Club Specialized Chisel

Splinter78

Biker ultra
20/6/13
619
109
0
Como
Visita sito
Bike
Epic HT S-Works + Chisel + BDC
Il mio "Black Rocket" felice come una Pasqua dopo 2200mt D+ al cospetto del Monte Bianco. Alla faccia del muletto, a parte aver tagliato il Fast Track anteriore, va che è una bomba!



Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Reactions: _Flavio_

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Il mio "Black Rocket" felice come una Pasqua dopo 2200mt D+ al cospetto del Monte Bianco. Alla faccia del muletto, a parte aver tagliato il Fast Track anteriore, va che è una bomba!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Grande

Ma la Sworks la lasci in garage ?

Io mi sto trovando benissimo con l'accoppiata FT 2.3/2.1 , sono solo indeciso se mettere qualcosa di più per l'inverno o lasciare tutto così...
Lo scorso inverno giravo con FT 2.3 davanti e dietro senza problemi avere neanche nel fango... certo che un anteriore più tassellato potrebbe aiutare ma non saprei cosa.

Non mi piace fare "mischioni" e l'unico altro set che mi ispira fiducia è il classico RoRo-RaRa ma paga parecchio in quanto a protezione forature
 

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.146
365
0
Visita sito
In casa Specy la Ground Control é ottima per linverno...
 

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.146
365
0
Visita sito
Si ma è un gommone da 750 gr nella versione 2.3... ci fosse in versione sworks 2.3 sarebbe l'ideale

il GC 2.1 non lo considero perchè è veramente stretto, molto più che FT e Renegade 2.1
Questo è il difetto delle gomme Specy, dichiarano 2.1 ma in realtà il FT e il Renegade sono più larghi... un peccato!
 

Splinter78

Biker ultra
20/6/13
619
109
0
Como
Visita sito
Bike
Epic HT S-Works + Chisel + BDC

In montagna ho portato la Chisel, la Sworks è a casa pronta per le ultime garette [emoji6] Per le gomme ci ho pensato anche io a un cambio per la stagione invernale ma alla fine terrò le FT che tanto ho visto vanno bene anche sul misto e bagnato. Poi tanto col fango pesante non c'è gomma che tenga, come le Barzo o le Rocket Ron che ho già avuto. A mio avviso in tante occasioni è più importante avere un'ottima mescola piuttosto che un disegno tassellato, e la Gripton stupisce per quanta trazione riesce a offrire. Oltretutto è robusta, ieri coi sassi taglienti che ho passato avrei bucato anche un copertone da DH...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 

eros.vaccari

Biker novus
29/4/15
21
2
0
Visita sito
Ciao ragazzi io sarei interessato al modello 2019 col monocorona secondo voi uscirà del colore in foto è col 12 velocità anche in Italia?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Ciao a tutti, scusate l'intrusione, una domanda su come "veste". Con un cavallo di 83 ma altezza 180 e busto quindi abbastanza lungo che taglia scegliereste? La L mi pare lunga ma la M forse e' un pelo misera, con la M avrei un fuorisella di circa 29/30 cm con la L 25, lo stem della m e' 90, quello della L e' 100.
Normalmente utilizzo taglia 19 e come lunghezza di riferimento ov+ stem mi trovo bene con distanza intorno ai 68/70 cm
Quindi o una L accorciando lo stem a 70, oppure M che come lunghezza pare già ok con lo stem di serie.
Che ne dite?
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks

io sono 181 e pedalo a 77.5 circa

Da sempre ho la L di Specialized, sulla chisel ho lo stem da 90 (al posto del 100 originale) mentre in bici da corsa lascio l'originale da 100
Secondo i biomeccanici che ho visto negli anni è la taglia perfetta...sulla M sarei troppo raccolto e con un dislivello sella manubrio esagerato

Al tu posto andrei di L con stem da 80 piuttosto, il 70 lo vedo corto...
 
Reactions: Boro

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks

Presumo lascerò anch'io la coppia FT 2.3/2.1 come lo scorso anno...

Sto seriamente pensando di far fuori il muletto mtb Stumpjumper HT ed il muletto bdc Allez per prendere un'altra Chisel da lasciare al mare in liguria al posto della StJ

L'alternativa era far fuori solo la Allez e magari valutare un telaio Epic Sworks ma son frenato dal fatto che mi trovo divinamente con la Chisel e adoro il telaio in questo colore... la Epic porterebbe solo un pò di leggerezza in più sulla bilancia alla fine

Cosa ne pensi ?

Ps : questo perchè non ho più voglia di avere 2 ammiraglie e 2 muletti...

Ciao ragazzi io sarei interessato al modello 2019 col monocorona secondo voi uscirà del colore in foto è col 12 velocità anche in Italia?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

carina ma preferisco il mio attuale rosso fluo
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.913
1.215
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Ciao ragazzi io sarei interessato al modello 2019 col monocorona secondo voi uscirà del colore in foto è col 12 velocità anche in Italia?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Quest'anno Specialized sta presentando i modelli 2019 alla "spicciolata".
Sul sito USA per la Chisel expert 2019 oltre a questa colorazione ce ne è un'altra nera opaca con la scritta bianca.
Bisognerà vedere cosa deciderà di importare Specialized Italia. Non sempre importano tutte le colorazioni disponibili.

https://www.specialized.com/us/en/mens-chisel-expert/p/154335?color=239070-154335
 

numerotre

Biker superis
9/9/14
476
50
0
Genova
Visita sito

mi sono stupito pure io sinceramente...stasera magari ricontrollo che la bilancia non sia starata ma quello e' il dato che ho letto.
 

Splinter78

Biker ultra
20/6/13
619
109
0
Como
Visita sito
Bike
Epic HT S-Works + Chisel + BDC

Purtroppo sono valutazioni che puoi fare solo tu in base a esigenze e scimmie Un'altra Chisel come muletto? Mah, quanto la useresti? A sto punto mi terrei la SJ per maltrattarla per bene senza troppe preoccupazioni. Se poi fai più mtb che strada per me una bdc può bastare. Io ho un Caad 12 che uso 4 stagioni con estrema soddisfazione.
Poi, forse lo scrivevo in un altro post ma avendole entrambe, tra la Sworks e la Chisel non cambia solo il peso, sono telai molto diversi pur avendo le stesse geometrie, cosa che per me è una figata non dovendo cambiare postura. La Epic è una lama che ti invita ad andare a tutta, sempre, da guidare con decisione ma estremamente appagante. Tra telaio, Brain e Roval Carbon è un tutt'uno che asseconda ogni input. La Chisel è forse più comoda (dietro però ho FT 2.3 contro un 2.1 della Epic) e risulta nel complesso più burrosa, più "trail", perdona qualcosa in più in discesa ma paga un po' in reattività in salita. Resta in ogni caso un grandissimo mezzo dal rapporto q/p eccezionale.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks


Il Brain è l'unica cosa cui non sono interessato, l'avevo ma preferisco gestire io il tutto

Quanto al telaio ci devo pensare bene
 
Ultima modifica:

Brio68

Biker novus
8/1/18
24
1
0
57
Montecatini Terme
Visita sito
Bike
cannondale f-si carbon 3
buonasera a tutti, avrei bisogno di un consiglio urgente :(.
recentemente ho consigliato questa bici ad una mia amica nella versione 2x top di gamma. vedendo le foto della bici mi è sorto un dubbio, non è che va ordinata la versione femminile? lei è alta 1.63 , io gli ho consigliato la versione maschile nella misura s, anche perchè sulla versione femminile, oltre al rosa che a lei non piace c'è il monocorona . Il mio dubbio è che magari poi esteticamente sia brutta perchè c'è poco fuori sella (vedendo la conformazione del telaio). Voi cosa ne pensate?
grazie mille
 

Classifica giornaliera dislivello positivo