Specialized acquistata da General Motors

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
59
Roma
Visita sito
Potrebbe essere una buona notizia per gli azionisti, ma una cattiva notizia per gli estimatori delle bici di alta gamma del famoso marchio americano.
 
Vabbe' ragazzi il problema a livello commerciale non dovrebbe sussistere afatto, o per lo meno noi utenti finali non dovremmo vedere alcuna differenza sostanziale.

Il discorso semmai è la qualità dell'assemblaggio delle bike continuerà ad essere lo stesso, migliorerà o peggiorerà???
La GM è da sempre una delle aziende americane piu' importanti al mondo nel settore automobilistico.
Quindi credo che sostanzialmente la Specy non so in che maniera verrà acquisita, se magari rimarrà cmq un grande marchio come ad esempio la Ferrari da quando è passata sotto Fiat (anche se si trattava di analogo settore industriale).

Le maggiori preoccupazioni forse dovrebbero riguardare magari i dipendenti della Specy se proprio uno deve guardare queste cose. A livello di progettazione delle bighe magari potranno essere utilizzati nuovi accorgimenti, chi lo sa....

E poi, non vorrei dire un'eresia, la GM non è anche proprietaria del marchio Cannondale???Mi sa proprio di si e cmq la cannondale era ed è rimasta un 'ottima casa produttrice di bighe che io sappia.

Insomma, non fasciamoci la testa prima di una caduta, se son rose fioriranno. L'importante è che il marchio Specialized non cessi di esistere proprio.
Quello si che sarebbe allora un problema! :il-saggi:
 

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
59
Roma
Visita sito
Vabbe' ragazzi il problema a livello commerciale non dovrebbe sussistere afatto, o per lo meno noi utenti finali non dovremmo vedere alcuna differenza sostanziale.

Il discorso semmai è la qualità dell'assemblaggio delle bike continuerà ad essere lo stesso, migliorerà o peggiorerà???
La GM è da sempre una delle aziende americane piu' importanti al mondo nel settore automobilistico.
Quindi credo che sostanzialmente la Specy non so in che maniera verrà acquisita, se magari rimarrà cmq un grande marchio come ad esempio la Ferrari da quando è passata sotto Fiat (anche se si trattava di analogo settore industriale).

Le maggiori preoccupazioni forse dovrebbero riguardare magari i dipendenti della Specy se proprio uno deve guardare queste cose. A livello di progettazione delle bighe magari potranno essere utilizzati nuovi accorgimenti, chi lo sa....

E poi, non vorrei dire un'eresia, la GM non è anche proprietaria del marchio Cannondale???Mi sa proprio di si e cmq la cannondale era ed è rimasta un 'ottima casa produttrice di bighe che io sappia.

Insomma, non fasciamoci la testa prima di una caduta, se son rose fioriranno. L'importante è che il marchio Specialized non cessi di esistere proprio.
Quello si che sarebbe allora un problema! :il-saggi:

Sono state dette parecchie inesattezze (tra cui quella della Cannondale) ma non conoscendo per niente l’accordo tra GM e Sp non mi addentro nell’aegomento.
 
Sono state dette parecchie inesattezze (tra cui quella della Cannondale) ma non conoscendo per niente l’accordo tra GM e Sp non mi addentro nell’aegomento.


""""""E poi, non vorrei dire un'eresia, la GM non è anche proprietaria del marchio Cannondale???Mi sa proprio di si e cmq la cannondale era ed è rimasta un 'ottima casa produttrice di bighe che io sappia.""""
Pesciazzo d'aprile!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
P.s. il discorso della Specy pero' è vero. Ci sono molti articoli a riguardo!:spetteguless:
 

Allegati

  • P1.jpg
    P1.jpg
    38,4 KB · Visite: 3

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.065
9.878
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
GM ha problemi un po' più seri, purtoppo per lei.

Potevano essere anche un pelo più fantasiosi...:omertà:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo