che sapevo io era proprio il DB inline il punto deboleMa i problemi di inaffidabilità degli ammo sul carro fsr della Enduro sono stati risolti?
o affliggevano solo i DB inline ?
che sapevo io era proprio il DB inline il punto deboleMa i problemi di inaffidabilità degli ammo sul carro fsr della Enduro sono stati risolti?
o affliggevano solo i DB inline ?
Grande!!! :-D :-D :-DSono 3 anni almeno che dico che le taglie sono cambiate verso il piccolo e tutte le altre ovvietà che avete argomentato come NOVITA' (carro corto--sempre stato 432--, angolo sterzo aperto,sicurezza e facilità maggiore rispetto a 27.5 etc. etc.).Ma sempre tutti a commentare contro. Ora che ve ne siete accorti invece si parla di miracolo. Magari tra altri 3 anni si parlerà in modo convincente di formato PLUS anche su bc front, che però adesso sono ancora tabù.
te sito troppo avanti, un talento srpecato
Solo DB-inline!Ma i problemi di inaffidabilità degli ammo sul carro fsr della Enduro sono stati risolti?
o affliggevano solo i DB inline ?
infatti quello che volevo chiederti.Quindi, Marco, in sostanza per andare a sostituire la vecchia enduro in un'ottica di uso polivalente no race, consigli la Stump?
Si, l'all mountain di casa Speci ora è quella.
dopo un po' comincia a scricchiolare, e cambiarlo non è così semplice come quello filettato. Inoltre in ambito XC si potrebbe accettare la poca praticità per il peso minore e il fattore Q più piccolo, nel resto delle discipline no.Ciao Marco, perchè il press fit viene considerato poco pratico in ambito enduro ?
... non sempre i nuovi standard sono vantaggiosi!dopo un po' comincia a scricchiolare, e cambiarlo non è così semplice come quello filettato. Inoltre in ambito XC si potrebbe accettare la poca praticità per il peso minore e il fattore Q più piccolo, nel resto delle discipline no.Ciao Marco, perchè il press fit viene considerato poco pratico in ambito enduro ?
"dopo un po' comincia a scricchiolare"
dipende quello che ci fai, e su che terreno giri. Per l'enduro aggressivo che permette questa bici, ci sono gomme (anche di casa Speci) più adatte. Per la Troy sono perfette.Il tema gomme mi interessa molto. Per uso trail, semi/enduro ho appena comprato The Butcher anteriore e Ground Control posteriore (su Devinci Troy 27.5) in sostituzione delle High Roller 2 che ho al momento.
Le High Roller le trovo perfette, tengono sempre e danno molta fiducia. Ma pesano e sono toste da spingere.
Leggendo l'articolo sembra che l'accoppiata di gomme che monterò non è proprio il massimo...
Quali sono le gomme più adatte?dipende quello che ci fai, e su che terreno giri. Per l'enduro aggressivo che permette questa bici, ci sono gomme (anche di casa Speci) più adatte. Per la Troy sono perfette.Il tema gomme mi interessa molto. Per uso trail, semi/enduro ho appena comprato The Butcher anteriore e Ground Control posteriore (su Devinci Troy 27.5) in sostituzione delle High Roller 2 che ho al momento.
Le High Roller le trovo perfette, tengono sempre e danno molta fiducia. Ma pesano e sono toste da spingere.
Leggendo l'articolo sembra che l'accoppiata di gomme che monterò non è proprio il massimo...
già il PF30 è delicato. i sistemi BB30 sono solo da BDC..."dopo un po' comincia a scricchiolare"
Io invece mi sono ricreduto sul PF30...2000km in ambiente molto difficile (fango) e quello della Stump FSR non scricchiola ancora!
Certo, il mio termine di paragone sono i precendenti:
-BB30 cannondale che richiedeva cambio cuscinetti ogni 1000km e infinite cure di pulizia ingrassaggio :(
-BB90 Trek, non un incubo come il BB30 ma sicuramente NON BENE :(.
Non avevo notato lo Slaughter posteriore (mi ricorda un po' l'Hutchinson Python che avevo sula mia Carve 9). Si, forse inadatto al tipo di bici. Ground Control credo sia superioredipende quello che ci fai, e su che terreno giri. Per l'enduro aggressivo che permette questa bici, ci sono gomme (anche di casa Speci) più adatte. Per la Troy sono perfette.Il tema gomme mi interessa molto. Per uso trail, semi/enduro ho appena comprato The Butcher anteriore e Ground Control posteriore (su Devinci Troy 27.5) in sostituzione delle High Roller 2 che ho al momento.
Le High Roller le trovo perfette, tengono sempre e danno molta fiducia. Ma pesano e sono toste da spingere.
Leggendo l'articolo sembra che l'accoppiata di gomme che monterò non è proprio il massimo...
se lo dici tu!!!!!Per quello che offre i 6k sono piu che giustificati, a parte le gomme non vedo nulla da dover sostituire e pensando che è un mezzo pronto gara i 6k mi sembra un prezzo ragionevole..... si ma più di €6k .... scusate mancava un commento sul prezzo
bel test complimenti e bel mezzo ma troppo spinto per i miei giri, nel senso che i miei percorsi non sono così scassati da richiedere 160 e rischierei di addormentarmi
"dopo un po' comincia a scricchiolare"
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?