Specialized Enduro 29 - terza parte

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.910
826
0
Visita sito
Bike
Senza motore
No monta la 28 di serie.. la vecchia enduro penso fosse un'altra cosa, molto simile alla stump attuale
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.910
826
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Ma le pedivelle sono 170 mm ???
Forse possono cambiare la forsa rispetto alle 175 mm .. avendo meno leva ... ?
 

Frankie72

Biker ultra
27/6/03
600
17
0
Visita sito
Elite non hai Eagle vero? Allora su 11v per un umano il 28 è un must secondo me.


Ops. Ho appena letto che hai il 28. Allora 26 o un 44 o un bell'allenamento extra.
Forse eri abituato cona stump a girare leggero e ora devi spingere di più e patisci. Ci va un periodo di adattamento a spingere o devi mettere rapporti più corti. Se monta farei prima tentativo corona 26, costa molto meno di una cassetta 44 o 46 e provi come va.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Ma usi ground control su una enduro?? La slaughter secondo me è pure peggio sul cerchio da 30 comunque...

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.910
826
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Si è proprio così mi ci vorrà un pò di adattamento hai ragione, corona da 26 tanto di spingere in pianura frega zero.. che offset devo prendere ? Perche raceface non la conosco e sul sito non c'è..
Ma delle pedivelle che mi dite ? Fisicamente se c'è più leva... le vorrei 175 ho sempre usato quelle...
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.910
826
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Ma usi ground control su una enduro?? La slaughter secondo me è pure peggio sul cerchio da 30 comunque...

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Si infatti l'avevo messa perchè penso che slaughter non sia così scorrevole è tempo che la uso sulla stump, faccio prove... le proverò tutte, così è dura, sono abituato alla scorrevolezza, a fare dislivello e tanti single, dalle mie parti si sale ripidi e si scende ripidi
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
La enduro merita gomme più tassellate secondo me, chiaramente non puoi pretendere di salire scorrevole come con la stumpjumper, per quello c'è appunto la stumpjumper!
Poi ogni bici può essere stravolta ma non la trovo una gran cosa...

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.910
826
0
Visita sito
Bike
Senza motore
No ma era solo una prova, concordo..
sono però rimasto spiazzato, spero di ricredermi e che ci vuole un periodo di apprendimento, sono anche del parere che il buon giorno si vede dal mattino, in discesa è stato così in salita no..
ma delle pedivelle 170 mm nessuna info sulle differenze sulle 175
 

clax81

Biker ultra
25/1/11
662
62
0
44
catanzaro
Visita sito
Bike
Enduro, XC, solo 29
Con pedivelle da 175 sviluppi una potenza maggiore, con le 170 di sicuro vai più agile, facendo un paragone veloce con una cadenza di 100 pedalate al minuto a parità di rapporti con la pedivella da 175 fai tre metri in più di spazio percorso. Io mercoledì proverò una salita qui vicino casa che per 5 km ha pendenze media del 17/18% con picchi anche del 25% sperando di stare meglio dopo il virus credo che sia un buon test. Continuo a pensare che comunque un periodo di adattamento di almeno un mesetto e mezzo ci vuole. Gomma posteriore assolutamente da sostituire, anche se questo butcher dietro é veramente meraviglioso in piega ha il giusto mix tra aderenza e derapata.
 
Ultima modifica:

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.910
826
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Si ci vorrà sicuro adattamento la postura è diversa guarnitura diversa bici più pesa e meno scorrevole etc.. poi devo dire che giovedì ho fatto un giro enduro con la camber, venerdì pedalatina a sciogliere ieri tre single con più di 1000 dsl e oggi 500 dsl con single incazzatello forse sono stanco..
Grazie dei consigli !!!
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
868
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Io con la e13 mi trovo benissimo. Non costasse così tanto avrei preso la 9-46. Aspetterò. In realtà dovrebbe uscire prima o poi il ricambio dei soli 3 pignoni grandi.
La e13 9-46 con la 28 hai praticamente i rapporti dell'aegle con la 30...

Per la bici lo sai per migliorarla tangibilmente l'unica è spendere ib un set di ruote carbon leggere...
Ma costa tanto...

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.910
826
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Si tutto vero ma sinceramente adesso non voglio spenderci sopra fino a che non sono sicuro sia la bici per me, peccato non poterle provare, ti dico che se l'avessi provata forse avrei tenuto la stump.. ora devo usarla e cercare di capire bene se è il peso (e quindi ordinare la s-works 2018 a giugno) o il tipo di bici con relative geometrie e quindi tornare sulla stump magari a stó giro s-works per farmi ritirare super bene la enduro e non rimetterci troppo...
è vero che è come seconda bici e cattiva ci può stare ma non ho mai sofferto la salita così , ora sono spaventato, prossima mossa corona 26 e 175 mm di pedivelle; poi gomme control per levare 400 gr poi spero non ci sia un poi ...
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.910
826
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Non voglio immaginare la slash che ai test dicono sia dura in salita..

Ora inizio a capire perché graves e altri iniziano a usare bici allmountain pimpate..
 

clax81

Biker ultra
25/1/11
662
62
0
44
catanzaro
Visita sito
Bike
Enduro, XC, solo 29
Ho letto ora che da giovedì a domenica non ti sei risparmiato, per cui direi che un eccesso di fatica ci sta, poi passando dalla camber all'enduro qualche differenza si avverte :)
Ieri poi preso dalla curiosità ho pesato lo slaughter..... Fa quasi un kg e 100 gr, per cui penso che il butcher abbia qualche grammo ancora in più. Oggi vedo di ordinare uno schwalbe che sugli 800 gr va alla grande.
 

Frankie72

Biker ultra
27/6/03
600
17
0
Visita sito
Io avevo una Camber 2012 pimpata a 140 e con ruote spada rapido. Devo dire che differenze in salita con la 29 2014 s-works ne ho sentite pochissime. Anzi, sul tecnico meglio l'enduro.
Mi sta che sta 2017 l'hanno abbastanza peggiorata in salita. Io non mi aspetterei miracoli prendendo una s-works. Se dopo tutte le prove ti trovi male con la elite mi sa che non è la bici per te l'enduro.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
868
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
vedendo un po' in rete non credo che l'enduro sw faccia miracoli sulla bilancia. secondo me se alla tua togli il peso delle ruote carbon, manubrio carbon, sella top di gamma e robina varia non pesa troppo di più...
credo sia il telaio a fare la differenza. questa nuova enduro è una macchina da gara e in quest'ottica è stata aggiornata nelle geometrie e irrobustita dove c'era bisogno. anni fa all'inizio dell'enduro agonistico c'erano bici da 160 con pesi piuma. pi ho notato con lo sviluppo della categoria che si è andati verso roba molto più massiccia...

ma ti dirò tutto quando finisco di montarla. direi in settimana. l'enduro sw 2015 montata all'inizio leggera era 12,7 coi pedali. alla fine con aggiornamento ruote (cerchi), ammo monarc plus e gomme più serie era 13,5 coi pedali...
secondo me l' sw 29 saremo sicuramente minimo 13,7/9 coi pedali...
 

Riko

Biker superis
7/9/08
426
4
0
Camunia
Visita sito
confermo peso enduro sw 2014
sono riuscito a portarla a 12.300/12.500 con Magic mary davanti, db air cs e pedali.
il peso varia a seconda di che gomma e disco monto al post.
ps. tg XL
 

Classifica giornaliera dislivello positivo