Mi è sembrato di capire che sia possibile disegnare (aggiungere sentieri ecc)sulle land navigator.Che programma mi serve?
Come faccio a caricare le land navigator su compegps?
Come faccio a caricare le land navigator su compegps?
Non è che puoi aggiungere sentieri sulle Land Navigator, puoi crearti una mappa "trasparente" da caricare sul gps insieme al Land Navigator... che è ben diverso.Mi è sembrato di capire che sia possibile disegnare (aggiungere sentieri ecc)sulle land navigator.Che programma mi serve?
Come faccio a caricare le land navigator su compegps?
Non è che puoi aggiungere sentieri sulle Land Navigator, puoi crearti una mappa "trasparente" da caricare sul gps insieme al Land Navigator... che è ben diverso
Ah ok, e che programma mi serve? Sarebbe difficile per uno che non lo ha mai fatto?
Le Land navigator non le puoi aprire con Compe... sorry!
Io ho un 60csx,le land navigator e Mapsource.Siccome mapsource mi sembra troppo semplice allora ho pensato (leggendo voi) a compegps.L'ho scaricato (penso sia una versione che dura poco,chiedo a voi) e pensavo di caricare le land (in poche parole pensavo fosse un programma analogo a mapsource, ma con tate possibilità in piu, cosi tante da giustificarne almeno il prezzo), ma niente.Come mai? Perche dovrei comprare Compegps? Secondo voi è presto per acqiustarlo? Tenete presente che posseggo il gps da 8 gg
Si Antò... è meglio che prima ti faccia una conoscenza di base (che, viste le domande che ti sei posto, evidentemente ti manca), e poi ne possiamo parlare... altrimenti rischi di fare un lavoro che non porta a nulla... e per di più ti scoraggi e butti tutto dalla finestra: la materia non è impossibile... ma nemmeno banale... bisogna digerirla e ci vuole il suo tempo. Io ci ho messo diversi anni per arrivare al livello di conoscenze che ho ora (e non sono nessuno rispetto a chi ne sa veramente!).Quindi tu mi dici di frenare?! L'ho immaginato anch'io e mi sà che è meglio...
Non ho idea di che tipo di operazioni si tratti. Io per lavorare con MapEdit non utilizzo ne il Notepad ne comandi lanciati dal prompt.Stasera stavo provando a disegnare su mapedit seguendo le istruzioni del sito 'sahara'.A un certo punto mi diceva di andare nel 'blocco note' e fare delle operazioni.Domanda: 1) devo aprire il blocco note del file che ho salvato e devo ricopiare cio che riportava sahara nelle sue istruzioni?
2) poi mi dice di aprire il prompt dei comandi e digitare una determinata stringa.Digito questo stringa pari pari a quella suggerita (ovviamente mettendo il nome del mio file),ma il prompt mi dice che quello non è un comando interno/esterno ecc ecc.C'è qualcuno che sà qualcosa a riguardo?
Si Antò... è meglio che prima ti faccia una conoscenza di base (che, viste le domande che ti sei posto, evidentemente ti manca), e poi ne possiamo parlare... altrimenti rischi di fare un lavoro che non porta a nulla... e per di più ti scoraggi e butti tutto dalla finestra: la materia non è impossibile... ma nemmeno banale... bisogna digerirla e ci vuole il suo tempo. Io ci ho messo diversi anni per arrivare al livello di conoscenze che ho ora (e non sono nessuno rispetto a chi ne sa veramente!).
Non è che puoi aggiungere sentieri sulle Land Navigator, puoi crearti una mappa "trasparente" da caricare sul gps insieme al Land Navigator... che è ben diverso.
Le Land navigator non le puoi aprire con Compe... sorry!
A breve ti saprò dire, spero entro la settimana prossima.Ho appena chiesto su un altro forum se sovrapponendo alle LN una mappa trasparente i particolari aggiuntivi si potessero vedere nelle visualizzazioni 3d del Colorado, beneficiando dei dati DEM delle prime.
Eekk1071, che mi sembra decisamente competente, ha risposto che secondo lui no, ma mi pare di capire che non lo ha verificato.
Nessuno lo ha fatto?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?