vi volevo chiedere se anche a voi l'ammo quando si comprime passa veramente a un pelo dal telaio, tanto che a me mi ha addirittura grattato via l'etichetta che sta lì.
mi potreste controllare questa cosa please?
Ciao e grazie
vi volevo chiedere se anche a voi l'ammo quando si comprime passa veramente a un pelo dal telaio, tanto che a me mi ha addirittura grattato via l'etichetta che sta lì.
mi potreste controllare questa cosa please?
Ciao e grazie
oh come già consigliato appena puo togli la corona grande.Ho acquistato il telaio Enduro S-WORKS 2010 e volevo montare lo stesso bash e tendicatena della Gamut che vengono montati sulle bici complete. Io sulla mia per girare intanto ho montato la classica tripla XT 22 32 44. Non volendo assolutamente fare pubblicità a nessuno (spero che i moderatori mi perdoneranno) vi dico che li ho visti su CRC. Quali dovrei comperare?
Ecco la foto, quando si comprime in pratica la parte larga dell'ammo si avvicina al telaio fino a toccarlo (nella foto la bici è sottosopra chiaramente). Eppure è tutto in linea e funziona bene...che ne pensate?
Grazie e ciao
Ecco la foto, quando si comprime in pratica la parte larga dell'ammo si avvicina al telaio fino a toccarlo (nella foto la bici è sottosopra chiaramente). Eppure è tutto in linea e funziona bene...che ne pensate?
Grazie e ciao
prova a prendere con la mano l'ammo e a tirarlo su e giù e vedi se si muove...se si vuol dire che non è stato stretto bene...
...non esiste che montino male una cosa del genere...non esiste proprio
Qualcuno riesce a far compiere all'ammo tutta la corsa, fino all'ultimo mm di pistone?
Ciao a tutti, grazie mille per i consigli. Allora la corsa l'ho controllata varie volte, è 56 mm come da manuale, appunto finisce circa 1 cm prima della fine del pistone, quindi è ok. Comunque secondo il movimento della bielletta non è alla massima compressione che l'ammo si avvicina al telaio ma più o meno a metà della corsa. Ho sgonfiato tutto l'ammo e riprovato il movimento guardando bene (ho ricontrollato pure il fine corsa ed è ok): ora passa a 1 mm circa nel momento in cui è più vicino al telaio e l'ammo è fissato assolutamente in modo saldo, ora non c'è modo che l'ammo tocchi il telaio.
Però c'è da dire una cosa: come avevo scritto ho portato qualche giorno fa la bici per provare a metterci un dhx 5.0, ma non ci va per via degli intagli (come avevo scritto questo ammo è fatto appositamente per la nostra Endurona sia per il fatto degli intagli con cui la bielletta resta in linea all'ammo stesso sia per la corsa ridotta appunto a 56 mm). Quindi hanno smontato e rimontato l'ammo (il tutto sotto i miei occhi).
L'unica spiegazione è quindi che prima di smontarlo e rimontarlo, e quindi dalla casa e dal negozio, la bici è uscita con l'ammortizzatore non perfettamente bloccato.
Non mi viene in mente altro!!! Voi che dite?
Una qualche flessione mi pare improbabile però boh non c'ho tanta esperienza a riguardo
Ciao e grazie ancora per i consigli (vado a rigonfiare...)
Come già detto dagli altri nemmeno sulla mia l'ammo tocca......probabilmente ti hanno risolto il problema, senza saperlo, rimontandelo correttamente. Ma com'era possibile che toccasse? Mi sembra che anche ad altri fosse capitato di dover stringere l'ammo, ma a nessuno toccava..bo..
Ciao Dynamite, in effetti a me è capitato già 3 o 4 volte di trovare l'o-ring dell'ammo a fine corsa ( 1 volta si era sfilato ed è stata l'unica volta che ho avvertito una specie di "stok" ) per ora xò funziona bene e nn ha perdite d'olio, nessun gioco al carro....proverò a controllare bene il telaio...beh cacchio non mi pare molto normale questa cosa! Avanti così fori il telaio e/o l'ammo!
Porta di corsa la bici al sivende, una cosa del genere non può che essere un difetto, non esiste che la bici sia progettata così.
una piccola curiosità: quando l'ammo va a fondo corsa, l'anello di gomma dove arriva?
Lo chiedo perchè ho visto coi miei occhi due enduro 2010 comp le quali portavano l'ammo a fine della corsa del pistone ed addirittura una di queste spingeva l'anello di gomma fuori dal pistone, mentre sulla mia il pistone dell'ammo non riesce a comprimersi del tutto dentro al body e l'anello si ferma ad un cm dal fine corsa. Cosa che ho appurato succeda anche ad altri possessori di enduro 2010, tanto da considerare la cosa normale.
ora sto ipotizzando che, se per caso l'ammo va a fondocorsa totale, possa andare a toccare il telaio. cosa che i due proprietari delle enduro di cui sopra non mi hanno comunque detto.
Questa naturalmente è solo un'ipotesi, che comunque non giustifica quello che descrivi e che non dovrebbe succedere.
Che taglia è la tua bike?
Qualcuno ha altre idee?
Qualcuno riesce a far compiere all'ammo tutta la corsa, fino all'ultimo mm di pistone?
Mi cresce la curiosità...
Ciao Dynamite, in effetti a me è capitato già 3 o 4 volte di trovare l'o-ring dell'ammo a fine corsa ( 1 volta si era sfilato ed è stata l'unica volta che ho avvertito una specie di "stok" ) per ora xò funziona bene e nn ha perdite d'olio, nessun gioco al carro....proverò a controllare bene il telaio...
Ad ogni modo controllo e vi faccio sapere....mi chiedo se sia possibile che durante il montaggio su alcune bighe abbiano "scordato" di montare il famoso limitatore del quale ho letto??? Nooooo!!!
Giusto per aggiungere qualche altro dato, mi ricordo che la sera in cui ho portato
a casa la nuova bici, facendo le prime pedalate senza aver controllato le pressioni,
mi sono ritrovato l'o-ring dell'ammortizzatore fuori dalla corsa ben due volte.
A quel punto ho sistemato le pressioni, controllato e serrato tutte le viti e bulloni.
Poi non ho piu' avuto quel problema.
Il mese scorso parlando con un mio amico e' saltato fuori il discorso che
l'ammortizzatore ha un fermo che impedisce tutta l'escursione e che quindi
l'o-ring non avrebbe mai potuto uscire...
Per toglermi il dubbio ho sgonfiato completamente l'ammortizzatore e quindi
ho verificato l'escursione che in verita' si blocca un attimo prima della fine.
Non ho saputo darmi una spiegazione.... ed ora che vi leggo... ancora meno...
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?