per caso ti ha dato delle noie il telescopico della x-fusion(manic)?boh è già la seconda volta che devo mandarlo in assistenza!!!mi sà che lo cambio e metto qualcosa di meglio!Stessa mia conclusione
Domanda la tua è una evo expert?per caso ti ha dato delle noie il telescopico della x-fusion(manic)?boh è già la seconda volta che devo mandarlo in assistenza!!!mi sà che lo cambio e metto qualcosa di meglio!Stessa mia conclusione
Mai un problema... Funziona perfettamente.Domanda la tua è una evo expert?per caso ti ha dato delle noie il telescopico della x-fusion(manic)?boh è già la seconda volta che devo mandarlo in assistenza!!!mi sà che lo cambio e metto qualcosa di meglio!
Allora è sfigato il mioMai un problema... Funziona perfettamente.
L'unico vero dubbio è dato dalla misura che, Specialized, ha adottato per la taglia M ovvero la 125mm.
In pratica ho il reggisella fissato proprio al limite del collarino e, vorrei comprarne uno uguale da 150 così da farlo rientrare il giusto ed essere più sicuro che, in un colpo sulla sella, non vada a fare leva nella parte terminale del carbonio del piantone sella.
Il funzionamento è perfetto al punto che vorrei ricomprarne uno nuovo ma più lungo.
Oneup 150 costa poco e ottima qualita,oggi ce ancora il 20% di sconto sulla pagina ufficialeMai un problema... Funziona perfettamente.
L'unico vero dubbio è dato dalla misura che, Specialized, ha adottato per la taglia M ovvero la 125mm.
In pratica ho il reggisella fissato proprio al limite del collarino e, vorrei comprarne uno uguale da 150 così da farlo rientrare il giusto ed essere più sicuro che, in un colpo sulla sella, non vada a fare leva nella parte terminale del carbonio del piantone sella.
Il funzionamento è perfetto al punto che vorrei ricomprarne uno nuovo ma più lungo.
Io ho girato il flip chip in posizione alta per averla più reattiva e più alta da terra.Ho appena comprato una Pike Select+ 130mm ultimo modello per montare sulla Epic Evo.
Secondo voi vale la pena cambiare l'impostazione flip-chip posteriore e metterla nella posizione alta?
Montando la forcella da 130mm hai abbassato il flip chip o l'hai lasciato alto?contentissimo con le ultime modifiche sulla mia Epic Evo...bici trasformata , comoda e reattiva
Pike 130mm Select+, Fox DPS Performance Elite 190x42,5, Purgatory T7 \ Ground Control T7
Vedi l'allegato 650417
Vedo che hai sostituito l’ammo: ho una domanda sul precedente rockshox SID luxe (vale per tutti i possessori di epic Evo!).Fox DPS Performance Elite 190x42,5
lasciato basso...mai usato in posizione altaMontando la forcella da 130mm hai abbassato il flip chip o l'hai lasciato alto?
granitico...ma il SIDLUXE non mi piaceva affatto...duro, poco reattivo sulle piccole asperitàVedo che hai sostituito l’ammo: ho una domanda sul precedente rockshox SID luxe (vale per tutti i possessori di epic Evo!).
Il blocco dell’ammo è “granitico” o resta un po’ di corsa?
Sul mio ho notando che bloccandolo sui tratti asfaltati (ruotando la levetta, non c’è il blocco remoto), se faccio pochi metri in sella su tratto bello liscio il sag resta a zero, ma se pedalo per un po’ alla fine me lo trovo che ha lavorato fino al 30% (basta quindi la strada un po’ sconnessa perché lavori un po’)
Ho letto il tuo post precedente alla modifica delle sospensione i e pensavo avessi girato il flip chip...lasciato basso...mai usato in posizione alta
mmm ... mi sa allora che il bloccaggio sul mio ha qualche problema. Vediamo se c'è qualche altro parere.granitico...
tutti i Sidluxe che ho provato bloccavano decisamente...ma penso che con una compressione notevole la valvola si apre per evitare danni...mmm ... mi sa allora che il bloccaggio sul mio ha qualche problema. Vediamo se c'è qualche altro parere.
ciao per curiosità che modello hai montato di manubrio rise 40, io nella mia canyon lux trail al posto della stepcast 34 120 grip ho montatato una float 34 130 grip2 , ed ero indeciso nel cambiare manubrio più orientato al trailIo ho il modello 2022 con sidluxe RL e blocca perfettamente.. lo avevo portato a 190x45 togliendo il distanziale ed è rimasta un pò più morbida dietro con corsa circa 123mm. L'unica pecca è che essendo 2 posizioni non era facile trovare un setup soddisfacente xke o andava bene in discesa bobbando in salita, oppure era molto sostenuto in discesa se volevo più resa in pedalata..
Alla fino l'ho sostituito con un fox evol 3 posizioni 190x45 comprato nuovo su ebay ad un asta (colpo di fortuna 130 euro spedito) e così la bici mi piace molto di più! Almeno anche sul pedalato rende senza bobbare troppo.. forse il blocco fox non è così granitico come il sid ma roba di pochissimo ed impercettibile..
A mio avviso le Uniche 2 note negative di questa bici sono la mancanza dello swat ed il fatto che x montare il blocco remoto x ammo e forca ci vogliono un sacco di soldi.
Il blocco su una bici del genere lo trovo molto utile indipendentemente dal fatto che si facciano gare o meno
X renderla un pò più trail ho montato anche un manubrio con rise 40
Ho preso quello della switch ma non ricordo il modello.. in carbonio ho avuto un pò di difficoltà a trovarlo con rise 40 xke arrivavano tutti a 35ciao per curiosità che modello hai montato di manubrio rise 40, io nella mia canyon lux trail al posto della stepcast 34 120 grip ho montatato una float 34 130 grip2 , ed ero indeciso nel cambiare manubrio più orientato al trail
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?