Specialized Enduro 29 - seconda parte

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

massi.rav

Biker serius
26/1/14
149
4
0
zona Varese
Visita sito
La cosa strana e' che avvenga in rilascio... come se i pistoni non rientrino correttamente..

Se il disco fosse storto o andasse in risonanza dovrebbe farlo in frenata...

Per quello che ne capisco...

Esatto, quella è la cosa strana. Ho anche allentato un pochino la forza della molletta metallica tra le pastiglie in modo da facilitare il rientro dei pistoni (anche rientrano più che altro per risucchio) ma anche qui non è cambiato nulla.
 

massi.rav

Biker serius
26/1/14
149
4
0
zona Varese
Visita sito
Domanda stupida: la pinza è stretta bene?

Si confermo.
Bulloni iper-serrati e pinza completamente ferma. Centratura pinza verificata due volte. La pinza anteriore non dà alcun problema, quella posteriore disastro. Per far smettere cigolii/stridii dopo il rilascio di una pinzata devo giocare un po sulla leva a suon di colpetti che vanno a sollecitare di nuovo i pistoncini della pinza.

Esiste qualche olio/lubrificante particolarmente adatto che possa essere depositano sui pistoncini per facilitarne lo scorrimento per caso?
Altrimenti non resta che provare a cambiare disco e riprovare con la misura originale da 180mm.
 

zorro77

Biker ciceronis
27/7/11
1.434
156
0
Visita sito
Bike
Rossa


capitato anche a me, e nel mio caso erano proprio i dischi icetech, sostituiti con gli hope e problema risolto. Io non monto i saint ma gli zee e i dischi hope come è ormai noto toccano sulle pinze, quindi bisogna limare di qualche decimo gli attacchi delle pinze, più facile a farsi che a dirsi questione di 5 minuti. ciao
 

Frankie72

Biker ultra
27/6/03
600
17
0
Visita sito
Esiste il grasso dot dellla avid. Io ce l'ho. Preso online nei soliti siti (vasetto bianco). Se i freni sono nuovi li manderei in garanzia. Comunque farei la prova di cambio disco se lo hai in casa.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
 

massi.rav

Biker serius
26/1/14
149
4
0
zona Varese
Visita sito

Ah interessante. Grazie del commento.
Ma ti capitava sia davanti sia dietro? Con disco 180 o 203mm?
Perché nel mio caso il problema sembra essere solo al posteriore. Hai capito come mai proprio gli Ice-Tech ti davano il problema sulla Enduro? In fin dei conti sono i dischi che normalmente si accoppiano con i Saint....
 

massi.rav

Biker serius
26/1/14
149
4
0
zona Varese
Visita sito
Esiste il grasso dot dellla avid. Io ce l'ho. Preso online nei soliti siti (vasetto bianco). Se i freni sono nuovi li manderei in garanzia. Comunque farei la prova di cambio disco se lo hai in casa.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Ok grazie, darò un'occhiata a questo prodotto Avid. Si i freni sono nuovi ma il mio meccanico esclude un problema sul freno. Un amico può prestarmi un disco (sempre Shimano) da 180mm e farei una prova a costo zero.
 

massi.rav

Biker serius
26/1/14
149
4
0
zona Varese
Visita sito
Ok grazie dei suggerimenti.
I freni Saint vanno davvero davvero bene. Prestazione identica da inizio alla fine durante l'utilizzo nei bike park dove vengono stressati parecchio (ed io aimè li uso parecchio non essendo di certo un professionista).
Peccato solo per questo fastidioso rumore che in realtà non sembra inficiare le prestazioni di questi freni top di gamma. L'atleta di downhill diceva che "hanno lo stesso potere frenante di un albero in mezzo al sentiero"; posso confermarlo. Non che ne abbia mai preso uno in pieno (di albero) ma la differenza rispetto alle mie esperienze con XT (sempre ottimi) e Sram Guide RS (non mi ci trovavo granché) ci sta tutta in termini di rapporto Q/p.
 

zorro77

Biker ciceronis
27/7/11
1.434
156
0
Visita sito
Bike
Rossa

concordo, gli xt restano gran freni e se vogliamo, pure economici basta vedere su bike discount etc. xò gli zee secondo me hanno una potenza maggiore ma soprattutto son molto + modulabili. i saint hanno solo alcune regolazioni in più ma pesano uguali e costano molto di più.
 

zorro77

Biker ciceronis
27/7/11
1.434
156
0
Visita sito
Bike
Rossa
ah scusa non avevo letto

Ah interessante. Grazie del commento.

grazie del rep positivo


si mi capitava sia col 203 davanti sia col 180 dietro, facevano uno strano rumore e sentivo vibrare le leve sotto le dita della mano in frenata, forse la causa nel mio caso era il peso, infatti sono 85 kg nudo....secondo me quei dischi son troppo morbidi, li ho drizzati + volte con la sola forza delle dita.
 

massi.rav

Biker serius
26/1/14
149
4
0
zona Varese
Visita sito

Interessante, grazie. Nel mio caso sono -10kg rispetto a te ma non credo che il problema possa essere imputabile ad a questione di peso del rider.
Io avverto il problema solo dietro ed a vibrare è il carro del telaio. La vibrazione si propaga fino alle pedivelle e la senti fino ai piedi. Contestualmente parte un rumore che assomiglia ad un "latrato di cani"...non saprei come altro descriverlo.
Un amico mi presta un icetech da 180 e farò una prima prova di riduzione del diametro del disco. Se lo fa ancora mi farò prestare dal meccanico un altro tipo di disco e vediamo cosa succede. Per ora grazie a tutti.
 

barbasma

Biker dantescus
Ah dimenticavo... 80km di sole discese in 3 giorni... un discreto test per i freni guide specialmente perche' sono incapace quindi solo dopo aver conosciuto i flow ho imparato dove frenare... mentre domenica eravamo ai limiti del vert quindi li ho stressati mica male... compresi attraversamenti di nevai...

Anteriore direi buono... lo tengo pelato per bilanciare la frenata e non da segni di affaticamento..

Posteriore ho finito le pastiglie organiche quasi.. quindi molto piu' stressato... a fine giornata la corsa della leva si allungava un po.. ma non cedevano... bene

Adesso ho pronte le pastiglie sinterizzate.. fischieranno di piu' ma almeno ho piu' durata...

Le organiche non fischiano se non bagnate dalla neve..

Dischi hanno retto bene lo stress prolungato.. non sono piegati e non vibrano...

Gomme minion... direi che per uso alto alpino con tante pietre aguzze.. sono favolose... passi sopra a tutto e te ne freghi.. malgrado lo stress delle frenate e delle pressioni nelle paraboliche del carosello... mostrano solo un minimo consumo dei tasselli...

Amico con le plus insieme a me ha forato la spalla... levarle dal cerchio e' stata una sequela di bestemmie ripetute... e ritallonarle con la camera idem...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo