Specialized BigHit 2004 .... sarà cosi'?

Trail

Biker velocissimus
4/11/02
2.422
0
0
Bareggio (Mi)
www.urbantrails.tk

Perche' esite gia un elaborazione aftermarket che
sostituendo nel carro la parte dei foderi oblicui
ti concede la 26"
il 5th-element e' bellissimo,probabilmente il migliore,
ma non e' per tutti!
Se un carro e' progettato a regola d'arte e lavora bene,
funziona a dovere anche senza essere gestito
da un'idraulica progressiva.
IMHO
La questione da capire e'
5th element da valore aggiunto ad un sistema gia' ottimo
o mette le toppe dove c'e' bisogno???
 

RuPa Biker

Biker tremendus
17/4/03
1.168
0
0
www.rupabiker.ch
Guardo la foto e sono perplesso
Il quadrilatero "classico" di specialized é già di per se progressivo.
Il nuovo sistema pone l'ammortizzatore non più sulla biella (dove funzionerebbe la progressività) ma sul fodero inferiore, creando una sorta (?) di monocross ... che non é progressivo come funzionamento.
però inclinano l'ammortizzatore verso il basso per creare un minimo di progressione ... ed in più montano un 5th element ... ammortizzatore progressivo per antonomasia ...
Poi montano la ruota su un'horst link ... e ci mettono una biella ENORME ... come se dovesse sopportare enormi carichi
Io sinceramente non c'ho capito una cippa del perché di questa soluzione.
posso capire se desse qualche vantaggio sul piano virtual-pivot (vantaggi tutti da dimostrare)

Rimango basito davanti a cotanto spreco di metalli
:D :D

ciao
Ruggero"
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
NOn vorrei dire una caxxata, ma lo schema sembra riconducibile all'EPIC, solo ch non potendo montare l'ammortizzatore lateralmente hanno fatto un collegamento tra i foderi orizzontali e l'ammo... però non si capice se questo è collegato tramite una biella a qualche parte del carro posteriore.
Inoltre non è chiaro se il movimento centrale fà parte del carro (stile URT) o del telaio....
 

girandolafunesta

Biker forumensus
18/11/02
2.230
1
0
50
Casalgrande (RE)
Visita sito

Anche qui erano state pubblicate le foto di NSMB,ma dal servizio di Aprile non si vedeva praticamente niente del telaio,e sopratutto del carro.
Se alla presentazione ufficiale gli invitati hanno firmato un "gentlement agreement", con l'impegno di non pubblicare e divulgare informazioni delle Specy 2004 fino al 10 agosto,e la foto proviene dalla location della presentazione.....c'è stata una "fuga di notizie fotografiche"
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²

Confermo: è lo stesso schema dell' EPIC, solo che sono stati fatti dei prolungamenti che dai foderi orizzontali vanno a collegarsi direttamente con l'ammortizzatore, creando un angolo decisamente elevato.
Molto probabilmente il movimento centrale è collegato al telaio e non al carro.
 

Utah

Biker urlandum
9/2/03
510
0
0
Bologna
Visita sito
Ragazzi, ma sinceramente a voi piace????

Sarà che preferisco sistemi + semplici, ma a me fa un pò ca... re ...

Mi spiego: é un sistema che lavora davvero bene o é un tentativo di stupire con qualcosa di diverso?? :?:
 

Che qualcuno ha fatto il furbo...
...anche se ormai "professionalità" è una parola che ha perso significato...
:(

PS
Nelle foto di NSMB non si capiva 'na segha...

Bau
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Una volta tanto sono d'accordo con Rupa: vogliamo complicare il pane solo per inventare qualcosa di "nuovo"...
Ve le ricordate le prime full "commerciali" del 1994 (circa) erano palesemente vecchie come schema ma poi nel giro di 4 anni sono arrivati allo schema FSR... Chissà come mai...
 

tremannaik

Biker urlandum
16/6/03
564
0
0
Brescia
Visita sito
se mi è concesso la trovo favolosa! :D

Adesso manca solo di aspettare la prova di TMTB con i pregi e i difetti e poi si potrà valutare l'effettivo pregio di un simile sistema si ammortizzazione!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo